-
Numero contenuti
27850 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
651
Tutti i contenuti di Gibbo
-
.....con la T-Storm family e la Lupo family siamo in 43!! Un evviva per la presenza di Vadese e Riofantino
-
Riprovate in un secondo momento, il sito non permette più di tot download in simultanea, si vede che vi siete accavallati...
-
3 "funghetti" dalle 14 alle 15
Gibbo ha risposto a maurizio mac nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Guarda Maurizio che se te e quell'impunito di Salvo continuate a infastidire con queste mostruosità va a finire che vengo giù!!!!!! Maremma da Peretola con furore, atterro a Catania in 2 ore!!! 256,53 € Dettaglio Prezzo per passeggero a/r (tasse incluse)*1 PasseggeroANDATAvenerdì 31 ottobre 2008 Firenze (Peretola) 11:15Catania (Fontanar... Italia 14:20Alitalia Turistica1 Scalo RITORNOlunedì 3 novembre 2008 Catania (Fontanar... 19:00Firenze (Peretola) Italia 20:35Meridiana Turistica0 Scali -
.....ormai tu mi conosci, inutile negare che queste cose le amo, ci tengo ai legami, quelli veri, qui ne ho trovati tanti ma tanti e ancora dopo anni non son riuscito ad abituarmi quando capita di nuovo.... poi arrivi anche te, maremma bona, e sai bene che ti inquadrai subito, il tempo è passato ci siam conosciuti e....... beh amici è una parola grossa ma a volte ci vole... io son qui per crescere Gianluca e credo che ci sia un modo solo, condividere, cosicchè le esperienze di ognuno possano arricchire anche in piccola parte tutti. Tu sei "ricco" e non di funghi o di soldi, ma di una cosa ben più preziosa, l'esperienza data dalla curiosità, unita alla voglia di condividerla.... Un abbraccio ragazzaccio vaffandomo tu m'ha commosso e un so nemmeno icchè ho scritto..... va ia vaiaaa molto bello il montaggio
-
.....vieni a prenderla Tu!! Tanta Lana!!
-
Passerà sicuramente a 1km da dove lavoro al casello di firenze nord, io ci provo, se lunedì vedo che c'è possibilità ti avverto. Un abbraccione
-
Mattinata autunnale
Gibbo ha risposto a daiano nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Maremma bona la Valle San Nicolò, ricordo perfettamente la prima volta che salendo dal Ciampac verso la Crepa negra in solitaria mi affacciai verso questa valle, da quel punto mi apparve il verde dei suoi prati, i tetti di quei piccoli masi, mi sembrò così “lontana” dalla val di Fassa, erano gli anni 80 e era se possibile ancor più paradisiaca di oggi. Da allora l’ho sempre vista da lassù, dai diversi punti di quel crinale, di solito andando verso il Contrin…. Solo quest’anno ci son tornato, ma la fregatura o forse uno scherzo del destino era in agguato, eravamo usciti per compere ed io ero senza macchina fotografica, abbiamo allungato per questa gita e abbiamo percorso il sentiero che porta lungo il torrente alla cascata, son rimasto affascinato dalla bellezza e dalla perfezione di questa Valle alpina, assolutamente una delle più belle delle Dolomiti, quando siam scesi dalla strada sterrata che tu Giorgio hai fotografato, delle nubi nere tuonavano sulle cime mentre tutto intorno era sole, ho ricordato perché porto sempre la macchina fotografica ovunque, anche ogni giorno a lavoro, non hai idea adesso quanto vorrei far seguire quelle immagini alle tue..... Le tue foto adesso, anzi ieri quando le ho viste la prima volta tutte d’un fiato, mi han riempito un vuoto che sentivo da questa estate…. Le tue parole oggi, con più calma, mi han fatto fare di nuovo quella passeggiata, quasi come esser lì assieme, spalla spalla, con lo sguardo di un bambino goloso che entra in pasticceria, le cime, la roccia, le cascate, gli alberi, ed adesso i nuovi colori autunnali, per chi ama la montagna come noi sono qualcosa di inspiegabile, anzi no, credo che adesso per chi legge queste sezioni dedicate alla natura si possa iniziare a capire oltre..... Un abbraccio Giorgio… :hug2: -
badius o crisenteron
Gibbo ha risposto a prestigioso nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
La differenza tra X. chrysenteron e X. pruinatus è una cuticola più spessa e screpolata nel secondo, nei punti del cappello dove viene rosicchiato tende a tornare rossastro, sembra pure in effetti di notare la pruinatura argentea sul cappello dalla foto, il bordo poi dello stesso è più rossiccio..... ma è meglio che mi fermi, questi son solo i miei appunti del corso e potrebbero essere imprecisi. :biggrin: -
In effetti quando si è presa una strada è difficile poi cambiarla, ricordo bene quando partimmo.... per adesso mi sembra che sia girato tutto benissimo, a parte qualche bug ogni tanto in cui si infiltrava qualcuno per spammeggiare vedi affidabilità di Gmail... il forum tiene bene ed ha una buona affidabilità, io ne frequento diversi e credetemi siamo tra i più stabili ed affidabili. Un salutone e adesso vediamo se questa nuova versione gira bene.
-
1° miniraduno ligure (e non)
Gibbo ha risposto a ANACLETO60' nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
Evviva i Crociati!!! .......si si si, ci vuol poco a far gruppo in questi incontri, oramai l'abbiam provato tutti e ogni volta ci stupiamo. Bello vedervi assieme, uniti nella gioia e compatti nei dispiaceri, mi unisco anch'io in un abbraccio a te Daniele!! .....è stata aperta una nuova strada, non mancherò di percorrerla appena se ne ripresenterà l'occasione! Un salutone a tutti gli intervenuti e soprattutto ai padroni di casa, una speciale menzione a chi si è adoperato per tutto questo, bravi!!! -
badius o crisenteron
Gibbo ha risposto a prestigioso nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Non mi sembra proprio un B.badius, Xerocomus sp. per me... X.chrysenteron è possibile, pori grandi e appena staccati dal gambo che ha colorazione dal giallo sfumato al rossastro, come dicevi prima il colore del cappello è molto diverso. .....non mi spingo oltre, i Boleti e soprattutto gli Xerocomus sono un mondo ben più difficile di quel che credevo. Ciao G -
è una varietà di clytocibe?
Gibbo ha risposto a leona nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
....il mio compagno di lavoro con cui lavoro spalla spalla vuole che lo scriva: in casa sua l'han mangiata per anni, sempre stessa "fungaia", poi alcuni anni fa tutti all'ospedale, lavanda gastrica, e a tuttoggi nessuno di loro riesce più a mangiare nessun fungo, pena nausea e vomito. Era lei, è stato accertato che era la C.nebularis... -
Ciao Francè, riguardo al discorso licenza questo chiarisce come funziona... IPB ....per il resto, bugs nel sistema di IBP immessi furbescamente non posso dirti niente, tutto può essere certo è che son anni che i forum sia IPB che vBulletin sono attaccati quotidianamente!
-
Te guarda di dire che vieni
-
Voglio i numeri!!!! Una persona, due persone, tre persone, e che ne so quante persone!!??? Ieri ero a pranzo su al Vespaio, ho parlato con la Daniela, tutto ok..... :biggrin:
-
.....dai bibbissimo, ti auguro che continui, anzi che riparta come sembrerebbe!!! Ma il primo è un edulis?? ...perchè sembrerebbe!! Peccato per le Regine parassitate, che tristezza..... :smile: Un salutone e grazie per la passeggiata quotidiana che ci hai fatto fare!!! :smile:
-
Mavieeeeeeeeeeeni!!! :smile:
-
Assolutamente si :smile:
-
farinata e ribollita, tutta robina per te!! :biggrin: ....sono io il cuoco per te!!!
-
....avevo scritto appunto "prezzi umani" per tener lontani gli Avvoltoi!!!! Oh a proposito di Happy days, ma ve lo ricordate dove aveva l'ufficio Fonzie??? ve lo immaginate il Presidente....... è sempre a lavoro!!
-
Volevo invitarvi al Cascinale di Vespaio, Domenica 9 Novembre per pranzare assieme in allegria, vista la concomitanza di alcuni compleanni, in quell'occasione la mitica cuoca Daniela cucinerà per noi dalla ribollita, alla farinata con sua Maestà il Cavolo nero e fagioli condita con l'olio nuovo, alla tagliata di Calvanina, ecc ecc.... il tutto per ritrovarsi in letizia tra sapori antichi in mezzo alla natura, a prezzi umani. Vista la difficoltà a trovare posti vi pregherei di darmi conferma il più presto possibile, al massimo entro la fine di questo mese, non oltre. Per chi volesse pernottare i posti son limitati e lo pregherei di affrettarsi ancor di più. Fate riferimento a me o ad uno degli Incredibili.... Per chi non conosce il Cascinale di Vespaio: Incontro di APB al cascinale Sito del Cascinale di vespaio Un salutone ed a prestoooooooooo
-
Una cosa.... il Pastore è sempre stato per me mitico, la sua ignoranza fatta di un minimalismo mentale che mira all'essenza, l'ho sempre tenuta in grande considerazione, sarà che i pastori che ho conosciuto erano speciali non so. Mi unisco al vostro discorso chiedendo: è forse eccessivo ammirare un Pastore nel 2008? .....mi piace provocare degli "ammiratori della pecora"!!!!!
-
Happy Days nei boschi toscani
Gibbo ha risposto a Quartetto Toscano nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
....io son Ricky Cunningam e mi basta una camicia a quadretti, n'avevo anche vista una perfetta su ifforumme!!! -
Una stagione davvero strana......
Gibbo ha risposto a bibbo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
.....vuol solo dire che non era piovuto poco!! Scusa Ste dell'intrusione!! -
......ma quello è lontano vicino a casa mia!!! Dove c'è l'Alno..... non il fiume!!!! :biggrin:
APasseggionelBosco ODV
