PER FUNGIATT DA DOCMAX.
LA ZONA INIZIALE DELLA VIGEZZO E' MOLTO,MOLTO,ASSAI INTERESSANTE, PERCHE' CI SONO DUE SOLI SENTIERI CHE COLLEGANO TRONTANO CON UNA FRAZIONE DI CUI (VERCIO?) NON RICORDO BENE IL N OME.
SE PER TROVAR FUNGHI NATURALMENTE BISOGNA ANDARE IN ZONE IMPERVIE E POCO FREQUENTATAE CREDO CHE IL MASSIMO SIA, COME DICEVO A PAULBOLETO IN SMS PRIVATO,LA ZONA CHE FA DA INTERCAPEDINE TRA LA VALLE AGRASINO-IMPOSSIBILE-ISORNO (ZONA MONTECRESTESE-AGARINA) E LA TESTATA NORD DELLA VIGEZZO (PIANA, LAGHI PANELATTE,PIODA DI CRANA).SI TRATTA DI DECINE DI MIGLIAIA DI ETTARI QUADRATI;PARLO DELLA VAL ONSERNONE, CRAVARIOLA TRA LE POCHE VALLI IN ITALIA IL CUI BACINO IDROGRAFICO DA' IN SVIZZERA, MA IL CUI TERRITORIO E' ITALIANO.IN POCHE PAROLE DAL VERSANTE ITALIANO HAI UNA CRESTA DA SUPERARE ED IL SUCCESSIVO PENDIO CHE DISCENTE E CHE SI ABBASSA DI QUOTA DA' IN TERRITORIO ELVETICO.GLI SVIZZERI LO BAZZICANO POCO PERCHE' E' TERRITORIO ITALIANO E I NOSTRI CONNAZIONALI CI ARRIVANO RARAMENTE PERCHE' LONTANO E PERCHE' RAGGIUNGIBILE DOPO SUPERAMENTO DI PASSI O CRESTE. ( ES:BAGNI DI CRAVEGGIA O DISCESA DAL MONTE ZICCHER 2000 METRI).TALI ZONE SONO FREQUENTATE SOPRATTUTTO DAGLI ALLEVATORI CHE CARICANO ANCORA DOPO SECOLI GLI ALPEGGI IN TALI TERRITORI.
DAREI ANCHE UN OCCHIO ALLA PARTE INIZIALE DELL'OSSOLA, PARLO ZONA ANZOLA, PIEVE VERGONTE, IN POCHE PAROLE I CONTRAFFORTI MONTANI DELLA CIMA CAPEZZONE O DEL MONTE MASSONE;SONO QUASI DEL TUTTO DIMENTICATE ANCHE DAGLI ALPIGIANI LOCALI!
CIAO BY DOCMAX, PARTO PER LE FERIE PER IL MONTE ROSA-POLLUCE-CASTORE CI SERNTIAMO A META' AGOSTO!
BUONA RACCOLTA!