Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27850
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    651

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. .......oramai siamo più che sazii, col Lupone non facciamo che ridere e scherzare....
  2. ......è dicembre e il Pranzo di Natale è vicino, sembra impossibile che ci siano ancora loro i Boletus edulis
  3. ......è si, la ricompensa è più alta di ciò che ardivamo sperare....
  4. .....ma oramai lui mi ha abituato a quelli che prima erano solo sogni, sa renderli ancor più reali dell'immaginato..... iniziamo appena la salita ed eccolo lì sul bordo.... ed è festa!
  5. .......l'ultima luce della sera, è tardi, la salita al bosco è ripida e scivolosa, moderiamo il passo e ci ripromettiamo di venir via subito, inutile correre anche il minimo rischio....
  6. .......un ultimo sguardo a questa calda terra e al suo cielo terso.
  7. .......una pausa, si mangia si parla, decidiamo di tornare verso casa per salutare un altro bosco.
  8. .......ma è lei la regina della morte, la tanto conosciuta eppure ancora assassina Amanita phalloides. (Vaillant ex Fries)
  9. .......e il cugino molto pericoloso della Clitocybe nebularis, il profumato Entoloma sinuatum (Bull.) P. Kumm. 1871
  10. .......non mancavano nemmeno i classici funghi tossici, a partire dall'invadente cugino del Chiodino, l'Hypholoma fasciculare (Huds. ex Fr.) Krummer.
  11. .....non sto a raccontarvi quante belle famiglie di Hygrophorus russula c'erano nel bosco.....
  12. ....la sfilata dei Leccini è lunga e affascinante, è il Boleto di questi giorni, lui è il Porcino d'inverno.....
  13. ......il più bell'incontro dell'anno si materializza in un attimo ed è lui, l'attendevo da tanto tempo, signori e signore Tricholoma caligatum (Viv.) Ricken, capisco bene che vi dica poco, ma lo cerco da tempo e per me è stato bellissimo... se vorrete farò un post con tutte le sue foto...
  14. ....azzardo un Hygrophorus discoxanthus (Fr.) Rea, il disco giallastro al centro del cappello e il gambo pruinoso all'apice mi portano verso di lui.
  15. ....il contatto con una sughera è molto particolare, non ci lasciamo pregare e le "carezze" alla particolarissima corteccia si spercano, fino all'accordarsi per un autoscatto con lei....
  16. .....il piccolo bocciolo di Leccinum lepidum si crogiola al tepore della coperta di foglie, queste forme ricordano rubini appenninici imparentati con loro.... ......basta poco per photoscioppare la fantasia
  17. .....l'Amico di sempre è il Lupone, oramai siamo inseparabili e frequentandoci ci siamo scambiati le personali passioni, io della fotografia a lui, e lui quella di un attivo rispetto per l'ambiente a me. .....tra di noi forse una Laccaria sp. e tanta voglia di fotografare
  18. ......abbiamo lasciato i -2 del mattino, con la nebbia, il freddo umido per trovare 14 gradi, a volte basta saper dare un calcio alla pigrizia, alla tristezza forse, per passare una giornata fantastica, una telefonata ad un Amico e via... ...ad attendere il primo raggio di sole la colorata Hygrocybe conica (Scaeffer: Fries) Kummer molto comune in questo periodo. ...tipici il gambo, la carne e le lamelle che anneriscono al tatto.
  19. .......leccio, scopa, sughera, le cento varietà della macchia mediterranea tutte presenti in un solo incredibile habitat, una possibile Ramaria flavescentes ci saluta con i suoi colori sgargianti....
  20. ....il padrone indiscusso del Bosco che siamo andati a visitare, il controverso Hygrophorus russula (Fr.: Fr.) Quel. molto amato dagli abitanti della costa Toscana, per altri poco saporito e snobbato... Io e Lupo ne abbiam fatto tesoro per un pasto in compagnia....
  21. ......un Estate invernale ci accoglie con i colori e il tepore che pensavamo oramai un ricordo.
  22. Lasciamo le nebbie della valli dell'Arno e facciamo rotta verso il mare.... una rotta che altri Toscani han tracciato grazie al pensiero di un amico. (grazie P) :tongue: .....e il sole ci riscalda.
  23. Gibbo

    2008

    ....era già scattato l'applauso a scena aperta, ho atteso per dirti che son proprio contento, ne abbiamo fatta di strada e posso assicurarti da ex Pres che non è stata tutta discesa, ma ne è ASSOLUTAMENTE valsa la pena!! Tanti sono i momenti che mi convincono di questo, e sicuramente i post come questo dove in mezzo ai funghi c'è la cosa più importante, la crescita personale, in amicizie, in condivisione, in rispetto della natura. Ti abbraccio entusiasta.... grazie G
  24. Questo per il piccolo Gibbo!!!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).