Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27850
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    651

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. ..........ognuno di noi adesso è solo con la parte più intima di se.
  2. ....da qui in poi tutto diviene irrale, ciò che ho nella mente si sovrappone alla realtà e viceversa. Impossibile non pensarci, un senso di colpa, dopo un attimo gioia, tristezza, disperazione..... ma siamo felici in fondo, sono con l'amico ritrovato....
  3. ......da qui in avanti ogni singolo sasso è stato riposizionato, una montagna smontata e rimontata come un fortino della Lego. Dico a Giuseppe.... quanto è folle la Guerra, lo si capisce dalle pazzie che si fanno nel combatterla!!! La cima si avvicina.... e il pensiero si fa più forte....
  4. .......come nel teatro della vita, la luce e l'ombra si alternavano con le nuvole che facevano da sipario.
  5. ....quel canaletto ripido che ci era stato raccontato così bene, che bello salirlo, che bello voltarsi ad ammirare rocce nuvole e erba, punteggiati dal giallo dell'Arnica....
  6. Perchè andare lassù Giorgio? Ognuno ha le sue motivazioni.... ......questi scenari sono per me quanto di più bello possa vedere, giochi di nuvole e rocce in una sfida senza vincitori, così la natura ci insegna la pazienza, il rispetto, la bellezza, la paura, tutti piccoli pezzi nel puzzle della vita....
  7. .......mi sfugge un grido verso il gruppo. "Occhio che da qui in avanti la montagna va rispettata" ......ed entrando in questo anfiteatro iniziamo a sentirla ostile, le rocce sconnesse, la fatica, la distanza ancora notevole. ...ma qualcuno era andato avanti e il suo racconto scandisce il nostro passo.
  8. ......la fatica si fa sentire ma la montagna ci ripaga con il suo panorama. la sua bellezza e la sua difficoltà ci fan sentire impotenti.....
  9. .....le trincee costruite dal Battaglione Alpini Val Brenta e dagli Austriaci. "Dal 23 al 26 agosto il fronte tenuto dal Val Brenta fu teatro di aspri combattimenti. Il mattino del 23 il nemico attaccò e occupo' alcune posizioni. Il battaglione attaccò diverse volte nei due giorni successivi Cima Cece e la vicina quota 1704. Alla fine il plotone arditi con una difficile scalata riesce a prendere Cima Cece, mantenendo però la posizione per poco tempo, a causa del fitto fuoco di mitragliatrici e fucileria."
  10. .......ogni singola scena che ci trovavamo davanti era un ricordo. Questi licheni sapevo perfettamente che li avrei incontrati.....
  11. ...niente capita mai per caso, ed anche la presenza di Matteo con le sue domande e la sua incredibile curiosità, han creato un atmosfera particolare.....
  12. .....non è una passeggiata facile, lo sapevo bene, Giorgio ce lo aveva raccontato così dettagliatamente da farci conoscere ogni sasso che avremo incontrato.... Si sale e gli alberi e l'erba restano ai piedi della montagna come in segno di rispetto....
  13. .....pochi passi e le dure rocce cadute dalle cime iniziano a raccontarci cosa troveremo lassù.
  14. .....io amo la Natura perchè mi sento a casa e per lo stesso motivo non ne ho paura, in luoghi come questo ci sentiamo come cullati da una terra materna.....
  15. ......ancora in mente quegli occhi, quei gridi rapaci che Giorgio amava e che avevo avuto la possibilità di ascoltare da vicinissimo....
  16. Impossibile non "andare sul personale" raccontando giornate come questa..... son stato molto felice di "avvicinarmi" a Giorgio, mi son reso conto che non si finisce mai di imparare da qualcuno, anche dopo che ha lasciato la vita terrena. La mattina era bellissima.... un sacco di amici carichi di emozione e di tensione. Partiamo....
  17. ......colonna sonora "Guaranteed" di Ed Wedder dal film Into The Wild. La prima luce di quel mattino, freno la macchina e scatto....
  18. .......ripensandoci mi fa piacere che ogni tanto escano certe discussioni, certi chiarimenti servono, soprattutto per chi non ha ben chiaro come "gira" APB. E credetemi, si può discutere di ogni cosa qui dentro, ma certo non di soldi, nella mia vita ne ho visti un pò di soldi spesi bene, ma mai come ha fatto questa Associazione, nessuna spesa se non per sopravvivere in rete e tutto il resto per opere dove APB aveva un referente fidato e direttamente inserito in loco...... ahhhh, fosse così anche per i tanti soldi che in Italia vengon dati in beneficienza! Le indicazioni? Beh, io ne davo e teoricamente ancora oggi penso non sia un problema, ma poi la realtà mi ha smentisce. Oggi nei miei Topic non c'è un riferimento e non credo che piacciano meno, anzi ho il piacere di sapere di esser letto non per avere indicazioni, ma per altro.... In luoghi che fotogravo e indicavo anni fa, con 5 macchine parcheggiate, quest'anno ne ho contate più di 40, credetemi, a me piacerebbe vivere in un mondo perfetto, ma siamo noi uomini a non esser perfetti. ....state calmi se potete, parlando si cresce, gridando si perde tempo e voce.
  19. ......la mia Gibba l'ho ancora da trovare e voi me la mangiate??? Cannibali!!!!!
  20. ......adoro questo fungo Andrea. Molto belle le tue foto, vai avanti a passi da gigante!!! Per far aprire gli ovoli semiaperti il miglior risultato l'ho avuto ripiantandoli leggermente nei vasi di fiori in giardino, vasi che avevo subito prima innaffiato. Provare per credere
  21. .......chiedo scusa ma ho visto le mie foto ed ora come ora non aggiungono niente a questo racconto, forse più avanti. Stasera mi son sentito di fare questa pastrocchio. Premessa: Tornando dalla Carinzia son passato alla cooperativa a Predazzo ed ho incontrato Maria con Lucia, un bell'incontro inaspettato, girovagando poi tra gli scaffali Maria mi comunica una dimostrazione in piazza pochi minuti più tardi.... faranno volare un Falco. Siamo stati assieme e ci siamo goduti la meraviglia di questi miracoli dell'aria assieme, ricordando il legame di Giorgio con loro.... a volte i momenti più belli sono inaspettati e il loro sapore è unico. ....non amo accozzare immagini assieme, ma per questa chiedo licenza, il falco di quella sera l'ho portato lassù sulla cima dove sabato ci siamo ritrovati. Un abbraccio grande a Maria.
  22. Arghhhhh Wolverine è tra noi!!!!!! :hug2: :tongue: Nonostante le poche piogge estive vedo che non ti son mancati dei bei funghi, complimenti :hug2: un salutone a Giammaria e a Pietra :hug2:
  23. .........anche io amo fuggire sulle Alpi in estate! :hug2: Luoghi dove cerco di salire verso i pascoli alti per assaporare l'aria più fresca e trovare i funghi cresciuti più lentamente. Un saluto Cris ed in bocca al lupo per le passeggiate appenniniche :tongue:
  24. ....uelààààà, speravo di vederti. :hug2: ...ma io per primo so quanto sia difficile organizzare il tempo libero col lavoro. :tongue: ......una bella passeggiata pomeridiana la tua, con dei ritmi che spesso mi impongo anche io. La fotografia mi ha aiutato moltissimo a rallentare i miei passi e a farmi vedere ciò che prima scorreva veloce. Un abbraccio :hug2:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).