-
Numero contenuti
27850 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
651
Tutti i contenuti di Gibbo
-
3200 iso e la nuova tecnologia
Gibbo ha risposto a baldacci nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
La stessa immagine di Breganze scattata con D300 e 10-20Sigma: la prima trattata come dice Carlo...... -
ciaspolata notturna ....
Gibbo ha risposto a funghimundi nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
Basta uno scarponcino da montagna, certo che se è invernale è meglio -
3200 iso e la nuova tecnologia
Gibbo ha risposto a baldacci nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
.....guarda bene Giuseppe, nella seconda immagine da te postata, trattata con DxO se guardi gli oggetti appesi sulla cucina sono incredibilmente più definiti, guarda anche i colori in generale, come son più bilanciati e meno "sparati". L'orologio da muro è molto più nitido.... nel complesso è nettamente superiore. Le lenti per le reflex, non è detto che siano compatibili... per non far confusione tieni sempre presente che: APS-C - è il formato del sensore FF (Full Frame) - è un altro formato del sensore, che corrisponde a quello di una classica pellicola 24x36 (mentre l'APS-C è più piccolo) EF - attacco degli obiettivi Canon conpatibile con tutti i corpi macchina, sia APS-C sia FF (di fatto si tratta comunque di lenti progettate per il formato FF) EF-S - attacco degli obiettivi Canon per corpi formato APS-C, non compatibile con corpi FF. DX attacco degli obiettivi Nikkor per corpi Nikon formato APS-C, non compatibile con corpi FF. Per gli obiettivi Sigma è la sigla DC a contraddistinguere le lenti nate solamente per APS-C. Tieni conto poi che per le macchine APS-C c'è da considerare il fattore di moltiplicazione per la focale delle lenti che andrai a montare, così che su una Nikon D300 un obiettivo 50mm diventerà un 75mm, perchè sarà moltiplicato per 1.5, mentre in casa Canon che monta sensori leggermente diversi moltiplicherai per 1.6, e il 50mm diventerà un 80mm. Sembra un casino, ed infatti lo è..... -
3200 iso e la nuova tecnologia
Gibbo ha risposto a baldacci nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
....insomma questo è quel che vien fuori con questo favoloso programma che riesce a ridurre il rumore in maniera pazzesca!!! Con tutta questa tecnologia si perde la testa... ma che foto.... :biggrin: -
3200 iso e la nuova tecnologia
Gibbo ha risposto a baldacci nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Allora, ho fatto le prove in RAW (NEF di Nikon), i risultati son già migliori, ma ho provato un programma incredibile DxO, lavora direttamente da RAW e ha una gestione degli alti iso PAZZESCA!!!!!! Il file di prima a 6400ISO scattato con la normale lettura esposimetrica, convertito normalmente da RAW a JPG e ridimensionato senza alcun ritocco: questa la differenza tra il file(sopra) con scatto sovraesposto e poi trattato con Neatimage, che già mi pareva ottimo come resa, ed invece guardate (sotto) il file convertito direttamente da RAW dal software DxO!!! (crop al 100% accoppiati) Pazzesco se si pensa che è scattata a 6400ISO!!! :biggrin: E notate anche i colori.... favoloso.... -
Qualche scatto natalizio di una settimana veramente bianca !
Gibbo ha risposto a Romanus nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
....aiutino perchè non è facile.... .....c'è una via che facevano quelli della Finanza!!! -
Qualche scatto natalizio di una settimana veramente bianca !
Gibbo ha risposto a Romanus nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
.....ARGHHHHHH, la via ferrata più difficile che abbia mai fatto!!! E' un "postaccio"!!!! Belle foto davvero Carlo.... che rosa.... che tramonto -
Qualche scatto natalizio di una settimana veramente bianca !
Gibbo ha risposto a Romanus nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
.....quanto mi piacciono ste cacce al tesoro Giorgio!!! E' la vetta del Ponijn!!! Sopra Campitello..... ....ho indovinato???? :biggrin: -
Qualche scatto natalizio di una settimana veramente bianca !
Gibbo ha risposto a Romanus nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
....mi piace sto progetto!! Giuseppe fece un post su questa ascesa.... :0123: -
3200 iso e la nuova tecnologia
Gibbo ha risposto a baldacci nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Da amico ti dico, puoi comperare anche una D300 usata, se ne trovano di nuove vendute da chi passa subito alla superiore, la prenderesti ad un prezzo accettabilissimo,(ed ancora in garanzia) per gli obiettivi poi vedi tu.... io mi son fatto due o tre usati a basso costo, poi con calma scelgo quelli più validi... sai che bello quando ci troviamo scambiarsi gli obiettivi e provare!!! -
3200 iso e la nuova tecnologia
Gibbo ha risposto a baldacci nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Dai retta a me e prova, da quel che ho visto quel programma è MAGIA PURA per stampare grandi formati!!! :biggrin: -
....ciao Aldo, ci sono programmi che attenuano la distorsione, ma non la rimediano totalmente, il problema principale restano soprattutto i volti che restano in zone periferiche o angoli. Non c'è motivo di sviluppare due copie, in quanto esiste da RAW la possibilità di agire indipendentemente sia sulle alte che sulle basse luci, senza interferire sulle altre. Quindi puoi gestire le ombre in un modo e le alte luci in un altro. Questo lo puoi fare anche direttamente in Reflex sulla D300, il D-lighting permette di schiarire le ombre in foto ad alto contrasto e lo si può settare in: Spento Basso Normale Moderato Alto quindi si riesce già in macchina a equilibrare scatti che sarebbero altrimenti fortemente contrastati, il bello è che anche se si tiene il d-lighting spento sulla reflex, lo si può gestire successivamente se si è scattato in RAW, incredibile fino a poco tempo fa!!! :biggrin:
-
...son contento che vi sian piaciute, e mi raccomando non trattenetevi anche da critiche severe, riguardo alla domanda di Sampei, si i colori li ho leggermente saturati, come le ombre le ho schiarite, in effetti cerco sempre di rendere lo scatto più vicino a quello che vediamo, il controluce per es. se ci pensate bene noi non lo vediamo come lo fotografiamo così contrastato, ma il nostro cervello riesce a equilibrare l'immagine e riusciamo a leggere sia il buio che la luce, ecco, io cerco di farlo sull'immagine.... vedi scatto controluce. Scattando in RAW è normale dover creare l'immagine sia come esposizione che come colori, in quanto dobbiamo impostarli noi per avere l'immagine finita, questo porta ad avere un risultato moooolto soggettivo! Auguri a tutti voi...... :biggrin:
-
3200 iso e la nuova tecnologia
Gibbo ha risposto a baldacci nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Non l'ho provato, ma mi accingo a farlo.... pensavo, dovremmo provare a vedere se con questi software riusciamo a migliorare la resa a 200ISO, quello si che sarebbe un traguardo, o no?? -
Qualche scatto natalizio di una settimana veramente bianca !
Gibbo ha risposto a Romanus nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
....si si, ci conosce un pò tutti, ma di voi direbbe che vi ha visto sempre salire in ovovia o seggiovia, per poi scendere come i cocomeri in discesa, mentre c'è chi se l'è sempre fatta a piedi in su ed in giù! A parte le battute... luoghi che restano nel cuore, sia per la pura bellezza estetica, sia per quella naturalistica, poi il fatto che riescano a donare pace interiore è individuale, ma quasi sempre ci riescono.... e mi sembra di capire dai vostri volti che eravate al settimo cielo!! Belle foto Carlo, si parla spesso, io per primo, di Macchine fotografiche mirabolanti, ma il manico conta sempre il 99% e tu ne hai dato prova! Auguri a tutti voi.... buon 2009 -
3200 iso e la nuova tecnologia
Gibbo ha risposto a baldacci nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Ho fatto una prova con la D300 scattando in JPG a 6400ISO, ho mantenuto i file a piena risoluzione(son pesantissimi), ho scattato a esposizione normale una foto "difficile": 6400ISO piena risoluzione nessuna postproduzione sullo stesso scatto ho utilizzato Neatimage senza grossi risultati: 6400ISO piena risoluzione neatimage Ho provato la sovraesposizione dello scatto per ridurre il rumore, quindi, ho scattato aumentando l'esposizione a +2, poi in postproduzione ho ridotto la luce, nientaltro: ISO6400 pien.ris. +2 esposizione poi diminuzione della luce in post-prod a questo punto ho usato Neatimage sul file precedente: ISO6400 pien.ris. +2 esposizione poi in post-prod dimin. luce e neatimage Dico subito che questa prova ha poco valore su file jpg quindi già elaborati dalla macchina, mi riprometto di fare la stessa prova al più presto su file RAW. Comunque già si nota una diminuzione del rumore notevole, invito chi vuol provare i limiti del "rumore" sulla sua digitale a fare una prova tipo questa, con la mia vecchia Olympus 8080 potevo arrivare al limite di 400ISO non di più. -
agaricus geggiiiiii
Gibbo ha risposto a geggi nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Dai resti sul gambo, si nota una "cortina", quindi io sarei per Cortinario sp. (Sottogenere "Telamonia" ?) La specie a meno di un esperto, e si contano sulle dita, mi sa che resta .sp. .....ma non dispero, potrebbe passare Scoiattolo, o altri, attendo curioso. -
3200 iso e la nuova tecnologia
Gibbo ha risposto a baldacci nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
...come dice giustamente Ale, è bene guardare le foto che scattiamo normalmente e chiederci se la "nuova macchina" che andremo ad aquistare ci avrebbe permesso soluzioni migliori nelle stesse circostanze. Questo vale anche per la scelta degli obiettivi, io infatti scattando pochissimi ritratti non ho preso per adesso un buono zoom. Io ho la D300 Nikon, per le foto che faccio e che ho intenzione di fare nel prossimo futuro, è una macchina enormemente al di sopra delle mie capacità o esigenze fotoamatoriali. La D700 senza "obiettivi costosi" sarebbe come guidare una ferrari con le "gomme usate ricoperte" -
........la Giostra. Un saluto a tutti ed in special modo agli Amici romani che ci hanno accolto in questa meravigliosa città. :wink: Buon anno a tutti..... Gibbo :hug2:
-
-
-
-
-
......Piazza di Spagna e la Fontana della Barcaccia scolpita da Bernini padre e Bernini figlio (ho studiato) :wink:
-
APasseggionelBosco ODV
