-
Numero contenuti
13694 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di salvo56
-
Vallombrosa 2005 - Foto e resoconti
salvo56 ha risposto a Pippokid nella discussione I° Raduno APB - Vallombrosa 1-2-3 Aprile 2005
Perchè, avevi qualche dubbio?..... salvo -
Bianco....o meglio....grigio Casentino
salvo56 ha risposto a fario73 nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Miiiiizziiica che belle foto Matteo.... salvo -
Un forte abbraccio a tutti voi e in particolare a Sara.....a presto amici salvo
-
Caro Giacomo è solo questione di tempo :hug2: :hug2: salvo
-
-
Stamattina giornata libera e invece di andare a sciare che faccio?? Ma certo, una bella passeggiata con l'intenzione di regalare un bel cesto di funghi di ferla a tutte le donne di APB ....ma a una sola condizione: che il cesto di funghi venga ritirato direttamente ad Adrano(CT) presso il domicilio della ditta salvo56 :0123: :0123: :0123: :hug2: :hug2: :hug2:
-
Dai Artù, oggi mettile sulla torta al posto delle candeline :hug2: salvo
-
Io posso portare i funghi di ferla Tonì... E dai MeM, non bastonateci, tanto lo sapete che ....mucho besos :biggrin: salvo
-
OK Mariocì allora ci conosceremo a Vallombrosa....finalmente Grazie anche a te Giancarlo Pero' Pasquale non siamo molto lontani, anzi ...tu sei l'unico degli amici APB, fin'ora, con cui ho trovato dei funghi di ferla....ricordi? Grazie Gimo....si, in effetti ci si sente soddisfatti in queste occasioni....specie se si condivide con altri amici A Patri'...in questo momento Per le foto.... per i funghi... per le erbe... per la Natura... lo sai cosa devi fare!! :hug2: Pino coraggio, il freddo sta per finire anche da te....ci vedremo a Vallombrosa... :hug2: :hug2: salvo
-
Sulla variabilità dei colori di..............
salvo56 ha risposto a Enzo nella discussione Obiettivo funghi
Non ho purtroppo contributi da dare, nè suggerimenti....posso solo dire che, a mio avviso, si tratta di uno fra i più bei lignicoli, con sfumature di colori molto appariscenti che solo la natura puo' regalarci.....belle tutte le foto salvo -
Ciao Enzo, belle foto, pare proprio che la primavera incominci a dare i primi segni :0123: :0123: non ho mai visitato la pineta di Castelfusano, anche se dalle immagini sembra che vi siano altre essenze arboree...o mi sbaglio? ciao salvo
-
Ciao Nico stamattina andrà benissimo, buon divertimento Massimo i ravioli alle erbe devi venire a farli qui, ti/vi aspetto .....a Massiiii, quelli sono ferule e non finocchietti sevatici Grazie Andrea aspetto anche te In effetti Eugenio i cardoncelli sono una prelibatezza, ma il borchii non scherza, un amico "salentino" me li regalo' Si Gianky, la natura qui è molto avanti rispetto al centro-nord, in effetti a basse quote non esiste un vero inverno e la terra regala sempre i suoi frutti....basta che piova... Ti ringrazio Graziano sei molto gentile Grazie, ma anche la Liguria ha un clima mite, quindi cara Rossella aspettiamo le tue foto Grazie Leo....ma quand'è che ci incontriamo? :hug2: Caro Mario fortunatissimo sono ad avere amici come voi, stammi bene Grazie Giorgio, fa piacere ricevere complimenti da chi sa, in modo egregio, rappresentare le bellezze dolomitiche e non solo O Matteo fra non molto potro' godere anche della tua incredibilmente bella Toscana, e arrivero' fino a San Rossore.....oh dico, ci si vede! Caro Giuseppe penso capiti a ognuno di noi, quando si va "a passeggio...." si pensa sempre agli amici del forum, a quello che si racconterà con l'aiuto delle foto, e a tutto quello che si potrebbe fare insieme, alle battute, alla condivisione, se in quel momento fossero li con te "a passeggio" .......e realmente ieri ho pensato al caro Bruno..... E' vero Luciano in questo momento abbiamo molto verde, ma fra non molto la natura esploderà anche li...nel tuo/vostro Ticino Toninoooo ma quale calendario, quale inverno ieri avevamo 18 C°...buona Domenica anche a te caro Tonì e oggi ti auguro di trovare tanti asparagi Grazie Gabriele, buone Domenica a nche a te e Paola Arturo buona passeggiata anche a te, sicuramente oggi ci farai vedere nuove foto di natura, mare, funghi e famiglia :hug2: a tutti salvo
-
-
...Finocchietti selvatici, borragine, segale selvatica, e infine questa verdurina di cui ignoro il nome scientifico.....noi la chiamiamo "spicuni" o "mazzareddi" comunque viene un'ottima frittata
-
-
-
continua l'inseguimento e ritratto laterale...chissà quante me ne avrà detto...( ma questo perchè non va a lavorare invece di rompermi le...... )
-
All'improvviso con un balzo incredibile vola in un tratto di terreno cercando di mimetizzarsi, ma invano....beccato di nuovo
-
Ritrovamenti di tutti i tipi.... ...questo tipino qui l'ho inseguito per una decina di salti (suoi...e anche miei )
-
Saro' ripetitivo con questi cardoncelli - funghi di ferla, ma qui abbondano e la loro bontà, secondo il mio parere, è almeno pari ai porcini
-
Le abbondanti pioggie e nevicate....(che inverno coi fiocchi :0123: :0123: ) hanno permesso una copiosa fioritura
-
-
APasseggionelBosco ODV
