Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27850
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    651

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. ......sei come la terra che racconti, ci somigli proprio.... Certo che avere a così poca distanza certi eventi deve rendere ogni cosa diverso, deve estremizzare le emozioni..... Un abbraccio ragazzo e a presto.....
  2. No la strada dopo, quella che hai preso tu non ha sfondo... anche se sembra di si. Sei vicino...
  3. Ricordi Salvo? lanciai l'idea e non credevo che avesse così tanto seguito.... Vespaio 2006 Linki Al sito Del Cascinale di vespaio
  4. .....lì è segnata la strada che ha fatto Riofantino in MB. La sterrata più umana è quella che sale dopo Tobbiana! ...anche se io preferisco quella da Migliana più scassata
  5. Salvo prima o poi scatto anch'io i tuoi panorami.... gran belle foto di bei luoghi. ...è molto bello anche vedere come sei radicato in APB ad ogni livello, sia affettivo che di ogni tipo di contributi.
  6. Prima o poi vi ci voglio tuttiiiiiiiiiiiiiii L'ora un la so.... non prestissimo siamo in vacanza, te vieni e ci si accomoda!! Allego la cartina Topo e ti dico che devi uscire a Prato Ovest, dove l'ultima volta , prendere il solito stradone e venire a Tobbiana di Montale, da lì prosegui verso Acquerino, un km prima del Passo Aquiputoli, trovi a dx la sterrata per il parcheggio al Monumento ai Caduti, da lì si scende in discesa dalla sbarra verde al cartello Riserva di Acquerino Cantagallo.
  7. ...n'giorno Consigliere!! Il Baffo in questo periodo è ancora in modalità "cercatore spento"! .....la gita a vedere il Rosso è oramai un rito e si fa in gruppo, bambini avanti!!!
  8. Felice di rileggere Tony!!! Mi piace molto va nella direzione che preferisco, far lavorare l'artigianato locale. Ricordo ancora il motto del Terremoto in Friuli: "Prima le Fabbriche poi le Case", un modo per dire, fateci lavorare e ce la faremo!!! Ok, intanto messaggio agli Amici per avere loro prenotazioni!!!
  9. Aggiornamento: La giornata di Sabato faremo una passeggiata tutti assieme al Faggione, con Pranzo sull'Erba (Pic-Nic è troppo inglese), per chi viene avverta me o scriva qui di seguito per sapere cosa portare.... la partenza è fissata dal Vespaio e attenderemo chi ci informerà della presenza.
  10. Il duplicatore lo comperò Ratatuille a Chicago e me lo ha prestato.... lo sfocato ad anelli tipico del MTO Catadiottrico è una favola, posterò quantoprima!! Prima o poi ci si becca!! :hug2: ......non piangere dai!!! Te lo faccio provare!!!! La nostalgia del Vespaio però non so come fare a scacciarla, anche se un idea l'avrei.... :0123:
  11. Paolo, l'inivito è validissimo....
  12. ....io ti invidio gli appostamenti, quel che si prova è molto vicino alla Natura. Quelli con i "calzini" bianchi sono i Mulfloni vero?
  13. Lo sai bene che vi tocca!!! In effetti è roba militare vecchia, devo vedè se funzia!!! dai Aldoooo :0123:
  14. Vista la presenza di amici di APB in loco, chi vuole può unirsi per far due passi o mettersi a tavola a scambiar due chiacchiere.... nel caso di pranzo avvertite!! Io sarò su a far giorno con il 500MTO catadiottrico duplicato su cavalletto che su D300 diviene un 1500mm, per beccare qualche animaletto al pascolo. Ciaooooooooooooo
  15. Ciao fabio, nessun problema per far crescere il micelio di Armillaria mellea, ho letto che per adesso sia stato studiato su circa 600 essenze diverse. Latifoglia e vai tranquillo, ma va bene tutto. Io però, ti sconsiglio di coltivarlo, anzi più precisamente ti sconsiglio di mangiarlo, per un motivo semplice, parli di voler provare i pioppini(il pioppo è perfetto), mangia quelli e lascia fare l'Armillaria, se leggi gli studi fatti negli ultimi anni su quel fungo si capisce perfettamente che è una roulette russa. Può dare problemi e questo per me che mangio funghi solo per diletto può bastare a dirottarmi su altre specie. Cito questa parte presa in rete della Dott.sa Carmela Macrì: In merito alla “commestibilità-tossicità” dei chiodini, si sono versati fiumi di inchiostro, tuttavia questo fungo continua a provocare intossicazioni. A tal proposito citiamo come autorevole fonte, l’esperienza quinquennale del Laboratorio Micologico del P.M.I.P. (Presidio Multizonale d’Igiene e Prevenzione) di Milano, in collaborazione con il C.A.V. (Centro Anti Veleni) di Milano, per quanto riguarda uno studio su funghi dichiarati commestibili e che hanno causato intossicazioni, singolarmente o frammisti fra loro. Quello che è certo è che dalla casistica accertata per il quinquennio 1993-1997, nei cinque anni presi in esame sono stati verificati 602 casi d’intossicazione, dei quali 99 casi riguardavano il consumo di A. mellea consumata da sola, e 53 casi di A. mellea mista ad altre specie commestibili. Un saluto e benvenuto in APB. :tongue:
  16. Capisco perfettamente ciò che vuoi dire e dici Fabio... io nel mio piccolo provo più soddisfazione ad aver donato due euro qui, che cento tramite un versamento al ministero.... e l'effetto in cui confidi tu è che i miei due euro che ho donato con soddisfazione diventino quattro e poi dopo altri quattro..... è un esempio è chiaro.
  17. bellissima uscita con "passeggiata per prugnoli"!! Molto belle quelle colline, cercar funghi in quel contesto ha un fascino tutto particolare. La foto della ricerca "palmo a palmo" è simpaticissima Un salutoneeeeeee
  18. ...un applauso al grido di: Nocolai Abbozzalaaaaaaaaaaaa!! :wink: ......bellissimo topic, ma bello proprio, sei la conferma che possiamo fare moltissimo in queste pagine!!
  19. Dici questo Fabio? E' in evidenza in questo forum :biggrin: Sottoscrizione APB per Terremoto in Abruzzo
  20. ......infatti Raffa, mi sembrerebbe limitante il solo aiuto economico, limitante non ininfluente insomma, io vedrei bene un contributo in termini "turistici" tanto per farmi capire, ed allacciare un legame che vada oltre l'aiuto come APB. La mia paura più grande è la fuga da quei luoghi, paesi dove già si sente la lontananza dai grandi centri, non vorrei assistere allo spopolarsi di quelle zone d'Italia che più incarnano certi valori in termini di relazione uomo-ambiente a cui come associazione siamo sempre stati legati. :biggrin:
  21. Grande Fabio e lo sai che grande non lo scrivo mai.... :biggrin: aggancio perfetto, vediamo se possiamo fare ancora qualcosa di utile. Una specie di "gemellaggio" sarebbe auspicabile, ma non è la parola giusta, comunque organizzare degli eventi in quel luogo..... così a bruciapelo mi viene in mente un raduno in zona, poi una giornata in piazza con mostra di Funghi, bancarelle artigianali, proiezione sarale all'aperto di cose nostre e loro..... .....ci si aggiorna, per adesso :biggrin:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).