-
Numero contenuti
27850 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
651
Tutti i contenuti di Gibbo
-
che agarici sono?
Gibbo ha risposto a lucio nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
....il portamento e il leggero arrossamento che si nota nella spaccatura dell'esemplare di destra potrebbe portare anche verso A.sylvaticus, ma il gambo non dovrebbe essere al contrario, cioè, più bianco e pulito in alto e più bruno e squamuloso in basso, o non è un carattere distintivo? -
che agarici sono?
Gibbo ha risposto a lucio nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
......concordo con Carlo. -
3200 iso e la nuova tecnologia
Gibbo ha risposto a baldacci nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Allora... l'immagine sopra è il JPG in macchina senza elaborazione se non il ridimensionamento(si vede la grana) dei 2000ISO Segue stessa immagine da NEF sviluppata con Capture NX2 in Standard Mode:(la grana si nota meno e c'è minor contrasto) Stessa immagine di prima da NEF con successivo utilizzo di Neat Image tramite Photospopp:(si perde ancora un poco di disturbo ma si perde un poco di definizione sulla parte a fuoco del viso) Ultima immagine conseguente alle altre dove ho poi agito con Smart Sharpen per rendere un poco di nitidezza e contrasto al volto. In nessun immagine ho utilizzato maschere che avrebbero sicuramente facilitato il lavoro lavorando ogni volta su una parte precisa e non su tutta la foto. Ecco l'immagine finale che tengo a dire è scattata a 2000ISO. Attendo commenti.... Un saluto -
3 dicembre porciniamo ancora
Gibbo ha risposto a carletto nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Diciamola tutta, quando "chiude" a funghi non va davvero più..... ma vi giuro che anche in centro a Firenze guarda per terra in continuazione!!!!! :smile: Ma diciamola davvero tutta, e le Finferle a dicembre??? E i Marzuoli a inizio anno?? :wink: -
3 dicembre porciniamo ancora
Gibbo ha risposto a carletto nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Complimentoni al duo Compitese!!! .......ma una cosa la devi ammettere Carletto, come sapore e profumo vale più un Nero marcio nell'edera dietro casa che codesti gioielli dell'estetica!!!!! :smile: Un abbraccione ai Mush Brothers (quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare)!!!! ...Carletto meriti un Premio! -
3200 iso e la nuova tecnologia
Gibbo ha risposto a baldacci nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
....a parte il fatto che è una foto bellissima, ricorda Cartier Bresson per come hai colto l'attimo. Poi che la luce è TUTTO mi capita troppo spesso di scordarlo, con l'avvento del digitale mi ritrovo a scattare foto con pessima luce e poi a casa resto male perchè non mi piacciono, cosa che prima non provavo nemmeno a fare con la pellicola, e questo proprio perchè non "cerco la Luce" come un buon fotografo dovrebbe saper fare. Ci appoggiamo troppo nella culla del "onnipotenza digitale" dimenticando le regole base per una buona immagine, cose che Ale nella foto a 3200iso non ha fatto in quanto è ineccepibile sia come composizione, sia come gioco di luci, sia come colori ed equilibrio in generale, in questo caso ha fatto come quando "tiravo" la pellicola 400asa a 1600asa, chi scattava il b/n ricorderà..... adesso abbiamo sensori così sensibili che ci permettono di rilevare anche una flebile luce, pazzesco. Tu Spignolo ti stai cimentando col b/n e ti invidio non poco perchè ho visto che l'infinita gamma dei grigi può dare in digitale risultati esaltanti, ma occorre una preparazione completamente diversa dal colore, quando avrai un attimo se ne parli in forum sarei molto inetressato, anche solo per avere una minima base di partenza. Ciaoooooooo a breve farò due prove a ISO elevati. -
3200 iso e la nuova tecnologia
Gibbo ha risposto a baldacci nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Lo ricordo e inoltre concordo! Comunque avere una buona preparazione di post-produzione oggi come oggi, per un fotoamatore è imperativo, ed è per questo che mi sento zoppo..... -
Pranzo di Natale 2008
Gibbo ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione 5° Pranzo di Natale 2008-Roma 12-13-14 Dicembre
inventeremo qualcosa a metà strada prima di Aprile. -
3200 iso e la nuova tecnologia
Gibbo ha risposto a baldacci nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Sai bene Ale che si entra in un "ginepraio" diciamo a in Toscana.... io non ho un idea precisa, ma so che George Ward per me è già fuori dal Reportage ed entra nell'Artistico: George Ward Marc Adamus invece è anche oltre l'Arte : Marc Adamus Chi non le ha mai viste queste immagini possono risultare fatali, si rischia il "getto dalla finestra" della macchina fotografica :biggrin: Filtri degradanti pensa Ale che mi dan fastidio anche in televisione, adesso tra CSI Miami(Telefilm) e compagnia bella, il cielo è SEMPRE esageratamente filtrato, ed i colori iperVIVID, ne han fatto quasi un marchio di riconoscimento. :hug2: -
3200 iso e la nuova tecnologia
Gibbo ha risposto a baldacci nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Lo uso spesso Salvo, ma ti assicuro che prima di incastrarmi nei meandri di quel lentone di CaptureNx ho già fatto tutto con Photoppe e ti sfido a vedere la photoscippata!!! Ci ho preso la mano... Poi lo sai, io ci lavoro in post produzione, ma cerco di riportare l'immagine a quel che ho visto, il nostro cervello riesce a equilibrare perfettamente le luci, ed io cerco di ritrovare soprattutto i colori e le luci. -
3200 iso e la nuova tecnologia
Gibbo ha risposto a baldacci nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Si caro mio, come anche in questa, diciamolo anche per chi vorrebbe provare: Si aprono le due immagini. Si seleziona una delle due, copia, si va sull'altra immagine, incolla. Si seleziona lo strumento Gomma e si cancella la parte dell'immagine che non va bene, lasciando apparire l'immagine sottostante, giusta. Si deve selezionare le giuste dimensioni della Gomma e il giusto grado di cancellazione(in %), provando un poco si trova il modo, facendo anche attenzione al confine tra le due immagini, sfumando di più in quel punto perchè non si noti troppo.(35%) Poi si va su Livelli, Unisci livelli. Ed ecco fatto.(credo che Baldacci avesse fatto un Tutorial che lo spiegava passo passo, ma non ricordo dov'è) Quà tra la muscaria e il cielo era troppa la differenza di luminosità. -
3200 iso e la nuova tecnologia
Gibbo ha risposto a baldacci nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
....di seguito una foto dove i due piani prospettici, quello dello sfondo e quello del soggetto, avevano una luminosità troppo diversa. Ho scattato due foto e poi le ho fuse, in questo caso era l'unico modo, e forse anche il più veloce..... -
3200 iso e la nuova tecnologia
Gibbo ha risposto a baldacci nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Quando si entra troppo nel tecnico si perde di vista "la fotografia" quella vera, fatta di composizione e di equilibrio, di voglia di raccontare; c'è anche da dire che sarebbe importante sapere a cosa servono i file scattati, se per avere Immagini da visualizzare sul monitor, per stampe professionali o altro, la differenza non è poca, come dicevo poco fa... -
3200 iso e la nuova tecnologia
Gibbo ha risposto a baldacci nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Il discorso dell'esposizione a destra(scatto leggermente sovraesposto), l'ho letto e provato, ma ci ho tirato fuori poco.... mi son reso invece conto che il D-lighting(cioè la possibilità in caso di forte differenza di luce nell'immagine di rendere leggibili sia le alte che basse luci) è comodissimo nelle foto soprattutto di panorami.(un lavoro che prima facevamo a mano con due scatti diversamente esposti) La riduzione del rumore è importantissima, ma nel caso di stampe professionali ed in grande formato non c'è da esasperarla perchè ho notato che i Software delle macchine professionali da stampa fanno, insieme alla tecnologia di stampa stessa, un ottimo lavoro. Per assurdo la visualizzazione su monitor è la fase dove si deve "lavorare" di più sul "grezzo" per visualizzare una buona immagine. Che ne pensate? -
3200 iso e la nuova tecnologia
Gibbo ha risposto a baldacci nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Ridimensionato soltanto, ma da JPG. Stasera posto la stessa immagine da RAW, casomai utilizzando il Noise reduction di Capture NX1. -
3200 iso e la nuova tecnologia
Gibbo ha risposto a baldacci nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
D300 60mm Micro 2000Iso f.3.2 1/60sec solo ridimensionata. -
3200 iso e la nuova tecnologia
Gibbo ha risposto a baldacci nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
.....non ho l'esperienza di Ale, ma mi rendo conto che quelli che prima eran scatti impossibili a mano libera adesso si posson recuperare e rendere acccettabili. Questa foto era al buio più nero, le luci della piazza di Vicenza eran state spente per la proiezione. Scatto a 1000iso a 1/20sec. Ciao -
Perfetta Cinzia.... Cappello del prete o fusaggine, molto comune nei Boschi della Calvana (Prato). Fiorisce in questo periodo ed è bellissimo, sono abituato a vederlo sin da quando ero piccolo nei vasi in casa per Natale. Un saluto....
-
.....come unico è l'apporto che ciascuno può dare a questa "piazza", ti ringrazio per questa tua condivisione. L'altra sera era tardi e ti leggevo, con il ritmo del postare, e avevo il tempo di riflettere su ogni immagine del tuo raccontarti,mi son gustato il tutto con i giusti tempi, quelli che leggendo da lavoro saltano e non rendono onore a un post, infatti spesso non rispondo perché leggendo in fretta e furia non mi piace dare una risposta preconfezionata e quasi casuale. I miei complimenti per delle immagini veramente cercate e fortemente volute, questa è quella che credo l’essenza della fotografia intesa come Arte, “la costruzione di una immagine soggettiva”. Un abbraccio e spero di vederci presto a mangiar “ciccioli” elucubrando sull’esistenza. Gibbo
-
Io so perfettamente dove hanno trovato il cibo!!! Mannaggia a loro mannaggia!!! Mi hanno distrutto l'orto.... Bellissime immagini Marco di un animale che ho sempre amato, ma che, come dicevo, negli ultimi tempi mi sta dando del filo da torcere... Comunque non avevo mai visto foto così belle di questi pelouche dalle sette vite! ti abbraccio ragazzo
-
Pranzo di Natale 2008
Gibbo ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione 5° Pranzo di Natale 2008-Roma 12-13-14 Dicembre
Allora vediamo di rimpinguare le adesioni!!!!! Io, Ratatuille, le SPQR e amici annessi e connessi. Siamo in 9 al Pranzo di Natale APB. :0123: Evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii -
Il sole inizia a calare e l’aria sta gelando anche dove c’è luce
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
....scusami se mi permetto Salvuzzo, "riappropriarsi" della luce e dei colori di questo mondo. Un tempo questa terra era sentita come madre! Ti abbraccio forte ......qui mi sento totalmente uomo. -
Il sole inizia a calare e l’aria sta gelando anche dove c’è luce
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
......un saluto a tutti. -
Il sole inizia a calare e l’aria sta gelando anche dove c’è luce
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
....e qui il Presidente suona la campana(per davvero) .....e verrebbe da dire: Presidente "per chi suona la campana" ??? -
Il sole inizia a calare e l’aria sta gelando anche dove c’è luce
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
.....finalmente un fungo, Albatrellus pes-capre, piede di capra per gli affezionati buongustai....
APasseggionelBosco ODV
