Vai al contenuto

docmax

Members
  • Numero contenuti

    4299
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di docmax

  1. Grandi ragazzi, macine di emozioni, sempre contenti di stare nel bosco e con gli amici Quanto piacerebbe anche a me muovermi tra le selve, ma con il lavoro.....mannaggia..... Docmax
  2. Grande Gian, sei uno che osi tanto per avere delle belle soddisfazioni non solo fungine ma anche legate alla natura e agli amici. Anche se spesso non si vuole calcare il semplice discorso relativo alla raccolta dei boleti, io te lo dico sei sempre un gran raccoglitore. Ricorda che vado in Ossola a settembre, ti aspetto volentieri.Ben contento di portarti nei miei posti, li devi conoscere Docmax
  3. docmax

    Zecca?!

    Grazie dopo il turno lo leggo con calma Buonagiornata
  4. docmax

    Zecca?!

    Scusa Peppe , oggi non l'ho az" zecca" ta proprio .....ho capito male io e ho sbagliato io nel leggere in fretta e furia e a fare considerazioni con eccessiva fermezza Ripeto che andro' a rivedere bene certe linee guida anche per coltura e per pratica personale Max
  5. Ahahaha grande post. Mitici Ille cn la boccia fa morire...... Grandi
  6. docmax

    Zecca?!

    Ma veramente.....ora me pure' venuta la fobia da zecche....non bastava quella da serpi e da api!! Max
  7. docmax

    Zecca?!

    Calma pero' con i toni,Peppe non esagerare non sono uno che non accetto consigli o che non torna indietro,anzi mi sono piu' volte scusato, ammetto di aver sbagliato in pieno stavolta. Ammetto senza problemi che ora anche la pratica sara' diversa, rimango sempre perplesso del mancato obbligo di terapia antibiotica profilattica. C'e' un motivo per cui insisto su questo : una eventuale infezione latente in un paziente gia' con coopatologie ( cardiopatico ad esempio, pericolo per potenziale pancardite) puo' comuqnue provocare dei danni di un certo rilievo se solo si dovesse ritardare la terapia antibiotica anche di pochi giorni Chiedo opinioni su questo medici e non Max
  8. docmax

    Zecca?!

    Dici? Alllora vuol dire che in MP te ne hanno dette un po'......su docmax.... A parte gli scherzi sto leggendo il protocollo della rimozione ed in effetti parlano di rimozione con " Klemmer" senza utilizzo di altre sostanze Precisano comunque che rimane il rischio di persistenza di parte dell'insetto nella cute Vedo che non consigliano l'antibiotico terapia come profilassi, cosa che pero' non riesco a capire Comunque sarebbe cosa gradita che tali protocolli girassero nelle strtture pubbliche con piu' frequenza Max
  9. docmax

    Zecca?!

    Si scusate ho letto in fretta, ora hgo ascoltato le varie opinioni, non volevo urlare, perdonatemi proprio superficialmente non avevo letto, causa fretta Ora vado a vedere un po' di vostri link per farmi un idea Grazie e scusate per l'eccesso di " voce" Max
  10. docmax

    Zecca?!

    Grazie per le info , andro' a leggermi bene anche io per eventuali modfiche anche della pratica clinica ( anche se non vedo oramai piu'casi cosi') Solo una cosa non capisco: la tertraciclina usata per 3 settimane dovrebbe essere protettiva per la pancardite, solo una singola somministrazione o una somministrazione troppo breve creerebbe dei problemi come le resistenze o non comparsa dell'eritema Max
  11. docmax

    Zecca?!

    Dammi retta, vai dal medico e fai una eventuale terapia antibiotica profilattica o comunque discutene con lui!! Max
  12. docmax

    Zecca?!

    Ora sto leggendo con calma Questa del rigurgito non la sapevo; noi medici utilizzavamo l'etere, perche'si diceva che era peggio non avere la certezza della rimozione del corpo estraneo. Poi anche il tuo ragionamento e' probabilmente corretto ...mah!!
  13. docmax

    Zecca?!

    Sono di fretta e non ho letto tutto il post,magari quello che sto dicendo e' gia' stato accennato,scusate per eventuali ripetizioni Con le zecche non si scherza !!!!!!!!!!: 1) In caso di presenza andate presso un ambulatorio medico ( di base, medico codici bianchi, ps,etc) per rimozione di tutto l'insetto. E' meglio usare l'etere in modo tale che l'insetto si tolga autonomamente ritirando anche l'artiglio (o come si chiama) inserito nella cute per prelevare il sangue. E' meglio non toglierla con la pinzetta, si rischia di amputare tale parte dell'insetto e che rimanga quindi nella cute 2) ESEGUIRE TERAPIA ANTIBIOTICA PROFILATTICA!!!! Rischio di infezione tra cui la BORRELLIA BURGDORFERI che da' la ( a volte grave) malattia di Lyme!!!!!!!!!! Tale infezione puo' dare Pancardite cioe' interessamento potenziale del cuore in tutte le sue parti ( perciacrdio, muscoli, sistema di condione!!) Usare quindi Doxicilina di copertura o Macrolide!! Un saluto by Docmax
  14. Ecco Tstorm con le sue foto, i suoi racconti e i suoi ritrovamenti da numero uno Sempre un gran piacere leggerti Docmax
  15. Gran belle soddisfazioni date dalla natura e dalla tua famiglia, momenti da incorniciare e fissare nella memoria Docmax
  16. Ahhh le Alpi iniziano....allora e' ora di riprovare a fare qualche telefonatina Semplicemente cpmlimenti vivissimi per l'uscita Mi sono goduto il post fino in fondo Docmax
  17. Chissa' se con il vento che ha fatto riuscira' a rimanere buona la situazione. Oggi sono andato in Appennino Nord ma praticamente si e' fermato tutto!! Beati voi ragazzi, quanto chilometri che ho fatto!! Comnplimentoni by Max
  18. mamma che dolori, mamma che dolori che neri, che neri...... docmax
  19. Ahhhhh quanto nerooooooo Docmax
  20. Beh ottimo esordio per il forum. Addirittura Aereus nel Canavese? Pero' mica male promette veramente bene!! Complimentoni by Docmax
  21. Belle immagini e grande varieta' dei funghi Il torosus? Forse una sola volta incontrato, ma non ne sono sicuro Docmax
  22. Forse l'Appennino e' piu' la terra di " tutto" non tanto per fare un compliemento forzato, ma per esaltare una terra forse meno valorizzata di quanto si meriti. Terra di tutto perche' oltre ad una ricca storia, ha anche molte peculiarita' scientifiche, faunistiche,paesaggistiche e anche alpinistiche. Sempre lieto nel vedere i tuoi post cosi' semplicemente belli e ricchi di emozioni espresse Docmax
  23. Incredibilmente nonostante l'assunzione in Ospedale sono riuscito a prendere una settimana intera a settembre come sempre, poi ti aggiornero' Su da " noi" per ora tutto tace ho telefonato proprio oggi Docmax
  24. Grande Mado, vedendo il tuo post ricordo quando piu' piccolo iniziavo anche io ad apprezzare tutte le cose che tu hai descritto; forse mi sentivo un po' diverso perche' queste emozioni non sono da tutti apprezzate, ma poi ho trovato tanti amici con la medesima passione, la montagna. E comunque anche se questi interessi sono un po' ghettizzanti sono sempre contento di mantenerli vivi dentro di me. Ripeto l'ennesima volta, continua ad essere cosi' e vivere la montagan con rispetto ed intensita' Ricorda dobbiamo organizzare icon Salvadigh in Vigezzo!! Docmax
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).