Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo 2022
  • Numero contenuti

    27739
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    625

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. Cavoloooooooooooo, ma in che parte di mondo stai???? Lecceta vedo... bellissimi i galletti, direi la varietà bicolor del cibarius. Le Russule, non direi virescens, mancano le verruchette tipiche sul cappello, forse eterophilla, ma si va sul difficile, non direi la forma verde della cianoxantha(f.pelteraui), perchè si doveva vedere un minimo di sfumature violacee nei buchetti del cappello. L'altra invece che esce da sottoterra sembra lei, la ciano. :hug2: La russula rossastra sembra una vesca.... Grazissime per le foto, avrai una vecchia digitale, ma quel che conta è l'impegno che hai messo nello scattare per condividere la tua uscita.... Un salutone. :hug2:
  2. Gibbo

    Andiamo amico mio...seguimi

    Oramai son diverse volte che scrivo e cancello…. È difficile esprimersi quando l’invidia ci riempie. Io vi invidio, ma tanto, infinitamente, farei un patto col diavolo per provare a carpire anche solo una piccola parte di quel che vivete. Voi non siete solo fungai, questa è soltanto la parte più spettacolare di chi ha radici profonde, di chi guarda con sensi di animale, di chi sente il tempo come le felci, di chi non vede il fungo come fine ultimo delle sue uscite ma come il frutto di un rapporto intimo con la natura stessa. Difficile capirvi, molte volte mi son avvicinato rispettoso a chi disquisiva come voi, con gesti, poche parole, molti riferimenti al vissuto e mi son sentito straniero. Ma di una cosa sono certo. Avete qualcosa da seminare, il frutto forse non lo vedremo mai, ma sarà importante averci provato. Quando a Vallombrosa, durante l’Assemblea di APB, parlavo di non seppellire i nostri valori nel mucchio dei topic passati, volevo dire anche questo: APB ha un mezzo eccezionale che è il forum, nonostante la lunga frequentazione di molti permettetemi di dire che non lo usiamo ancora “al meglio”, ma se impariamo a dare valore a ciò che scriviamo arriveremo lontano. Il valore è dato dal mettere a disposizione di tutti, ciò che abbiamo o ricevuto o imparato, oltre questo e non ultimo il rapporto di scambio amicale, questo è per me il progetto innato e irrinunciabile di APB. Tornando al post, e chiedo scusa a Gianluca per le divagazioni, io vorrei che topic come questo fossero la nostra forza, dove si racconta di esperienze passate, di tramandare la conoscenza, dove si rispetta non solo il bosco ma anche e soprattutto le persone, dove si va a APasseggionelBosco guardandoci attorno con occhio attento e critico. Insomma un seme difficile forse da seminare, ma a mio avviso di grandissimo valore. Comunque Gianluca non crucciarti per non aver potuto dare la disponibilità ad APB, tra gli innumerevoli modi di “far qualcosa” ce ne sono alcuni in cui sei maestro e pagine come queste ne sono testimone. Riguardo al disperdere i post, io sto lavorando a qualcosa, prossimamente ne parlerò. Un saluto a tutti e in special modo a Bigi….
  3. Orca.... a Casalecchio ci sarei arrivato, solo che ho persone a cena.... maremma zuccona, avevo portato un bel poco di livito madre a Vallombrosa, anche per te e me ne sono scordato!!!
  4. Riguardo alla ipotetica varietà flavida: A suo tempo cercai di approfondire tramite Micologi illustri, ma alla fine si ridusse il tutto a una variabilità cromatica della specie, cose che a volte basta per creare una varietà, altre, come in questo caso non viene ritenuta bastante. Riguardo ai profumi non sono a conoscienza di quella varietà, ma credetemi se vi dico che si riscontra spesso una variabilità estrema. Nico, questo è un topic degno di un ipotetico archivio ligure da poter sfogliare anche dopo anni, io ci spero. :hug2: Un abbraccione :wink:
  5. Il tempo di crescita di un Prugnolo dipende da mille variabili, comunque se scarichi questa mia proiezione li vedi crescere in 25 giorni. Ciaooooooooo :wink: La Prugnolaia dei Miracoli
  6. .....cedo il testimone e vi saluto. Saluto soprattutto coloro che non son potuti esser presenti, ma niente paura, ci saranno altre mille giorni come questo perchè quest'atmosfera porta in se la magia del nostro incontro.... ....lo so, non lo possiamo negare, chi di noi non prova un immenso calore al cuore guardando questo luogo??? Vi abbraccio con un grande "in groppa al Lupo" :hug2: al nuovo CD e aggiungo la mia gioia di far parte di questo gruppo..... Gibbo :wink:
  7. ......qualcuno chiedeva dei funghi, dei dormienti, eccoli qua, non sono mancati. Contenti? :wink: Ma mai e poi mai avrei pensato di esser così felice nel vedere Mado sprizzare di gioia parlando di loro......
  8. .......non dobbiamo esser tristi adesso, (vero mony) :wink: Vallombrosa è passata lo so, ma siamo sicuramente più ricchi di ieri, non fosse altro per l'impegno di tutti in favore di chi vive un momento di difficoltà, e se oggi era il tempo di una raccolta finanziaria, sapremo anche in un secondo momento esser presenti di persona con la "terra d'Abruzzo".
  9. .......ed il nostro passeggiare è fatto di tutto questo, non si può negare nessuno di questi ingredienti, come in una magica alchimia la mancanza di uno renderebbe meni importanti gli altri..... Ho passato dei giorni molto belli, non ho avuto il tempo per parlare con tutti gli amici, ma so che non è certo questo che mi farà perdere la loro amicizia...
  10. .......e non è mancato certo il momento per festeggiare i ritrovamenti, a volte anche eccezionali!
  11. ........non rinnego certo quello che è stato il simbolo magico del nostro incontrarsi come gruppo, quella passione che ci unisce e che rende il nostro un legame strano e speciale...
  12. .......io per primo ho trovato qualcosa che mi commuovo a spiegare, la foto è mossa lo so bene, ma ha un valore eccezionale per quello che racconta..... Non smetterò mai di ringraziare il cielo per avere incrociato le nostre strade....
  13. ......le nostre passeggiate nel Bosco non si spiegano certo con la quantità di funghi raccolti, abbiamo imparato a camminare insieme ed è qui la nostra forza....
  14. ........e qui dobbiamo ringraziare non solo lui, questa foto del Presidente è solo simbolica di tutti coloro che si sono impegnati in prima persona per rendere la nostra APB più bella e più rappresentativa di noi stessi..... Ci sono riusciti? Io credo che oltre le parole ci sono i fatti, e il fatto certo è che ci siamo, siamo una presenza importante a livello nazionale, siamo un esempio raro che unisce Natura e Amicizia con un pizzico di approfondimento scientifico.... la consapevolezza di questo è e sarà la nostra forza. Un grazie a Massi e al CD intero.... grazie... :wink:
  15. .....un momento importante, essere Associazione vuol dire associarsi-raggrupparsi-unire le nostre impressioni, i nostri desideri, i nostri dubbi, vuol dire soprattutto ascoltarsi guardandosi negli occhi. Un momento per ricordare anche chi ha fatto un pezzo di questa strada con noi.....
  16. ......un incontro con gli altri che è anche una ricerca interiore, a volte isolarsi un attimo è schiarire le idee per tuffarsi tra gli Amici con sincerità e consapevolezza.... La Natura da sempre è maestra nello specchiare il nostro essere....
  17. ......di primo impatto la gioia di ritrovarsi, vera, sincera, schietta, quasi eccessiva per l'entusiasmo trattenuto per tanto tempo, e qui il sorriso cede il passo all'esultanza.... :wink:
  18. .....la tappa principale di un percorso fatto assieme, il sentiero è nel Bosco, molti gli amici che si aggregano per strada e camminare con noi APasseggionelBosco :wink:
  19. Posso? Permessooooo??? Io son quello del DICIOTTO!!!!! :wink: Ricordate? Il salame ecc ecc.... Vallombrosa oramai ci ha stregati, un atmosfera strana, a volte solitaria, a volte fatta di gruppo, l'iniziare con un tramonto ci trasmette la tranquillità data dal tempo per stare assieme....
  20. In sincerità io mi schiero con chi crede che siano due specie, le varietà poi si perdono nella intervariabilità tra le stesse. Insomma si possono trovare nella stessa fungaia varietà diverse. Questo ottimo lavoro di Doni prova a far luce, ma come ti dicevo è ancora argomento di discussione per i Micologi. ariciaoo Morchelle
  21. Ciao Brucorzy, di solito non amo panieri e cassette, ma vedendo come hai pulito ogni fungo e i prugnoli raccolti tutti maturi, beh devo per forza farti i complimenti!! Belle anche le foto!! Bravo e ricorda che se torni in quella prugnolaia tra una settimana riceverai un altro dono quasi sicuramente. Un salutone....
  22. Ciao caro Fabio, anche io mille volte ho esultato a vuoto nei prati delle colline della mia città, anche io mi son presentato anni fa al mio gruppo micologico con la speranza di quella conferma.... invece ho avuto sempre una risposta simile a quella che hai ricevuto tu. :biggrin: A parte quello gli esemplari erano in pessima condizioni, sarebbero serviti sicuramente solo a segnalarti una futura prugnolaia per la prossima stagione. Un abbraccioneeeeeeeee
  23. Ci tengo a precisare che il Presidente non è stato ancora designato, la sua designazione avverrà da parte del Consiglio Direttivo intero alla prima riunione.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).