Vai al contenuto

pietragi

Soci APB
  • Numero contenuti

    13111
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    97

Tutti i contenuti di pietragi

  1. Ok ma poi per ridimensionare si perde più in qualità, si rischia di andare sotto al 50% Giovanni
  2. Campolino, che bel posto, l'anno scorso ci sono stato il 15 Ottobre per una bella passeggiata di pomeriggio ed è stato uno dei miei primi post in APB. Belle foto Gianluca, quei boschi li preferisco con la veste autunnale o primaverile, ora hanno già il cappotto d'inverno. Per chi non c'è stato il posto merita una visita, perchè anche le belle foto non rendono bene l'idea del luogo incantato, ma bisogna avere buone gambe per salire Giovanni
  3. Carletto se gli estatini sono infestanti, dimmelo che ti vengo a dare un mano, non è bello lasciare certa sporcizia nel bosco Giovanni
  4. Luciano è un piacere quando si va nel bosco convinti che sia finita (o quasi) e scopriamo che ancora una volta la natura ha saputo sorprenderci. Giovanni
  5. Peccato per la neve, ci mostrerai i boschi innevati e qualche bel panorama Giovanni
  6. Gibbo fin qui tutto chiaro, spero proseguirai. La domanda che ti pongo è questa: supponiamo che io segua le regole, poi dalla foto originaria devo metterla in APB col limite dei 120 kb (180 per i soci), il problema diventa che per non perdere qualità la devo ridimensionare ed a quel punto sono quasi costretto a ritagliare, rischiando di vanificare il lavoro di composizione dei terzi, delle diagonali, ecc. Esiste qualche sistema furbo, oltre a postarle su siti esterni e linkarle? Se sono fuori tema, mandami a spendere... Altra domanda: nella composizione spesso è molto interessante anche il gioco di luci: zone d'ombra e zone assolate, ma anche zone con colori molto diversi (i boschi in questa stagione sono un ottimo esempio). Come ci si deve lavorare per avere i migliori risultati? Insomma come è possibile usare questi contrasti per portare l'occhio dove si vuole? Altra domanda: come rendere interessanti parti fisse e, ad esempio, animali in movimento, con la stessa logica Scusa se ho esagerato Giovanni
  7. Paolo bel percorso e soprattutto condivido quanto hai detto che la montagna ci sa donare se la sappiamo vivere bene. Giovanni
  8. Bellissimi animali e se sono liberi come dici tu un grande a te che sei riuscito ad immortalarli. Giovanni
  9. Un santino di Carletto per l'anno 2010, così non trovi neanche un fungo Giovanni
  10. Non avevi capito che sono il peggiore di tutti, io amo la vita comoda: tu mi dici le fungaie e io parto da bologna la sera per arrivare prima di te, poi se mi hai dato le informazioni sbagliate uso l'aratro sulle tue fungaie, fa tanto bene al micelio Giovanni
  11. Vai tranquillo, con me è come mettere i soldi in banca... alla LEHMAN BROTHERS Non lo dirò a nessuno, pubblicherò solo le coordinate GPS a puntate, a pagamento... ma prima devo comprare il GPS A presto ragazzacci Giovanni
  12. Ci riprovo, ho studiato al volo, ma domani dimentico tutto: Tricholoma portentosum Lactarius deliciosus Entoloma lividum Leccinum lepidum Boletus edulis
  13. Visto che non ce la fai a stargli dietro ti faccio una proposta da amico... . Dimmi i posti che li vado a raccogliere io poi te ne porto la metà... Giovanni
  14. Ho visto come eravate concentrati sui funghi, in certi momenti... Fiaschi di vino, cibarie di ogni genere, al pomeriggio vedevate tutti funghi doppi Giovanni
  15. Veramente per me il lato A era la faccia, poi si offendono se dici che faccio battute. Per voi APB è: Alla pecora nel bosco E poi Peppe dice che succedono gli incidenti nel bosco... Giovanni
  16. In effetti l'autunno non è stato molto selettivo, anche chi conosceva poco i boschi o i funghi usciva con qualcosa, è bello vedere i boschi così produttivi, ci si diverte, ma a me piace di più quando è più selettivo e bisogna sudarseli. I tanti raccoglitori onestamente a me danno fastidio, perchè sembra una gara a chi ti sta più vicino e l'effetto supermarket non è che mi piaccia molto. In effetti le abetaie sono bellissime, anche se per ora le frequento poco per porcini Giovanni
  17. Giacomo mi fa piacere che tu abbia ancora quella curiosità del ragazzino che ti spinge a cercare nuovi posti da fotografare, nuovi amici con cui condividere un'uscita. Credo che questo debba essere il vero spirito di APB, non quello di correre per raccogliere un cesto di funghi Giovanni
  18. Bravi ragazzi, l'importante è crederci sempre e poi quando si fa più fatica è anche più bello trovarli Giovanni
  19. Bella passeggiata, quando poi c'è poca gente è tutto molto più bello. Giovanni
  20. Peccato per la neve, i tuoi post sono molto interessanti. Vorrà dire che ci farai vedere degli scorci innevati delle tue montagne Giovanni
  21. pietragi

    Qualche foto recente

    Salvo bell'appello a chi per ora non è tanto presente (in realtà non ne conosco nessuno) e foto sempre di grande livello. Non so come tu e qualche altro riuscite a fare cose del genere, io sto ancora scalando una vetta di cui non vedo la cima Giovanni
  22. Al di là delle foto su cui non riesco ad aggiungere commenti a quelli fatti dagli altri, devo dire che quei posti sono molto belli. Io sono ancora un "castagnaro", ma ogni tanto mi diletto al faggio ed anche in un'annata particolare ho potuto toccare con mano cosa vuol dire trovare cove incredibili di rossi ed edulis, magari dopo aver girato a vuoto per ore. Questo secondo me è il fascino del faggio ed il rosso è l'emblema di questo habitat. Giovanni
  23. Bellissima mostra, molto interessante, la prossima volta facelo sapere prima, magari qualcuno riesce a venire Giovanni
  24. Bella uscita ragazzi, vedo che vi state allenando per la sfida coi crociati. X Paolo: va bene che i crociati hanno Fantemax che si spoglia, ma smetti di fotografare il lato B dei tuoi compari di bosco, altrimenti sto male :hug2: giovanni
  25. Ho capito: prima o poi una crociata tocherà anche a me (se mi prendete), faccio un controllo del sangue prima e dopo per vedere gli effetti Giovanni
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).