Vai al contenuto

salvo56

Members_EE
  • Numero contenuti

    13694
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di salvo56

  1. salvo56

    A Morchelle nel Salento

    Veramente belle foto, roba da sognarsele la notte ste morchelle....ma quante ne avete trovate!! :biggrin: Stagione cominciata alla grande salvo
  2. Adesso ragazzi dovete scusarmi ma devo ancora scaricare le foto....un po di pazienza A domani per la seconda puntata :biggrin: :smile: salvo ps. non so se avete notato ma nella foto alla base si vede qualcosa di nero :wink:
  3. Non potevo starmene a casa mentre a Vallombrosa si raccoglievano marzuoli a più non posso.......e che caspita dico, devo andare in quel posto lì, maremmaboletara!! Ecco che questo pomeriggio con passo felpato e innoccente mi indirizzo dove anche Pasquale sì .... Ma cosa vedono le mie pupille :wink: a distanza un monticciolo di foglie...tipico, fin troppo...la frequenza cardiaca si porta intorno ai 100-110 b/m....non puo' essere mi dico, e che cavolo, è troppo presto, no, non, no, le gambe cedono un poco...gli occhi mi fanno pupi-pupi :biggrin: :smile: e incomincio a scattare
  4. Aveva ragione Arturo l'altro giorno dicendo che con questo caldo qualche sorpresa ci sarebbe stata..........ecco la cartina di questo pomeriggio, come ogni giorno in quest'ultima settimana...quasi +15C° a 1400 mt...... :biggrin:
  5. Alberto, hai scritto da rifare..................si, e aggiungo io, ogni mese...è ovvio che un mese toccherebbe alla Sicilia ....che dire ragà, una giornata da ricordare, immersi in una natura fantastica e con tanti amici....dire che vi ho invidiato poco sarebbe una bugia, pazienza, mi rifaro' presto... Un abbraccione a tutti voi, un ricordo particolare a Bruno.... splendidi quei due ragaaaaazziiiii :biggrin: , e complimenti vivissimi a nonno Cotton per la bellissima nipotina. :smile: salvo
  6. salvo56

    Gran Sasso

    Gran belle foto Graziano, come al solito ...con la nuova reflex? A che altitudine si trova il lago? :biggrin: a presto salvo
  7. E questi di chi sonoooooooooo :biggrin: :biggrin:
  8. :biggrin: Va bene Roberto, non ti preoccupare, vedrai che al secondo tentativo andrà meglio....puoi allegare foto di 800x600 e con un peso max di 200 Kb...riprova. Intanto ne approfitto per darti il benvenuto fra noi :biggrin: :0123: salvo dalla Sicilia
  9. Bisogna pur fare pipì :smile: ....e poi l'acido aspartico: Aumenta la resistenza alla fatica, coinvolto nella formazione del RNA e DNA, le basi chimiche dell'ereditarietà e dei trasportatori del codice genetico, i sali dell'acido aspartico aumentano la vitalità e la resistenza, protegge il fegato e promuove la normale funzione cellulare, migliora il sistema immunitario, producendo immunoglobuline ed anticorpi................ Gli asparagi hanno notevoli proprietà diuretiche e conferiscono all'urina il tipico odore. La comparsa dell'odore di asparagi nell'urina è associata all'efficienza del sistema renale: se il sistema è efficiente l'odore si sente nella minzione immediatamente successiva all'ingestione di asparagi. .... :0123: :0123: :0123:
  10. salvo56

    Follia a Vallombrosa!

    Bravissimi Matteo e Paola, questo racconto marzuolino mi ha entusiasmato :smile: ormai manca poco -22 A presto e un abbraccio salvo
  11. Spettacolari Pasquale :hug2: ...anche qui si trovano in abbondanza...oggi li ho mangiati a pranzo e a cena e domani probabilmente a colazione col caffè a prestoooooooo-22 salvo
  12. Hai notato se il gambo continuava nel terreno come una radice a fittone? Se si, potrebbe essere Oudemansiella radicata=Xerula radicata :hug2: salvo
  13. Altro bel topic e belle foto Roberto ....certo quelle impronte non mi sembrano proprio del professore bolognese ....quei funghi andranno a finire nella sez. da determinare, nel frattempo provero' a dire qualcosuccia: premetto che passo con i lignicoli.... la prima potrebbe essere una A. junquillea....certo se c'era qualche altra inquadratura!! Il coprinus già in deliquescenza dovrebbe proprio essere un comatus La macchia di colore potrebbero essere degli Hypholoma(fasciculare?) Quello che sembra spugna, il residuo di una Calvatia... per il funghetto nel muschio non mi pronuncio....si vede pochino a presto e auguri...ormai ti sei ripreso salvo
  14. Ernia o non ernia... salvo
  15. salvo56

    Il risveglio dei Dormienti

    Ma come in posti diversi? ...e allora il bello dov'è
  16. Pensa che allegria a casa.....sempre fiocchi azzurri e rosa.....a ripetizione sal ps. eccolo il coniglietto che ho adottato a distanza
  17. Credo e mi auguro proprio di si, caro Giancarlo...........altro bellissimo tpoic, come al solito salvo
  18. D'accordo con Francesco..............da mangiarseli Dai Raffa, adotta anche cocco :0123: :0123:
  19. Unica? puo' essere che non hai scattato anche una foto all'imenio? ....dai facci vedere anche l'altra salvo
  20. salvo56

    Il risveglio dei Dormienti

    Tutt'altro caro Mario, invece ci sarà da ridere ....e poi non l'hai letto: Andrea andrà all'attacco e voi gli coprirete le spalle....vi prego fate anche un video, non mi voglio perdere ....quel che avverrà
  21. Inoltre penso sia giusto ricordare che l'Omphalotus(tossico), a differenza del Cantharellus(commestibile), è sempre lignicolo, anche quando apparentemente appare terricolo: in questi casi basta cercare bene e si dovrebbe sempre trovare un residuo legnoso su cui cresce il fungo tossico.... salvo
  22. Belle persone, bella passeggiata, bella giornata, belle foto, bei fiori...............brava Cinzia, ma almeno diccelo come si chiamano....................i fiori :hug2: salvo
  23. rotunda e conica? :hug2:
  24. CiaooooooooooooooooWariooooooo :wink: and Bigolooooooooooo :0123: :0123: ....che bella quella foto di Bigolo in riva al fiume ....dai che in uno di questi anni si fa un raduno sul Nilo :biggrin: ....un abbraccione africano ai nostri rappresentanti all'estero :hug2: :hug2: ...salvo
  25. Sei partito forte Artù, non sarà una estate come quella passata per il Salento, quast'anno sarai tu a farci neri :hug2: :wink: salvo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).