Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27789
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    634

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. La Foresta L'Albergo "La Foresta" potrebbe essere momentaneamente chiuso, comunque per informazioni mi hanno dato il numero di telefono dell'abbazia come recapito telefonico durante la chiusura dell'albergo il tel è: 055 862251. -Albergo Ristorante Miramonti Via Casentinese n 45Consuma (Firenze) (subito dopo il passo della consuma venendo da Firenze)Tel. 055-8306566
  2. Proposte di pernottamento e soggiorno Albergo Villino Medici Vallombrosa (accanto al monastero) Tel. 055-862017 Tel. 055-862187 Indirizzo e-mail dell Albergo- kicco54@katamail.com Tariffe concordate per voi nel 2004, sono state confermate in modo invariato per il 2005 Camera matrimoniale con bagno (terzo letto gratis) disponibilità 7 prezzo 54,5 euro complessivi a coppia con prima colazione Camera matrimoniale senza bagno (terzo letto gratis) disponibilità 6 prezzo 46,5 euro complessivi a coppia con prima colazione Camera singola con bagno disponibilità 1 prezzo 54,5 con prima colazione Pensione completa con bagno 57 euro senza bagno 50 euro Mezza pensione con bagno 50 euro senza bagno 41,5 euro Prezzo dei pasti 20 euro a pasto
  3. ...ma quelle son le Tre Cime di Lavaredo!!! ;ed; ...BELLISSIME, corro ad informarmi!
  4. E ti assicuro Ari che Ti divertiresti una cifra!!!!! Fra gli Incredibili si nascondono (bene) persone Incredibili! Se penso al fatto che devo ringraziare Piero per aver conosciuto tutti loro.... è INCREDIBILE!!!!!!!! .....
  5. Gibbo

    Erbe spontanee

    ..io le mangio da sempre, germogli chiaramente..... E la quantità è relativamente modesta, e la frequenza è bassa... quindi credo questi siano i motivi per cui non mi han dato mai fastidio. Meglio smettere?? Non vorrei :ppooP: Gibbo.
  6. Non vedo l'ora di guardare il modo diverso le Lepiotacee, con questi aiuti e le bellissime immagini potrei anche iniziare a capirci qualcosa!! Ma rimando tutto al lavoro sul campo!! Grazie. Gibbo. ....in effetti noto adesso la superficialità con la quale ho sempre guardato questa Famiglia...
  7. Grazie Stefano, posteremo così tante immagini che ti sembrerà di esserci stato!! Un saluto. Gibbo.
  8. Amare la montagna è volere incontrare i propri limiti trovando una dimensione più vicina a noi. Il Cerro Torre in Patagonia è una cima chiamata dalla gente del posto"Grido di Pietra", 3102 metri di Roccia viva, con un cappello di ghiaccio che sporge incredibilmente dalla cima..... ho trovato casualmente questo Sito.... ve lo propongo per la bellezza delle immagini e del racconto. Vi raccomando un Film, "Grido di Pietra"... forse non un filmone Hollywoodiano, ma per le immagini una pellicola da non perdere. Ciao. Gibbo. Cinzia roba da mollar tutto e partire. Paolo e Sonja sul Cerro Torre
  9. Gibbo

    Nucleare

    ...qualcosa è cambiato Crabbaccio!!! Se ci fai caso l'energia elettrica viene consumata con più facilità, prima si diceva che con pochiWatt si aveva una grande resa, per pubblicità... adesso si mette 1500-2000-3000watt stampati sopra i prodotti ad indicare che sono potentissimi!!(quindi migliori) E la campagna per l'aumento della potenza fornita a livello familiare con una spesa minima????? Si aumentano i consumi, perchè ci siamo portati dalle pubblicità e dai media..... E non ditemi che non è un Progetto. Gibbo. Concordo Crab concordo con Te sul Nucleare.....
  10. Sono felicissimo di annunciarvi il I° Raduno APasseggionelBosco di Vallombrosa 1-2-3 Aprile 2005 Una occasione imperdibile per ritrovare nuovi e vecchi Amici, imperdibili anche i Boschi di questa meravigliosa località a pochi km da Firenze. La ricerca del Marzuolo è una fra le ricerche più particolari, visto il periodo, il fatto che sia semi-ipogeo, quindi ben nascosto semiinterrato, e per la sua colorazione "rocciosa".... L'Assemblea di Vallombrosa è la prima assemblea dopo l'atto costitutivo, e vedrà il rinnovo delle cariche Sociali e conseguentemente Consiglio Direttivo e Presidente..... Momento importantissimo per la nostra Nuova Associazione APB. Tracceremo le linee guida della nostra Associazione e lo faremo Insieme, quindi vi aspetto Tutti, immancabilmente a vivere questa tappa importante e questo momento di Vita nel Bosco che ci darà la giusta dimensione del nostro legame. Non nascondo che non vedo l'ora di riabbracciarvi tutti nell'Abetaia davanti ai gustosi e affascinanti Marzuoli. Al più presto noi Toscanacci vi daremo indirizzi e riferimenti utili per Alloggiare in zona. Con evidente immensa soddisfazione. Gibbo. (Presidente APB) .....tengo a dire che chiunque voglia partecipare al Raduno, facente parte o meno l'Associazione o il Forum è sinceramente Benvenuto. Per l'adesione apriremo una apposita sezione.
  11. Gibbo

    Nucleare

    ...condivido quello che dici Beppe, io son sempre stato schierato contro il Nucleare, ma mi sembra di capire che non sia voluta da nessuno una ricerca altrenativa seria!!! Illustri scienziati ci han provato, vedi Rubbia, e importanti case automobilistiche, ma nessuno è stato supportato da Politiche Governative vere. Il motore ad idrogeno, credete veramente che il problema siano i Serbatoi per l'Idrogeno? Penate che un generatore elettrico ad idrogeno non sia redditizio? Chiedete a chi è del settore.... Il petrolio è per adesso l'Energia che fa girare più denaro, e quindi quella che deve "Apparire" più remunerativa. Ciao. Gibbo.
  12. Enzo ci hai fatto fare una passeggiata con Te.... e come dico io, i Funghi non guardano in faccia a nessuno, se ne fregano anche del freddo!!!!! Un abbraccio. Gibbo.
  13. ...che i Funghi sono una scusa, l'ho sempre saputo.... Per me andare a Funghi è vivere nel Bosco e nella Natura in generale, ma adesso c' è un motivo di più. Se questi sono i risultati nemmeno preventivati di questo stare assieme immaginate cosa potremmo fare? Allora troveremo più facilmente il modo e la pazienza per risolvere le difficoltà che affronteremo, inezie di fronte a QUESTO! Grazie Paolo di averci dato questa opportunità. Gibbo.
  14. Amanita muscaria (Linneo) Lamark (1797) var. muscaria Encycl. Méth. Bot. (Paris) 1: 111 (1783) = Agaricus muscarius L., Sp. Plantarum 2: 1172 (1753) Agaricus nobilis Bolton, Hist. fung. Halifax 2: [no.] 53, tab. 46 (1788) Amanita circinnata Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 600 (1821) Amanita muscaria (L.) Lam., Encycl. Méth. Bot. (Paris) 1: 111 (1783) Amanita muscaria ß minor Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 600 (1821) Amanitaria muscaria (L.) E.-J. Gilbert, Iconographia Mycologica 27(Suppl. 1): 76 (1941) Venenarius muscarius (L.) Earle, Bulletin of the New York Botanical Garden 5: 450 (1909) [1906]
  15. Amanita muscaria (Linneo) Lamark (1797) var. muscaria Encycl. Méth. Bot. (Paris) 1: 111 (1783) = Agaricus muscarius L., Sp. Plantarum 2: 1172 (1753) Agaricus nobilis Bolton, Hist. fung. Halifax 2: [no.] 53, tab. 46 (1788) Amanita circinnata Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 600 (1821) Amanita muscaria (L.) Lam., Encycl. Méth. Bot. (Paris) 1: 111 (1783) Amanita muscaria ß minor Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 600 (1821) Amanitaria muscaria (L.) E.-J. Gilbert, Iconographia Mycologica 27(Suppl. 1): 76 (1941) Venenarius muscarius (L.) Earle, Bulletin of the New York Botanical Garden 5: 450 (1909) [1906]
  16. Amanita muscaria (Linneo) Lamark (1797) var. muscaria Encycl. Méth. Bot. (Paris) 1: 111 (1783) = Agaricus muscarius L., Sp. Plantarum 2: 1172 (1753) Agaricus nobilis Bolton, Hist. fung. Halifax 2: [no.] 53, tab. 46 (1788) Amanita circinnata Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 600 (1821) Amanita muscaria (L.) Lam., Encycl. Méth. Bot. (Paris) 1: 111 (1783) Amanita muscaria ß minor Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 600 (1821) Amanitaria muscaria (L.) E.-J. Gilbert, Iconographia Mycologica 27(Suppl. 1): 76 (1941) Venenarius muscarius (L.) Earle, Bulletin of the New York Botanical Garden 5: 450 (1909) [1906]
  17. Gibbo

    Orecchie di Giuda

    ...questi li fotografai a San Rossore.... Mi pare siano gli stessi funghetti che vengono serviti in alcuni piatti cinesi... sbaglio??? Anche se non la stessa varietà. Gibbo.
  18. ...Craterellus cornucopioides... ....aiuto devo scappare.... Un saluto ai compagni di uscita!!! Mario e Matteo......un abbraccio. Gibbo. ..segue...
  19. ....gli ottimi Tricholoma portentosum.
  20. ....molti Lycoperdon sp......perlatum forse???
  21. ......intanto inizio con la Foto ricordo!! Baldoria e Porcini.... magari!!!!! Per ora ci siamo contentati di due chiacchiere e qualche buon commestibile. Fario un nuovo Incredibile.... buono come il pane, sembra nato in un forno!!!!!
  22. Ciao Enzo, fa veramente piacere poter fungere da cassa di risonanza per iniziative di comune interesse. Se fossi a "gittata utile" sarei sicuramente dei Vostri/Nostri!!! Concordo con Te per organizzare qualcosa insieme prossimamente. Un abbraccio. Gibbo.
  23. ...ricordo le foto dei calcinacci come "fondo stradale"... roba da far venire male a chiunque!!!! Bella la sughera.... superba nella sua "grinzosa" vecchiaia!! Deve essere allo stesso tempo faticoso e bello poter accudire un area come codesta Marco, si impara a conoscerla veramente a fondo.... certo quando la si vede maltrattata fa ancora più male! Buon lavoro. Gibbo.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).