Chiave Per La Determinazione Dei Funghi Europei
Genere Boletinus
Kalchbrenner
___________________________________
Caratteristiche Generali
Famiglia Boletacee Chevalier
Sottofamiglia Suilloideae Singer
Genere Boletinus Kalchbrenner
___________________________________Funghi con cappello +/- asciutto, squamoso o squarroso; imenoforo con tubuli corti, decorrenti e separabili, e con pori larghi, irregolari o angolosi, settati e disposti radialmente; il gambo è asciutto e spesso cavo; velo parziale presente. Vi è una specie comune ed altre specie considerate rare sul territorio europeo.
___________________________________
Utilizzo della chiave
Dopo avere osservato i caratteri principali del fungo, rapportarli in base alla tabella sottostante e cliccare sulla sezione (in rosso) alla quale corrispondono tali caratteristiche; se in dubbio percorrere prima una strada, indi tentare l'altra. Una volta giunti nella tabella della sezione, seguire il medesimo procedimento; una volta raggiunto un risultato, cliccando sul nome della specie scritto in verde, si aprirà la scheda corrispondente, con la quale potrete confrontare le caratteristiche del vostro fungo; se il nome della specie è scritto in nero, non è ancora disponibile la scheda nell'archivio.
___________________________________
Chiave Generale
1.1 Specie micorriziche del Larice comune (Larix decidua) A
1.2 Specie micorriziche del Larice siberiano (Larix sibirica) B
1.3 Specie micorriziche dell'Abete di Douglas (Pseudotsuga menziensii) C
A.1 Sotto Larix decidua; cappello peloso, fibrilloso, bruno ruggine o rossastro; tubuli corti, decorrenti, gialli; pori angolosi, ampi, concolori ai tubuli; carne giallastra; gambo chiaro e cavo sin da giovane; anello biancastro.
Boletinus cavipes forma cavipes (Opatowski) Kalchbrenner
A.2 Sotto Larix decidua; Cappello peloso, fibrilloso, giallo dorato; tubuli corti, decorrenti, gialli; pori angolosi, ampi, concolori ai tubuli; carne giallastra; gambo giallo dorato cavo; anello biancastro.
Boletinus cavipes forma aureus (Rolland) Singer A.3 Sotto Larix decidua; Cappello peloso, fibrilloso, giallo-arancione vivo; tubuli corti, decorrenti, gialli; pori angolosi, ampi, concolori ai tubuli; carne giallastra; gambo giallastro, dorato, cavo; anello bianco. Boletinus cavipes forma aurantiaca (Kreh) Singer B.1 Sotto Larix sibirica; cappello fibrilloso, squamoso, di colore rosso scuro; tubuli corti gialli; pori ampi giallastri; carne gialla, gambo chiaro, cavo in tarda età; anello giallognolo. Boletinus asiaticus B.2 Sotto Larix sibirica; cappello fibrilloso-squamoso di colore rosso intenso, molto vischioso; brillante; tubuli corti, gialli; pori concolori e angolosi, ampi; gambo cavo giallognolo; anello doppio; spore in massa rossicce. Boletinus spectabilis
C.1 Sotto Pseudotsuga menziesii; cappello con squame piatte, rade, arancione-fulvo; tubuli corti, adnati, gialli; pori ampi, angolosi, radiali, concolori ai tubuli; carne giallastra, rosata all'aria; gambo giallastro pieno, anello biancastro.
Boletinus lakei (Murrill) Singer C.2 Sotto Pseudotsuga menziesii; cappello con squame piatte, rade, fulvo-brunastro; tubuli corti, nettamente decorrenti, gialli; pori ampi, angolosi, radiali, concolori ai tubuli; carne giallastra, lievemente rosata all'aria; gambo giallo, anello bianco. Boletinus landkameri (Pilàt & Svrcek)