Vai al contenuto

pietragi

Soci APB
  • Numero contenuti

    13111
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    97

Tutti i contenuti di pietragi

  1. Ale hai un gran bel cane, complimenti Giovanni
  2. Peppe, mi piace il clima che si respira in questo post, ci manca solo la crociata e poi anche voi siete a posto Giovanni
  3. In effetti è passata la buriana e magari si può passeggiare con più calma. Giovanni
  4. In effetti bei funghi, ma ha fatto davvero freddo in alto Giovanni
  5. Bei ritrovamenti proprio perchè inaspettati, anche Zara ti ha fatto un bel regalino. Giovanni
  6. Bravo Carletto, anche i pioppini, molto bene, io lo devo ancora studiare bene Giovanni
  7. Foto già molto belle e composizione interessante, continua così Giovanni
  8. Anche io spero che il freddo duri poco, sicuramente in alto ci sarà poco da fare, ma non è detto Giovanni
  9. Aldo sei davvero instancabile, faccio più fatica io a leggere i tuoi post Giovanni
  10. E' nata una bella amicizia ed una bella intesa, compliemnti ragazzi Giovanni
  11. Roberto come uscita niente male, il castagno è stato molto generoso, a quanto vedo, ma certo i maiali rispetto a noi umani hanno una marcia in più nella ricerca del fungo Giovanni
  12. Adesso che sei una star Peppe stai attento che avrai la fila davanti a casa pronti a seguirti Giovanni
  13. pietragi

    da vicino

    Bellissime foto, chissà quanto hai dovuto aspettare per farle. Giovanni
  14. Gibboooooo! Sui funghi avevo due certezze: i 4 porcini comunemente ricercati (edulis, aestivalis, pinicola ed aereus) sono difficilmente confondibili i galletti sono abbastanza difficili da confondere con altri funghi Mi vuoi fare venire il cagotto tutte le volte che vado a funghi da ora in poi? Scherzi a parte, grazie di queste lezioni che possono aiutare chi come me distingue i funghi in due categorie: si mangia, non si mangia Ciao ragazzo Giovanni
  15. Gran begli esemplari non c'è che dire, continua a stupirci Giovanni
  16. Gibbo mi sono letto le schede dei vari Cantharellus che avete presentato, per uno come me sarebbe molto utile che fosse spiegato al meglio gli habitat dei diversi tipi e soprattutto le caratteristiche distintive di ognuno. Se alla fine di questo bel post tu riuscissi a fare una sintesi del genere te ne sarei molto grato. Giovanni
  17. Bellissimo da vedere, mai incontrato Giovanni
  18. Grazie della lezione Gibbo, mi rendo conto che io non posso ancora partecipare a questi quiz, troppo ignorante. Giovanni
  19. Beh Peppe bello questo legame co, tuo bosco, anche io ne ho uno che mi ha fatto crescere e che ho battezzato la mia palestra. In effetti si crea un legame molto forte, perchè ci si ricorda dei primi ritrovamenti, delle uscite a vuoto e di tante altre cose. E poi diciamo che siccome domenica ho trovato i miei primi neri e li ho annusati dal vivo, devo dire che è stata una grande emozione, anche considerando che da me sono molto più rari degli estatini. Giovanni
  20. Bellissimi faggi, anche se in quelle condizioni meteo sono anche un pò inquietanti, specie quando vedi quelli piegati Giovanni
  21. Beh ne hai fatti dei giri in questo periodo, l'importante è che ti sei gustato il bosco Giovanni
  22. Bei colori complimenti Giovanni
  23. Bei funghi, la prossima volta cerca di immortalarli nel loro habitat, sono più belli Giovanni
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).