Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27792
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    638

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. Ero rimasto ai prugnoli che hanno sporato tranquilli e che mi hanno regalato una tagliatella maestosa. Mi sposto in un boschetto che han tagliato lo scorso anno. lo conoscevo bene e le poche piante rimaste per me hanno nome e cognome, quindi non è difficile ritrovare le mezzelune dei prugnoli, che immancabilmente fruttificano anche in certe situazioni.
  2. mi piace Marco perché le cose le dice come stanno ? Lo sto imparando, ci vuole tempo, ma ci sto arrivando. Ma credimi se ti dico che la prima cosa che si legge quando si cercano informazioni sulle piante è come si taglia/pota, prima di come si nutre. Se son alberi poi è una certezza. Io con i frutti sto rivedendo un po' tutto a modo mio, sbagliando forse, ma attuando una via di mezzo tra la potatura professionale (a seconda di come gestire brindillo, ramo vegetativo, ramo misto, pollone ecc ecc) e una forte riduzione degli interventi di taglio, e sicuramente farò peggio ma visto che non è il mio primo sostentamento me lo posso permettere. Alla lunga vedremo cosa viene fuori. Quindi sottolineo sugli appunti quanto ci era già stato detto: tagliare poco o nulla se possibile. ? Roberto scrivi pure te......
  3. chiedi all'agraria, io non sono esperto sui fertilizzanti. Non da fiori da siepe sempreverde. I grani poi li colori te o il tuo pittore preferito come vuole lui ? ?
  4. Marco da persona attenta e tecnico ti ha dato la chiave di lettura della tua situazione, io ci metto bocca solo perché mi appassiona e spero di non dire bischerate. Gli NPK in vendita secondo me vanno bene, che sarebbero N azoto P fosforo K potassio, e glielo darei pian piano ogni tanto sul terreno lavorato. Poi credo si possa fare anche con materiale del composter se lo fai, io ne ho due e sono comodissimi per il giardino. Pensavo al fatto che il tuo giardino quanto piove forte si allaga e questo sicuramente impoverisce il terreno, e se la siepe non è mai stata fertilizzata eccoci al dunque.
  5. Gibbo

    Margotte....

    vi terrò aggiornati.
  6. Gibbo

    Margotte....

    Negli ultimi anni mi sono appassionato sempre più alle piante da frutto, ma non soltanto. Quindi dopo un corso di tre lezioni iniziai a fare innesti, e mi ci sto divertendo, a volte con buoni risultati ed altre volte meno, comunque almeno sono riuscito a salvare le varietà di piante a cui più tenevo. Ne mancano una o due ma ci sto lavorando adesso. Tra i vari metodi per duplicare una pianta c'è la margotta, che mio babbo sapeva fare bene, ma che io sto cercando di imparare adesso. Visto il basso costo di certi attrezzi che facilitano il lavoro mi sono appunto attrezzato e sto provando a far margotta su limone di casa e sulla cedrina a cui tengo MOLTISSIMO.
  7. La siepe fa parte di quella "natura" che diamo per scontata ma che alla fine fa il "lavoro duro". Questo post serve come riflessione, perché anche io ho battuto il naso sull'alloro in giardino come siepe ed anche io ho dovuto vederlo ammalare con funghi vari, dopodichè, ho iniziato a trattarlo in altro modo ed oggi sembra un muro in cemento armato. Io non so se ho fatto bene, ma il risultato è arrivato: taglio via via a terra delle piante vecchie con funghi, aspettando che salissero via via butti giovani, ramato, e terreno lavorato ogni anno con un po' di fertilizzante.. insomma mi sono ricordato che sono piante come il resto del giardino che ogni sera mi vede fare un giro pianta per pianta.
  8. Ho letto.... p...a miseria che casino. Un rodilegno xilofago come quello (simile) che attacca i meli da me. Consigliano trappole di feromoni, funghi "buoni" che fanno da insetticidi e altra roba ma non è semplice mi sa. Quindi se la tua siepe è messa male tanto vale sostituirla? I funghi successivi sono il colpo di grazia. Mi dispiace.
  9. Certo che l’alloro è tosto! Ma sei sicuro sia un animaletto? lo hai trovato?
  10. Non so chi potrebbe essere il mangione.... sarà un Apbino che in mancanza di Raduni è affamato ? ma come siepe la Photinia è la più facile da far crescere e resistente a parassiti e funghi ?
  11. Chi ha qualcosa da nascondere non sa sicuramente godersi una passione in modo sereno e naturale. Se poi va contro la legge, sapendolo bene, beh....
  12. Faccio il post anche su di loro appena ho un attimo. Andai alcuni giorni fa. Anche io credo che li rivedremo a breve
  13. Odori accentuati dalla pioggia rumori ovattati colori saturi mente bella reattiva e attenta a tutti gli stimoli Qui da noi dicono che i prugnoli van colti appena si vedono perché restano piccoli e quelli che crescono da grandi non sono più buoni.... si vabbè avanti un altra bischerata
  14. Il bosco quello di sempre vicino
  15. Canticchiavo sotto la pioggia stamani presto. I prugnoli sapevo che o erano belli maturi o non sarebbero più usciti.... la prima che ho detto
  16. Mitici vi voglio così belli sul pezzo!!! Comunque lei dice quel che chiedevo io ricordate? Piantare alberi a più non posso ma siamo sicuri? O è importante anche cosa e dove. ?? molte affinità chd mi fanno ben sperare. Chissà se si iscriverà in forum la famosa universitaria sognata da Marco
  17. Roberto è arrivato primo, vediamo chi altro..... ?
  18. Chi avrà scritto queste parole???? Cosa possiamo fare tutti noi per proteggere le nostre foreste? “Solo ricongiungerci con la foresta ci aiuta a capire gli alberi. Le foreste sono i nostri sistemi di supporto vitale — senza di loro, non saremmo qui. Penso che se le persone lo capissero davvero, saremmo pronti a proteggerle. Puoi fare delle scelte quando voti, ad esempio, puoi anche supportare organizzazioni di conservazione che proteggono le foreste. “Educare te stesso è molto importante. Ad esempio, c'è questa idea di piantare un trilione di alberi ed è una buona idea; gli alberi sono importanti. Ma dobbiamo essere giudiziosi su come lo facciamo; dobbiamo conoscere i nostri ecosistemi, altrimenti potremmo piantare un mucchio di alberi ma se poi non sopravvivono, cosa abbiamo risolto? Penso che le persone siano sempre alla ricerca di soluzioni magiche, rapide. Piantare un trilione di alberi non è una cattiva idea, ma non deve essere un'alternativa alla conservazione delle nostre foreste secolari ".
  19. Adriano..... anche io mi son mosso nel tuo stesso modo. E in sincerità anche il bosco era molto simile, forse più monotono per i funghi, io ho visto solo prugnoli, ma le orchidee c'erano pure da me. Bellissime..... la simia poi!!! Un abbraccione e a presto... ??
  20. Non vorrei tu pensassi di spiegare a noi come si fa.... ? o ancor meglio di raccontarci ?
  21. Gibbo

    Umori primaverili

    Grazie Giorgio... mi butto in rime e pensieri senza vergogna. Qui lo faccio sempre volentieri ?
  22. Gibbo

    Umori primaverili

    Umori primaverili di un periodo che si rinnova senza tener conti di problemi umani.... In gesti antichi che poggiano nella notte dei tempi.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).