Vai al contenuto

Lupo di Toscana

Soci APB
  • Numero contenuti

    3209
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    40

Tutti i contenuti di Lupo di Toscana

  1. Come siamo pieni di storia ogni angolo d' Italia ha qualcosada raccontare questo ci deve portare alla mente come i nostri antenati in passato hanno fatto il nostro territorio unico al mondo.............. il problema di oggi sono le menti offuscate da falsi bisogni la rinascita dell'Italia parte da qui dalla possibilità di un nuovo Rinascimento che coinvolga tutte le nostre eccellenze lo so sto sognando il tutto è dovuto a queste immagini del nostro amato podista della montagna.......... Grazie Aldo come sempre continua abbiamo bisogno di nutrire il nostro spirito..........
  2. Anche per me GRAZIEEEEEEE Ferdinando al di là dei funghi che bei posti per camminare in giusta compagnia...........
  3. Per me canto di regina.............. che io farei fatica a sentire .....
  4. Ottimo racconto di immagini ma sopratutto della prudenza che ci vuole in montagna................ poi qualcosa da mettere sotto i denti ci vuole sempre..............
  5. Bella carellata e tu na finiti di scarponi........... Grande camminatore mi piace assai il tuo modo di girare si potrebbe rifare...............
  6. Allora qui si vede ARANCIONEEEEEEEEEEEEEEEE......... è tanto che non mi capita in quel di..............
  7. Ferdinando in che posto magnifico abiti............ Ora aspetto la prossima avventura goditi la natura l'unica vera medicina
  8. Belle immagini dei frutti della Terra............. però anche un bel torrente............ Alla possima avventura.........
  9. Ottimi video uno spettacolo vederti all'opera.............. via qui bisogna che metta qualche arnia anch'io.,,,,,,,,,,,,,,,, prima o poi arrivo................
  10. Belle immgini con piccoli ma efficaci nutritori cmq come la Natura anche in città con meno presenza dell'uomo si riprende i suo spazio........
  11. Belle foto Andrea questa quarantena ci aguzza l'ingegno ormai pur di respirare qualcosa di Natura ci basta anche un filo di erba............. Dai che piano piano torneremo a solcare i tanti sentieri del bosco............... Un salutone a te alla tua spendida famiglia..............
  12. Belle foto Andrea questa quarantena ci aguzza l'ingegno ormai pur di respirare qualcosa di Natura ci basta anche un filo di erba............. Dai che piano piano torneremo a solcare i tannti sentieri del bosco............... Un salutone a te allatua spendida famiglia..............
  13. L'è tutto un fiore codesto giardino........... belle immagini di Primavera............
  14. Oh Marco bella carrelata di fioriture di questa Primavera particolare.......... Ottima differenza su i due insetti e meno male e tu te ne intendevi......... A questo punto e si mette una cassetta in giardino non solo per gli uccellini ma anche per l'api..... :yes:
  15. Ottimo Aldo sentivo la brezza montana dalle immagini ........ una camminata salutare che come sempre ben dettagliata........
  16. Vai Giorgio non smettere questa carrelata di specie con ottime foto ma non solo con le dovute spiegazioni per un ignorante come me............. Bravo :clapping:
  17. Al di là delle spine è mellifero.........
  18. Bella storia questa del Paci mi ha commosso................... che riposi in pace nei pascoli del cielo questa è l'Italia che amo.......
  19. Oh Moro vedo che ormai le fioriture ti interessano in modo particolare Al di là delle battute ottima carellata con foto di una Natura pronta al suo risveglio............... ci siamo vediamo a questo punto che non faccia i bischero questa primavera pioggia si ma non gelate tardive............. A presto..................
  20. Immagini di una terra la Sardegna che amo sia per la bellezza della sua Natura (meravigliose quelle sughere ) ma anche per quella gente sarda che quando apre il loro cuore è capace di cose meravigliose............ Come sempre grazie Roberto per i tuoi reportage specialmente di questa terra meravigliosa che è la Sardegna............... Un
  21. Bella discussione e guarda caso mi stupisco come avvolte le nostri menti si mettono in comunicazione sono diversi giorni che cerco di leggere perchè sul computer mi riesce male un libro del 1838 sull'apicoltura di un certo Luigi Sartori " Trattato di Apicoltura Razionale " mi stupisce già in quegli anni si parlava di apicoltura urbana. Il libro illustra come fare apicoltura dai vecchi bugni alle attuali arnie di nuova introduzione nell'apicoltura che oggi sono in modo diffuso usate dai vari apicoltori e come potesse essere per il mondo contadino una fonte in primis di un dolcificante ma sopratutto di una fonte di reddito per una attività come l'agricoltura soggetta a tante variabili che possono determinare il raccolto e quindi il proprio sostentamento dell'agricoltore.................. Altra notizia la presenza in Australia di una vecchia ape genovese anche questa importata nei primi anni del 800 venuta alla ribalta per il disastro muostroso accaduto per l'incendi in Australia. Quasto ecotipo genovese di ape ha avuto la fortuna di essere allevato su una della tante isole australiane quindi isolata dal resto del continente australiano ha mantenuto la sua integrità genetica..............Volerei per vederle come sono............... Vi voglio bene Bringantacci...........
  22. Bravo Aldo come sempre ottime immagini di una Natura in riposo invernale ma questo non per te che non perdi occasione per andare lassù dove Cielo e Terra sono più vicini................ A presto girellone............
  23. Con questo viaggio fra monti e valli d'oro.............urge al più presto una passeggiata troppo belle quelle montagne pieni di ricordi delle mia infanzia.... A presto
  24. Buon 2020 Roberto che sia colmo di emozioni intense nel gembo di madre Natura.............. ottima carrelata mensile sono sempre più convinto alzo le chiappe e ti vengo a trovare anzi veniamo.............. Un one
  25. Accidenti i che mi sono perso queste due settimane di problemi gastrico intestinali guardo un pò i che avete trovato ma lo sai che ero li con voi con il mio spirito di lupo. L'unica cosa che confermo c'erano degli estatini da paura mai visti così in quel di Maremma ............... Sarà alla prossima vediamo se Radicondoli finalmente nasceranno i funghi visto che con quest'anno sono tre che " E un c'è ne di funghi" :D
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).