Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo 2022
  • Numero contenuti

    27739
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    625

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. ...è vero. Io sono arrivato al punto che devo scegliere se è un uscita fotografica o se raccolgo funghi, ambedue le cose diventa difficile, la mia fortuna è che essendo spesso in compagnia, io fotografo e l'altro raccoglie e porta i funghi. Non conosco bene la 450D ma ho visto le foto che fa, non so quanto tempo ti ci vorrà per "ambientarti" ma i risultati sono assicurati!! .....scattascattascatta Pè
  2. Per la prima cosa approfitterò sicuramente! ....per l'ultima: non dirlo in giro ma ci son già! ssshhhh
  3. ......ed il tramonto che mi ha obbligato a una sosta con "giro pesca" per tornare a fotografarlo. Francesco era daccordo che ne valesse la pena...... :biggrin: Un saluto agli Amici di giornata, Francesco, Marco e la guida formidabile.....Gianluca. Un saluto a voi tutti ed un "a presto".... Viviamo in Paradiso e non ce ne accorgiamo
  4. ........una foto che racconta un pensiero: Due di uno
  5. ......ed ecco la mia ultima toppa. Il croccante del gava, quello che abbiamo assaporato tutti, un balcone sulle nubi fatto di grafica e di strane luci.... e con quell'occhio azzurro che ci guardava come dall'alto. da qui son stato male per una mezzoretta, si sa l'età... :biggrin:
  6. Riecchilo!!! Dimmi cosa vuoi in cambio ma io le Geotrope così belle le devo fotografare!!! ......veramente felice di rileggerti Nicolai, ci si vede a Vallombrosa e scommetto anche prima del raduno!!! :0123: resti tra noi, ma il primo marzuolo lo trovai il 25 gennaio
  7. ......sembra di essere in Patagonia!!!
  8. Dalla cima si vede in basso a dx il Monte Prato Fiorito(quello giallastro per l'erba secca, feci un post in primavera con le foto delle genziane) e dietro le acque del Padule di Fucecchio....
  9. ......e qui si vede dietro al Crinale, la Foce di campolino con tutta la Riserva, e a sx sull'altro lato della valle del Sestaione, in lontananza il Corno alle Scale, Gennaio ecc ecc...
  10. Ciao Aldo, quassù la neve finora è sempre aumentata, ne ha sempre rifatta di nuova.... Questa è la cima del Tre Potenze, dietro l'arrivo dell'Ovovia del Monte Gomito, e dietro ancora il Monte Cimone.
  11. ......vedrete sicuramente dei doppioni nelle nostre foto, ma non posso farne a meno....
  12. .....e qui son rimasto senza fiato, avevo visto sempre da "lontano" il Rondinaio e poterlo quasi toccare mi ha commosso, avevo un nodo in gola. Rondinaio 1964mt, Giovo 1991mt, Femminamorta 1881mt...... Montagne da sogno!! E devo ringraziare Gianluca di esser arrivato quassù sul Tre Potenze . La strada che si intravede in diagonale salire verso Foce Giovo è quella che fecero Full e Max l'anno scorso salendo dall'Orrido di Botri.....
  13. .....Gianluca verso la cima, uno degli ultimi Amici conosciuti tra queste pagine di APB.
  14. ..........il mio "nipotino" Francesco
  15. .....ero rimasto sotto il "muro di neve" del crinale. Riprendiamo con Marco e Francesco....
  16. .....rivedendo adesso le foto mi rendo conto del modo in cui Gianluca ci abbia fatto gli onori di casa in quel luogo, tenendosi poi da parte per farci godere appieno di ogni emozione, infatti è fuori da ogni foto. Qui ci siamo fermati e abbiamo parlato poco, ma i pensieri erano infiniti, sorridevamo come intontiti..... Non c'entra niente ma "adoro" le foto che mi fa fare il 10-20...
  17. .....ci siamo fermati appena sotto il "crostone" come dice Marco ed era fantastico, un luogo surreale....
  18. ....scusate se continuo con immagini a "patchwork" ma ho così tanta voglia di postarle!!
  19. .......mentre salivo ho provato un solo pizzico di invidia per lui, poca poca però invidia.... Sequenza:
  20. ........un luogo da favola. Non credo si possa scrivere questa emozione, anche se stanco non riuscivo a smettere di guardare ogni particolare della salita, la graficità contrastata della neve, i suoi giochi col vento, la perdita di ogni riferimento metrico....... e sopra tutto il crinale che tagliava il cielo quasi nero. .....con questa vado a letto, a domani.
  21. Da qui iniziamo la diretta al Crinale, duecento metri di dislivello in cui si facevano due passi avanti e uno indietro. Non c'erano pericoli, la neve era scaldata dal sole, non c'era ghiaccio, ma lo sforzo era notevole....
  22. .....se questo è il casottino qui c'è il Lago Nero!! Il Rifugio non si vede è ben ricoperto da almeno tre metri e mezzo di neve, per rendere l'idea vi linko una foto del rifugio e del casotto da una discussione di un amico del forum di Meteonetwork!!..... Appennino Pistoiese Valle Sestaione In questa foto si nota sullo sfondo i Denti della Vecchia, quella roccia irta....
  23. .....Francesco era incredulo, lo conosco è come me, in questi luoghi è al settimo cielo...
  24. ......Gianluca si fa da parte e ci invita a uscire dal Bosco, beh anche questo è un bel "regalo".....
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).