-
Numero contenuti
10046 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
30
Tutti i contenuti di patrizio
-
Sono tornato!!!
patrizio ha risposto a tyrnanog nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Ben ritrovato Daniele! E ben tornata alla tua sottile ironia, ben trovate le tue immagini che, se da un lato sono facili, visti i panorami e gli angoli che ti circondano, dall'altro sono uniche perchè fatte da chi sà veramente guardare per vedere oltre, l'albero di Natale in un muschio ne è una superba prova! Spero anch'io che le varie vicissitudini non ti allontanino ancora, in fondo, per noi innamorati della montagna, avere un cantore come te è quasi un'esigenza irrinunciabile, un tenere allacciati i rapporti coi nostri sogni, con quei posti dove molti di noi ritrovano veramente sè stessi per dei periodi sempre troppo brevi. Un abbraccio da Pavia! -
Il Ragola è famoso tra i cercatori e credo che Roberto lo sappia bene, lui dice che ne trova pochi e per quel monte non mente, 6/8 porcini fanno un cesto!!! Belle le foto Roberto, ma con la neve sarebbe stato un vero spettacolo, dai che forse qualcosa arriva per il fine settimana!!
-
Quello che mi preoccupa di più è quanto di quel....marrone immettiamo, noi che per alture abbiamo i cavalcavia!
-
Visti i tuoi reportages, caro Andrea, sono curioso di vedere quella foce attraverso i tuoi occhi e sentire cosa ti ha portato lì....attraverso il tuo cuore! Se ci mettiamo, sia Giò che io, avremmo mille aneddoti con soggetto il Ticino, mille fili che ci legano ad esso in un modo che, a volte, sorprende pure noi a chiederci i perchè di questo legàme, ma forse, il modo migliore è non porsi tante domande o cercare spiegazioni, ma mostrarci per quel che siamo, per come questo fiume ha fluito in noi in modo che, la sua corrente è anche quella che muove noi e i nostri sentimenti verso la Vita nella sua interezza.!
-
Ero tra Pometo e il passo del Carmine, nella mia ultima foto, le prime case di Pometo son subito lì a destra. Un abbraccio!! A volte ci vogliono anche queste considerazioni Giuliano, per non perdere il senso delle misure e....per il futuro di Gaia e tutti i piccoli della Terra. Un abbraccione a te!! E' una speranza comune Giò e quando si parla di queste cose, mi sembra che tutti la pensino come noi, e allora perchè non riusciamo ad invertire la rotta? Sin dove siamo padroni di noi stessi e del nostro destino? Ecco i perchè che esponevo al Vichy!
-
Hai ragione Max, bisogna sempre trovare il lato positivo delle cose se no è dura, sigh!!! E' che a volte il pensiero và a chi verrà dopo di noi e non sempre mi riesce di essere ottimista. Qualcosa stà cambiando, mi sembra di percepire più consapevolezza per l'ambiente e voglio credere ancora nell'uomo e nella sua intelligenza, ma i passi da fare sono molto difficili e...tantissimi e gli interessi di pochi, rimangono un muro pressochè invalicabile, speriamo!!
-
Grazie di cuore, non c'è nulla di più bello che fermare gli attimi che ci emozionano!! :wink: Fosse solo per quello!! :tongue: Già, peccato che non sia un...mezzo guadio!
-
Tu parli di sogni legàti all'età percepita, io parlo di perchè. Sin quando un perchè trova una logica risposta, sia essa bella o brutta, leggera o cruda, ognuno di noi vive con una certa serenità, che a volte diventa felicità pura. E' quando non trovi o ottieni risposte che iniziano i problemi, con te stesso prima e con gli altri, subito dopo!
-
Avete notato qualcosa di strano? Noo? Guardate bene in questa ultima foto ravvicinata, la vedete quella fascia di aria marrone inquietante? Si? Io, noi, viviamo lì, il Ticino scorre lì, la galaverna si forma lì e i tramonti pure.... Ecco cosa c'è dietro la facciata tanto bella e mancherebbe un cenno alle acque ormai " morte " del nostro Amico fiume. Lo dicevo all'inizio, non tutto è poesia ...purtroppo!!
-
-
-
Quì finisce la poesìa. Ieri, con Marvi, abbiamo fatto un piccolo giro sulle colline dell'Oltrepò. Faceva caldo, c'era il sole, il cielo sereno..... Arriviamo in un punto da dove si vede la pianura, ho scattato delle foto. Verso Novara, Torino...là in fondo il monte Rosa...
-
-
-
-
-
-
...poi, sù questo argomento, ha continuato in modo egregio Luciano, proponendoci scorci bellissimi di momenti particolari, caratteristici del nostro fiume. Tutto veramente bello, anche i vostri commenti e anche quì mi son fatto trascinare....
-
Come la Vita ci riserva giorni diversi, anche noi stessi, se vogliamo essere sinceri, vediamo e pensiamo cose in modi diversi. Insomma....non si vive di sola poesìa, magari lo si potrebbe fare, invece dobbiamo fare i conti con la realtà e non sempre ci entusiasma. Ma andiamo con ordine: Ha iniziato Giovanni, che con magiche parole, vi ha fatto guardare al Ticino dal nostro punto di vista. Un fiume, la sua gente, tanto passato e un pò di presente, bello, tutto bello, tanto che mi son fatto trascinare con qualche foto.....
-
Gennaio 2012
patrizio ha risposto a Lupo del salento nella discussione Metti una tua foto in Home Page!
-
Gennaio 2012
patrizio ha risposto a Lupo del salento nella discussione Metti una tua foto in Home Page!
-
Se manteniamo le promesse fatteci al pranzo ( ci tengo tantissimo ) :wink: quando saremo al fianco ti aiuterò, perchè ci sono, son sicurissimo che ci sono e farle uscire non è poi così difficile!! Ti abbraccio forte anch'io!!
-
E' così bello avere Amici impagabili come te e il saperlo, ti fà sorridere alla Vita e pensi " ne vale la pena!"
-
Se affido a queste pagine una buona parte dei miei sentimenti, è perchè sò che arriveranno anche ad Amiche come te Negli anni ci siamo conosciuti e stimati, abbiam coltivato affetto e stima, traducendo il tutto in impagabili abbracci e attimi vissuti veramente con intensità, con trasporto ed emozione. Ora mi chiedo; " sarò riuscito, almeno in parte, a restituirti il tanto che hai saputo darmi, a iniziare dalla saggezza? " Spero amica mia, ci spero tanto! Andrea, non è semplice condensare le ragioni che ci legano al nostro fiume, che forse oggi non nascerebbero neppure, se messe al cospetto dei tempi e dei cambiamenti repentini che abbiam subìto. Mettiamola così, quel fiume lo sentiamo così, non per quello che ci ha dato direttamente, ma per tutto quello che ci ha fatto trovare sulle sue sponde e nelle sue acque. Esso era il testimone della nostra forgiatura e ora....del risultato che siamo!
-
Almeno per una volta, l'umidità che ci impregna le ossa fà anche qualcos'altro di buono, bravo Luciano!!