Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27789
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    635

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. iniziamo a percorrere il primo corridoio e vediamo le Amanite....
  2. Propongo la Mostra Micologica che il mio Gruppo Micologico "Il Prugnolo" ha allestito in collaborazione con la Provincia di Prato, la mostra è dell'ottobre passato.
  3. OK Doni, ricevuto, nei prossimi giorni torno sicuramente su, vedo che posso fare, per Venerdì sicuramente accontentati i Bambini, ci ho già parlato! Sempre per Venerdì pensavamo con gli altri di una cena contenuta, tipo Antipasti Primi e Ribollita, che ne dite? Almeno strappiamo un prezzo politico! Ciao. Gibbo.
  4. Per me Ok Patrizio. Paolo, porta una decina di Libri per me, li giro agli Amici. Ciao.
  5. ....hemmmm..... :halla: A parte gli scherzi, dopo metto il poco che ho. Muflone ne ha altre. Comunque in Carinzia si trova, e ricordo perfettamente dove l'ho trovato! .....e credo che abbiamo anche l'essiccata. Scusatemi non credevo fosse un Fungo raro...... e poi sto imparando da poco ad apprezzare TUTTI i Funghi. Comunque "mea culpa". Gibbo.
  6. Può esser sempre lei?? Habitat Abete bianco? Dimensioni esagerate! 25 cm di altezza!! Forse la G. gigas? Ciao. Gibbo.
  7. Volevo esser sicuro dell'esatta determinazione di questo fungo che ho incontrato in Carinzia, è lei? E' la Phaeolepiota aurea? Ciao. Gibbo.
  8. Xerula radicata (Relhan) Dörfelt, Veröff. Mus. Stadt Gera, Naturwissenschaftliche Reihe 2-3: 67 (1975) = Agaricus radicatus Relhan, Fl. cantab., Suppl.: 28 (1786) Collybia radicans P. Kumm., Führer Pilzk.: 117 (1871) Collybia radicata (Relhan) Quél., Mém. Soc. Émul. Montbéliard, Sér. 2 5: 92 (1871) Gymnopus radicatus (Relhan) Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 605 (1821) Mucidula radicata (Relhan) Boursier, Bull. trimest. Soc. mycol. Fr. 40: 332 (1924) Mucidula radicata f. marginata Konrad & Maubl., Flore d'Algerie, Cryptogamie 2: pl. 199 (1931) Oudemansiella radicata (Relhan) Singer, Annls mycol. 34(4-5): 333 (1936) Oudemansiella radicata var. marginata (Konrad & Maubl.) Bon & Dennis, in Bon, Documents Mycologiques 15(no. 59): 51 (1985) Xerula radicata var. marginata (Konrad & Maubl.) ined.
  9. Laccaria amethystina(Hudson) Cooke, Grevillea 12(no. 63): 70 (1884) = Agaricus amethysteus sensu auct. Agaricus amethystinus Huds., Memoir of the New York State Museum 2: 612 (1778) Laccaria amethystea sensu auct. Laccaria hudsonii Pázmány, Z. Mykol.: 7 (1994) Laccaria laccata var. amethystea sensu auct. Laccaria laccata var. amethystina (Huds.) Rea, Brit. Basidiom.: 290 (1922) Omphalia amethystea sensu auct. by Gibbo
  10. Mycena rosea (Schumacher) Gramberg, Iconogr. Gen. Pl. 1: 36 (1912) = Agaricus purus a roseus (Schumach.) Pers., Syn. meth. fung. (Göttingen): 339 (1801) Agaricus roseus Schumach., Herbier de la France: pl. 162 (1783) Mycena pura f. rosea (Schumach.) J.E. Lange, Fl. Agaric. Danic. 2: 40 (1936) Mycena pura var. rosea (Schumach.) J.E. Lange, Dansk bot. Ark. 9(6): 75 (1938)
  11. Mycena pura fo.alba (Gillet) Arnolds, Biblthca Mycol. 90: 414 (1982) = Mycena pura var. alba Gillet 1876
  12. L'Albergo "La Foresta" ci comunica che sono rimaste disponibili 7 camere doppie e 7 camere singole. Affrettatevi perchè sicuramente qualcuno dovrà ancora prenotare..... non vorrei vedere qulcuno a dormire in macchina stile "occupazione fungaia"... l'avete fatto lo so lo so !!! Svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
  13. ...bagnatissimo Enzo, in alto c'è ancora mezzo metro di neve che si scioglie pian piano, ed il terreno è bagnato "e non ghiacciato" da oltre un mese!! Meglio di così non si può!
  14. Provo a trovare le parole per descrivere la serata di Presentazione del Libro “Enfants du Togo”, credetemi non è facile, sia l’impatto sia visivo con la Mostra Fotografica, che l’aver conosciuto Padre MARC AGAYI è stata una emozione notevole. Ringrazio Paolo di averci resi partecipi di questa interessante e importante esperienza, venerdì sera Antonio, fotografo e volontario in Togo ci ha raccontato il suo percorso per arrivare al Libro e quindi il periodo che ha vissuto nel villaggio con i due Padri Missionari, Padre Marc e Padre Roland, l’Amicizia nata fra loro e la volontà di riuscire a trovare fondi per una Scuola nel Villaggio. Poi quando è toccato a Padre Marc a parlare, mi si è aperto uno spaccato di una nazione difficile da conoscere se non attraverso il vissuto di un Uomo molto intelligente e preparato, sensibile ed alla stesso tempo estroverso, col suo sorriso ha catturato l’attenzione di tutti e ci ha raccontato la condizione della sua Nazione. Il resto lo sapete, Paolo lo ha raccontato perfettamente, ma parlare con Padre Marc ed avere i suoi occhi sorridenti ad un metro da te...... beh parlano più di mille parole e si percepisce la forza di quella terra e del suo popolo, sicuramente si sente “tutto” più vicino a noi. Paolo faresti bene a portare qualche Libro a Vallombrosa, e se qualcno crede potrà dare anche lui un contributo al Progetto che state portando avanti. Ti abbraccio e ti ringrazio di avermi dato l’opportunità di conoscere queste persone. Gibbo.
  15. Sarei felice di poter partecipare Paola..... ma mi costa troppo di benzina!!! Comunque siete fortunati, nella vostra zona sono frequenti programmi di codesto genere condotti da Esperti con la A maiuscola! Ti abbraccio ed a presto.....adesso manca davvero poco! Gibbo.
  16. heiiiiiiiiiii invece di gironzolare tanto guardate di venir su!! Venerdì ce lo facciamo nel Bosco e senza raccogliere!!! Foto e bizzeffe. Per chi arriva presto è un uscita imperdibile!! Mangioni!!!!...portate qualcosa!
  17. Gibbo

    Continuo

    Bellissimo fiore, le Orchidee sono incredibile nelle forme dei Fiori... sto seguendo una serie di incontri sulla Flora delle mie parti, mi stò innamorando.... prevedo milioni di foto!! Grazie Cinzia. Gibbo.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).