-
Numero contenuti
13111 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
97
Tutti i contenuti di pietragi
-
Bravo Marco sempre belle foto. Giovanni
-
Li avevo dichiarati...
pietragi ha risposto a Illecippo™ nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Bravo Nico, complimenti per la costanza e la conoscenza dei tuoi boschi. Giovanni -
Passeggiata casa e pruni..
pietragi ha risposto a Rusticolo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Grazie Marco dell'uscita che ci hai fatto fare con te e del pensiero rivolto a chi oggi sta peggio, ma che speriamo tutti stia meglio domani. Giovanni -
Bravo Marco, grandissime foto, dal vivo sono incredibili quando partono, tu ci metti 2 minuti a salire una rampa nel bosco, loro con 2 salti sono su. Giovanni
-
e per finire il tris ....
pietragi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno degli animali
Gran bell'animale, uno di quelli che non ho mai visto da vicino. Giovanni -
finalemnte le ho trovate!!!!
pietragi ha risposto a furio 81 nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Benvenuto fra noi e bell'inizio Giovanni -
Bravo Nicolai, bel racconto delle difficoltà che si incontrano e della passione che ci vuole ogni volta per andare nel bosco. Giovanni
-
Belle foto e bei posti complimenti Giovanni
-
Piccoli frammenti di “pause pranzo”
pietragi ha risposto a Gibbo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Grazie Gibbo per diversi motivi: per le foto che metti per alcune cose che hai fatto per me (non mi va di parlarne in pubblico, ma tu sai di cosa parlo) per l'amore per la natura che hai per l'amore per le cose semplici che porti dentro di te Non ci conosciamo ancora di persona, ma forse un giorno succederà, chissà. Giovanni -
ancora porcini reticolati
pietragi ha risposto a max il segugio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Quoto in pieno, Max ti capisco molto bene, vista la stagione anche se fossero stati piccoli non mi sarei scandalizzato. Non te la prendere, non ne vale la pena, l'importante è che sei uscito, che hai trovato estatini in Aprile e che li hai trovati tu, il resto non conta. Giovanni -
Devo dire che in parte me lo aspettavo che trovassi il primo rosso della stagione e te l'avevo anche chiesto quando sarebbe successo. Il bastone sbagliato, forse è un caso forse no, ma è comunque un segno di continuità. So cosa provi e spero si risolva, in ogni caso dobbiamo tanto a chi ci ha messo la mondo e spesso lo dimentichiamo, sono contento che tu cerchi di portare in casa un pò di calore ora che c'è bisogno che venga da te. Giovanni
-
Grazie della dedica, posti faticosi da raggiungere, ma che danno grandi soddisfazioni (e non parlo solo di funghi), ma non ci andrò mai da solo e quindi per me sono off limits. Bigi mi piacerebbe fosse vero tutto quello che dici, io non amo supplicare o strisciare e sono sempre stato corretto con le persone, ma diciamo che i "locali" spesso mi danno informazioni al contrario per depistarmi, ora che ho capito come funziona, so che se mi dicono di andare al castagno bisogna andare al faggio, se li hanno trovati in un posto ti mandano almeno a 10-15 km, se vuoi andare in boschi che ritengono di caccia fanno di tutto per dissuaderti, ecc. Poi forse tra 10-15 anni mi adotteranno, non lo so, diciamo che avrei voglia di imparare ma che devo fare da me, per ora. piacerebbe anche a me che ce ne fossero per non siperdere un patrimonio di conoscenze che ogni anno si perde in parte. Purtroppo oggi i ragazzi della montagna non sono tanto diversi da quelli di città, sono troppo protetti e non hanno più voglia di faticare o di soffrire, non voglio generalizzare per carità, ma nei boschi non ho mai visto persone sotto i 30 anni e questo qualcosa vorrà pur dire. Giovanni
-
Sono d'accordo che dobbiamo stare attenti, anche se nei boschi di castagno che frequento io c'è un tale strato di foglie da rendere quasi impossibile non schiacciare qualcosa nelle passeggiate. Giovanni
-
Grazie del contributo Stefano, ci sono un sacco di fiori in questo periodo, continua a scattare, così poi li posso riconoscere. Giovanni
-
Chiudo la polemica, non intendevo dire che i fungai lasciano in giro la monnezza, so anche io che chi ama veramente il bosco non lo fa , indipendentemente dalla targa della macchina. Sui muretti o altre opere fatti lontanissimo dalle attuali strade e che dopo tantissimi anni sono ancora in piedi condivido con te, nella mia ultima paseggiata per andare al Balzo ho visto diverse di queste opere e mi sono fatto delle domande su chi viveva lassù, di cosa campava, cosa comportava ogni volta scendere dalla montagna per comprare o vendere i prodotti della pastorizia, ecc. At salut
-
Un pò di malinconia è arrivata anche a me. Condivido in pieno, io non ho mostri sacri di riferimento, ho pochi ricordi di mio nonno, ma mi sono molto cari anche se non ci sono boschi, ma solo un mondo diverso dove si era più poveri, ma c'era più condivisione e si doveva lottare per uscire dalla miseria. Questa antica saggezza mi accompagna nelle cose che faccio, ma mi fa anche riflettere sul mondo in cui viviamo oggi in cui c'è molto egoismo, e qui mi spiace andare fuori dal coro, ma sicuramente i nostri nonni ed i nostri genitori hanno dato un contributo a crearlo così come lo vediamo. Ricordo la prima persona che mi ha portato nel bosco a funghi, circa 10 anni fa, ricordo la mia gioia nello scoprire paesaggi, gli odori, la pace. Ora frequento boschi diversi, un bolognese nell'appennino pistoiese è sempre uno straniero ed ho scoperto che, la di là dei proclami o delle cose dette, se voglio andare nel bosco lo devo fare da solo. O pensate veramente che questi "mostri sacri" si metterebbero a parlare con gente come me, sapendo la provenienza? Le storie di fungai che in punto di morte regalano le carte militari della guerra ai loro successori le conosco anche io, ma per me il fungo è e resta un divertimento. Perdonami Gianluca, ma io alle favole dei locali che sono amanti della natura e gli altri che portano la monnezza dalla città e la scaricano nei boschi non ci credo, basta vedere cosa c'è nei boschi attorno a Vico (reti del letto, pentole, ecc.). Solo un fungaio del posto mi ha preso a benvolere (e non è di APB) ed ogni tanto si esce a passeggiare anche senza i funghi, ci godiamo la fatica e quello che ti può offrire il bosco, a volte non ci si parla quasi, non è nella nostra natura, ma va bene anche così. Poi Gianluca ti parlerò di persona di cosa penso della decadenza che sta vivendo il tuo appennino da un punto di vista economico, ogni volta che vengo su ne sento parlare da tutti, ma poi nessuno fa qualcosa di veramente utile, si costruiscono piscine che non si ripagheranno mai, si fanno festival che nessuna persona sana di mente finanzierebbe, ecc. Giovanni
-
...Breve "resume" della mia primavera..
pietragi ha risposto a supermac nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Ciao Gianmaria, sulle foto puoi migliorare (ma qui ti faccio compagnia), ma come fungaio sei notevole. Ci credo che sui funghi in posti accessibili ci sia tutta questa caccia, basta vedere cosa si trova in montagna in periodo di porcini! Giovanni -
Selvatiche ...... Sensazioni
pietragi ha risposto a ChiCercaTrova nella discussione Il regno degli animali
Giuseppe è vero che questi aniamli selavtici sono sempre più vicini alla città, così come i corvi che io da piccolo non ricordo che ci fossero ed ora sono su tutte le strade ed autostrade. Belle foto Giovanni -
E bravo Iggava che si lamenta sempre dei suoi malanni e poi è sempre in giro per boschi ad ogni stagione (come dicono a Napoli "chiagni e fotti"). Ciao bestiaccia Giovanni
-
Grande Carletto sentivamo la tua mancanza. Giovanni
-
Bravo Francesco, son contento per te. Io non ne ho mai trovate, ma quest anno mi sa che ci provo. Giovanni
-
se volete seguitemi ....
pietragi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno degli animali
Bellissimo reportage, non ho idee per l'indizio che ci hai dato, ma attendo la risposta. Giovanni -
lupo: segni di presenza ....
pietragi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno degli animali
A me una sera è capitato di vederlo in mezzo alla strada sotto alla pioggia, ma è scappato come ha visto le luci che lo illuminavano. Nel bosco su ghiaccio qualche traccia di canide c'è, ma è difficile dire se è cane o lupo. Giovanni -
Un mestiere per Guiduzzo
pietragi ha risposto a salvo56 nella discussione A passeggio con gli Amici di Apb
Che bei colori ci sono in Sicilia, qui nacora non siamo così avanti con la stagione. Grazie Salvo Giovanni -
In giro per l'Appennino pistoiese
pietragi ha risposto a pietragi nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Volevo solo vedere se uno dei due mi faceva il bisognino sulla macchina, sai com'è ho sempre l'attrezzatura da bosco in macchina... Un abbraccio anche a te Giovanni