Vai al contenuto

carletto

Members
  • Numero contenuti

    14832
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    21

Tutti i contenuti di carletto

  1. Fai, fai pure il furbetto. Il posto c'e' per tutti, semmai manca un materasso, ma in qualche maniera si rimedia. E poi tanto gli alpini si adattano no?
  2. E i crocus? fino a pochi giorni fa si contavano sulle dita e improvvisamente, immensi tappeti.
  3. Ormai e' qualche giorno che la primavera è partita prepotentemente, e i fiori non si fanno certo attendere. I miei bucanevi nel fosso irriguo.
  4. Ben fatto. Da noi i salci gialli per legare li chiamiamo anche torchi.
  5. Non ho tempo per risponderti, ma lo faro' quanto prima. Ti ho gia' detto che se hai bisogno di esercitarti, ti cugno la vanga apposta per te dove la vuoi la pallonzora .Basta che tu mi dica se sei mancino o rittagno. :D Domattina si fa legna si ni da di motosega perche' gli alberi si piantano e si tagliano.
  6. Non vorrei dire corbellerie ma il secondo fiore non e' un crocus un po' aperto? Il primo sembrano fiori di ortica. Ripeto sembrano. Ottimo servizio lo terro' presente per determinare gli scleroderma molto abbondanti nelle mie zone.
  7. Anche noi siamo sempre passati da Reggello se non ci sono casini in autostrada penso sia piu' veloce, oltretutto se di la ci sono anche gli autovelox perche' rischiare.
  8. Belle immagini e spiegazioni esaurienti delle cime. Grazie mille, alle prossime.
  9. carletto

    Si fà...quel che si può!

    O Patrizio non puoi competere con i soggetti di Salvo e troppo avvantaggiato dalla natura che lo circonda. Ma dal punto di vista fotografico non sei certo da meno.
  10. carletto

    Foto di oggi

    Belle foto Salvo, ma non vale, sei sempre in vantaggio di almeno un mese su di noi. E poi gli asparagi a ciclo continuo, la neve sull'Etna, mi dici cosa ti manca? Il Dormiente quello non ce l'hai?
  11. Non ho piu' saputo niente dagli amici alpini, che devo ospitare, e che non hanno ancora dato adesione, vedro' di contattarli telefonicamente quanto prima per poter dare le risposte in tempi brevi.
  12. Bellissime immagini, e alcune foto veramente pregevoli. E si ragazzi L'amico Roberto ha la fortuna di abitare ad un tiro di schioppo da montagne bellissime, per le passeggiate per l'alpinismo per i funghi. E come se non bastasse a dieci minuti dal mare. Un clima per lo piu' mite, scusate se e' poco. A tutti un tocca.
  13. Conosco alcuni cacciatori che condannano apertamente queste stragi perpetrate all'estero.In tutti i campi ci sono i coscienti e gli incoscienti per non usare altri termini.
  14. Anch'io in questi giorni di neve ho provato a lasciargli un po' di briciole, ma non gli toccano, i passeri e i merli lo anticipano sempre, inoltre e' un becco fine a differenza del passero predilige un cibo differente. Il coraggio cmq non gli manca, c'e' anche un celebre libro.
  15. Sono affascinato da queste felci dei muretti a secco scusate ma le ripropongo con la recente nevicata.
  16. Probabilmente per i paesi dell'est e' una fonte di reddito prendere qualche soldo. da queste spedizioni, ma se non regolano un po' la cosa e' un casino. Anche per la caccia come per l' ambiente come tutte le altre cose bisogna ragionare in sede comunitaria e non, perche', le frontiere non servono.
  17. Per sentita dire, ma penso sia vero, molti cacciatori senza scrupoli vanno a fare delle vere stragi all'estero, su questo fronte non si fa niente? e' chiaro che poi arrivano sempre meno migratori dai quei paesi.
  18. Ciao, Roberto, bellissime foto le tue e poi cosi' ravvicinate dal versante mare non le avevo mai viste. Chissà se nasce qualche fungo sul procinto, andarli a raccogliere e' un bel casino. Il pratone della pania innevato mi fa venire in mente quella scolaresca che rimase in trappola nella tana che urla, a causa di un disgelo repentino. In primavera facciamo un'escursione facile, facile, da qualche parte?
  19. Naturalmente non metto in dubbio che sia commestibile, non sono esperto di fnghi e meno ancora di lattari, pero' ricordo che al corso micologico che ho frequentato, si diceva di diffidare dei lattici bianchi per uso alimentare. So benissimo che e' una regola grossolana ma nel dubbio...
  20. carletto

    Gioielli del bosco.

    Bellissime macro, l'inpudicus con le mosche poi, mi sembra di sentire quasi l'odore.
  21. carletto

    la lince

    Stupendo gattone, ma mi sa che ce ne siano poche in giro.
  22. carletto

    Foto...da un sogno!!

    Una bella sequenza di foto che rende l'idea della lotta tutt'ora in corso tra il "Generale" inverno e la fanciulla primavera.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).