-
Numero contenuti
27747 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
625
Tutti i contenuti di Gibbo
-
...il pane no!! More!!!
-
Perche' sono in APB.......
Gibbo ha risposto a piccio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Spettacoloooooooooooooo..... con cinque foto e parole semplici, ma con tanto Cuore!!!! Bravissimo..... hai fatto bene a parlare del Maggiociondolo e il collegamento a Corona non è casuale, anche lui sa guardare lontano .....anch'io son mosso dalla curiosità Piccio!!! :0123: Un abbraccio forte..... -
Voi che avreste fatto ?
Gibbo ha risposto a ANACLETO60' nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Avrei corso sicuramente.... ma anche un giretto nel Bosco non è mai una cattiva idea. A volte basta sapere che c'è la possibilità di trovare un bel fungo per godersi appieno anche un uscita in solitaria..... poi ci sono i fissati di Bosco come me che ci vanno anche se è deserto, ma questa è un altra patologia. Ciao Aldo.... e raccontaci come prosegue.... sia il bosco che la ....corsa.... -
funghi di maggio, solo un assaggio....
Gibbo ha risposto a cioffi nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
.....un Porcino per assaggio e tante Russule di contorno!! Io continuerò sempre ad essere lo sponsor ufficile delle Russule, un fungo troppo sottovalutato.... ma molto ben fotografato da voi!!! Un salutone all'amico Alfonso e al simpaticissimo Cioffi. P.S. molto particolari le realizzazioni in legno della signora, il pavone mi piace molto. -
ALLENAMENTO
Gibbo ha risposto a trekko nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Bravo Luigi passi da gigante in poco tempo..... allora, chiedi consigli e io allora passo a cosa puoi migliorare, logicamente a mio avviso. Ottimo l'utilizzo del cavalletto, hai così la certezza del "non mosso". Nella tua prima foto i funghi sono troppo a sinistra e in basso c'è troppa foglia, nella seconda i gustosi galletti sono troppo centrati. Bene l'ultima, che se guardi coincide con quello che ti dirò qui di seguito! Se manca qualcosa è solo nella composizione: nella fotografia ci sono alcune regole fisse che a primo approccio possono sembrare inutili, ma credimi sono di importanza vitale, una di queste è collocare in "posizione aurea" il soggetto/i...... in questa foto i punti in cui si incrociano le linee sono le posizioni auree. In questa immagine il volto e i porcini sono in posizione aurea.... è una regola che segue una dinamica del nostro cervello che non so spiegarti, ma dopo anni mi son reso conto che funziona. Provare non costa niente non ti pare..... Ciao Luigi...... spero di esserti stato d'aiuto. -
La mia risposta è: Non lo so Marcella. Io so che ho un archivio sull'hard disk dove archivio le cartelle così: cartella ANNO 2009 cartelle con la data dell'uscita ed il luogo 20090130 Faggione dentro le foto e un file word con scritto le piogge, le temp e come ho trovato il terreno. i luoghi quasi sempre si ripetono e così ho un piccolo esempio di come si comporta anno dopo anno un determinato bosco con ecrte condizioni ambientali. Non è un metodo scientifico, ma ti assicuro che basterebbe seguire un determinato luogo e le variabili climatiche con una certa ferquenza e avresti non tutte le risposte, ma certamente un idea più chiara di come e quando escono i funghi. Questo progetto è un sogno che prima o poi realizzerò, mi manca il Boschetto privato dietro casa, Fario e Crab ne sanno qualcosa..... :biggrin: un bacio
-
Voi che avreste fatto ?
Gibbo ha risposto a ANACLETO60' nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Aldo, non posso che superquotare il giovane, intraprendente e sensato Mado!!!! Ricordalo sempre, "i funghi sono solo il contorno", il piatto forte è ben altro.... -
......ho in mente l'immagine di te e di Luca davanti alla segheria, dovevi abbandonare in fretta il raduno. Leggo ancora tra le righe la malinconia dei momenti tristi, ma son felice di vedere anche le tue gioie fiorire, assieme a Matteo, assieme ai fiori, assieme agli Amici, assieme a quei funghi che ci han fatto conoscere..... la Cura del Bosco la conosco bene ma è solo il catalizzatore dei nostri sentimenti io poi ho imparato ad "usare" il Bosco per ritrovare la giusta dimensione del quotidiano. Ti abbraccio ragazzo
-
Fanno di tutto per stancarmi!!!!
una discussione ha risposto a Gibbo in Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Siete una banda di matti!!! Mare e boschi, giorno e notte..... Molto bella e ben fatta la foto dell'Amanita.... e concordo con Carlo per "nominarla" A.franchetii visto il colore giallognolo delle verruche, dell'anello e della volva rimasta sul piede..... Un salutone alla compagnia -
nitidezza-un paio di considerazioni
Gibbo ha risposto a baldacci nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Vai a vedere questo Link della Nital da spiegazioni più che complete sulle due diverse procedure. Ciao Paolo Nitidezza -
Il Topic dei cog*ioni (di mulo, eh)
Gibbo ha risposto a Piciacchiu nella discussione Il Terremoto in Abruzzo
5 Coppie Fabio :biggrin: -
Habitat Conifere Abete rosso e Douglasia. Odore rafanoide o forte erboso. In questo periodo. Ho l'essiccata. Grazie a chi mi aiuta... :biggrin:
-
Boletus "marino".....
Gibbo ha risposto a Livornese73 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Cappello non rossastro, gambo con reticolo, non può esser B.queletii.... giusto. Mi accodo a Salvo per B.luridus. :biggrin: Bella presentazione di un fungo da determinare deh!!! Bravo Livorneseeeeee -
Boletus "marino".....
Gibbo ha risposto a Livornese73 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
A prima vista ho detto come Salvo.... anche se l'arrossamento alla base del gambo che si vede in sezione mi fa venire in mente altro. :biggrin: -
Inocybe sp....
Gibbo ha risposto a ChiCercaTrova nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ne ho raccolta ieri una, adesso è ad essiccare, appena ho un attimo la posto.... -
Inocybe sp....
Gibbo ha risposto a ChiCercaTrova nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Inocybe sp è perfetto Giu!!! :hug2: ......se lo secchi e lo regali alla persona giusta viene il resto, altrimenti Pino che ce sta a fà??? Vedo all'orizzonte un macro anche usato, ma macro.... :wink: -
Monitor
Gibbo ha risposto a gava nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
...azzolina!!!! é una bella cifra!!!!! 4/8euro a pezzo son soldi -
Fabio, un amante dei Boschi come te andrebbe nei matti, credimi il Grande Faggio è imperdibile.
-
Lo scempio dei Boschi e non Italiani!!!
Gibbo ha risposto a Peppe nella discussione Natura da amare e proteggere
Ritornando al discorso sporcizia e come educare. Trovammo due fungaioli a mangiare nel Bosco, ai piedi di uno c'era la stagnola che aveva gettato, gli demmo il buongiorno e raccolsi la stagnola, giuro che mi venne istintivo senza pensarci.... fece la faccia rossa come il fuoco. Un collega di lavoro tornando da un uscita a funghi assieme aprì il finestrino e gettò il sacchetto del panino con bottiglia e carta, io avevo un sacco di funghi, lui forse cinque e sapeva che gli avrei dato i miei. Morale, lipperlì rimasi a bocca aperta, incredulo, dopo sceso gli dissi che io certe figure non le volevo fare, e che io e lui abbiamo un modo diverso di vivere un uscita, quindi niente(miei) funghi e mai più un uscita. Oh, a lavoro va in giro a dire che sono uno esagerato, pieno di me, che penso solo ai funghi, che me la tiro..... Mi è capitato anche di uscire, in Carinzia, con persone che quando ci siamo salutati si è complimentata per il nostro modo di andare a funghi, spesso chi va a funghi non ha un rapporto con la Natura, e agisce male per ignoranza. Per me anni fa era così. Io credo che in Forum i modi di vivere il Bosco se sono senza ipocrisie bucano lo schermo e colpiscono le persone, quindi sta a noi costruire i racconti delle nostre uscite inserendo quei comportamenti che diamo per scontati, ma che sono importantissimi.(Raccolta rifiuti, pulizia funghi, rispetto della natura) -
Andrea, sei troppo vicino.... capiterà molto presto.
-
Il Faggione sembra attendere tutti voi tranquillo tranquillo..... Sempre un gran piacere poter fare da cicerone in questi luoghi. Ho avuto modo di parlare a lungo anche con Sergio (Gheppio), ed è stato un vero piacere. Per le foto ci vuol pazienza, tra lavoro e orto non ho un attimo. Un saluto a tutta "la compagnia del Faggione" non sto ad elencarvi, posso solo dire che ho tra loro amicizie oramai consolidate. Belle foto Sergio...
-
Lo scempio dei Boschi e non Italiani!!!
Gibbo ha risposto a Peppe nella discussione Natura da amare e proteggere
Io ho la fortuna di uscire spalla spalla con un mito della pulizia del Bosco, se ci fosse un premio vincerebbe facile. Pensiamo a un progetto, sul forum o in altro modo, cerchiamo di fare qualcosa di utile e che lasci il segno! P.S. il bello è che dopo aver raccolto l'immondizia, non è che butta tutto nel primo cassonetto, nooooooooooo pure domenica l'ha fatto, va a cercare i cassonetti del differenziato ed è qui che Vince -
Ciao fabio, Bencini Giacomo come privato cittadino non ha dubbi e applaude Sergio. In quanto ad APB è giusto che se ne parli e si faccia una scelta anche se può sembrare evidente.
-
Monitor
Gibbo ha risposto a gava nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
I CRT non li faranno più "per legge", diciamo che inquinano troppo..... Sono quindi esclusi a priori. In azienda quanto spendete per smaltirli? -
Monitor
Gibbo ha risposto a gava nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Chi ha un LCD classico a tecnologia TN faccia una prova, intanto nella posizione giusta del monitor i nostri occhi guardando perfettamente davanti a noi dovrebbero guardare il centro del monitor, normalmente tutti guardano il monitor inclinando la testa leggermente in basso e questo porta alla classica cervicale. Premesso questo, se inizio ad alzarmi in piedi guardando un immagine sul monitor dovrei vederla schiarire. se faccio l'iverso e mi abbasso la vedo scurire. Nel caso di un pannello con tecnologia PVA/S-PVA/MVA vedremo la stessa immagine da ogni angolazione, fino VERAMENTE quasi ai 180° di angolo. Parlando di colori poi vi sono vari artifizi per avere un colore più naturale possibile e con una gamma più estesa possibile, così da poter vedere i colori anche in zone di ombra o di forte luce in moltissime sfumature, nel caso del colore però per capire la qualità bisogna vedere il confronto diretto, oggi come oggi la tecnologia sviluppata da Samsung PVA è al top.(I PANNELLI DI MOLTE MARCHE DI QUALITà SONO DI SAMSUNG, ci sono pochissime marche di pannelli due o tre credo, montati poi su monitor di varie marche) Comunque.... Scrivo questo perchè una cosa è spendere 200euro ed avere un monitor buono, ma se poi ci si ritrova a comprare una migliore scheda video, aumentare la ram, aquistare poi uno "spyder"un hardware per il settaggio dei colori, beh a questo punto si può spendere 400euro ed avere un oggetto di alta gamma e con 5anni di garanzia, lo dico dato che l'ho visto fare!!!! P.S. io non ho un monitor di qualità e queste cose che ho scritto le scrivo per invogliarmi, ma non credo che lo comprerò.