Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27850
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    651

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. Gibbo

    boletus calopus......

    Calma Matteo, non ho detto che non è lui, non ho una preparazione che mi permette di esser sicuro, ma solo di esprimerti i miei dubbi. Anzi nel caso di esemplari giovani la colorazione rossa può anche essere momentaneamente assente..... Proseguo con questi sempre di faggeta, ma in habitat molto asciutto, vedendoli da sopra sembrano aestivalis, e al primo sguardo si corre verso di loro.... :biggrin:
  2. Gibbo

    boletus calopus......

    ....ed in sezione.
  3. Gibbo

    boletus calopus......

    Passiamo nella faggeta dove questo è il suo habitus classico.... con colorazioni tenui e il gambo che neglie semplari giovani degrada verso il basso dal giallo al rosso vivo...
  4. Gibbo

    boletus calopus......

    Molto importante a mio avviso far capire che le caratteristiche di una specie sono variabili, prendiamo il classico caso dei porcini in cui siamo abituati a riconoscere l'edulis(per es.) in molte forme, scuro, chiaro, bianco, con dimensioni e conformazione diversa, ma lo sappiamo normalmente riconoscere. Questo fatto, ovvio nei Porcini, non lo è per gli altri funghi, per cui se vediamo il fungo che rappresenta perfettamente le caratteristiche, l'habitus, il portamento, classico a cui siamo abituati, ok è lui bene, altrimenti non lo riconosciamo.... iniziamo a fare un allenamento mentale che ci porti a comprendere la flessibilità delle caratteristiche principali per arrivare in ogni caso alla specie. Per questo motivo è importante vedere più foto possibile dello stesso fungo in habitat, in questo caso il Boletus calopus in ogni sua colorazione forma e particolarità..... proseguo dietro Mado, anche se ho una certa difficoltà a vedere un B.calopus nelle tue foto, soprattutto per l'assoluta mancanza di tonalità rossa nel gambo :biggrin:
  5. I Cojoni per i Toscani li raccolgo io!!! :biggrin:
  6. In avatar sembri Ali Babà!!!
  7. Bravo bel topic!! mannaggiattè per le foto, la qualità aumenta ancora e il racconto ne acquista valore. Ti saluto sabato mattina se sei in piazza...... io farò una passeggiata fotografica in quota, altrimenti ci si vede a cena!!!
  8. Maremma bonina, ma dalle vostre parti son proprio infestanti..... lo "stile APB" c'è, si vede da come racconti, dal tempo che perdi a fotografare, dagli Amici che chiami nel Bosco, lo "stile APB" per me è soprattutto Condivisione, non tanto dei funghi ma di tutto quello che ci ruota attorno..... Se posso permettermi, gli Esercizi sono più che sufficienti! Un saluto e ci si vede al Ceppo.... P.S. in alcune foto appare un "losco figuro" denominato Piccio, fai attenzione non sembra molto raccomandabile!!!
  9. caro Angelo, Orchidee, Marmotte, Porcini o Marzuoli, adesso che ti conosco bene so che posso aspettarmi di tutto, e questo credimi rende tutto molto più interessante. Non avevo dubbi che cogliessi il momento giusto del tuo bosco preferito, anche io ho fatto fortuna ma senza foto, perchè due uscite, due risciacquate, e la bambina l'ho lasciata a casa. A presto, non so dove ma non manca molto.... Un abbraccio
  10. Oh quanti sieteeeeeeee arrivano le "crociate" davvero quando vi spostate!! Il batuffolone è bellissimo, so bene come si vive un uscita con un amico a quattro zampe mi sembra di rivedere le prime uscite degli Incredibili, ne è passato di tempo. un salutone a tutta la "band"
  11. Oh Matte, teniamoci in contatto, sarebbe bello far due passi allargando la compagnia Un abbraccioneeeeeeeee e complimenti per la scuola!!!!
  12. Ok Matteo, questa foto fa vedere quello che prima non si notava dalle altre. Adesso ci siamo. Sulla variabilità dei B.calopus andrebbe aperto un Topic dove inseriamo ciascuno le nostre diverse foto, sarebbe buona cosa per approfondire una specie alla volta. Dai Mado inizia tu che ti seguiamo Un abbraccione
  13. Ennio, mi sa che ci sarà da soffrire, ma ti prometto che terrò d'occhio anche gli altri funghetti. Vedrò se riesco a dedicarti un Turrinone!!! Un abbraccio P.S. un applasuso al CD che "sta lavorando per noi"!!!!
  14. Orca.... lo strappo fermò pure me tre anni fa ma mi portò un sacco di fortuna con i funghi, spero sia così anche per te. Ordunque, la prossima volta che "valichi" senza avvertire te meno!! Un abbraccione, e mi raccomando "la cura", costì ti ci vuole "la medicina" quella che fa tanto tanto bene!!!
  15. Viviamo tra Sogno e Realtà, a volte l'uno prevarica l'altro, a volte si sovrappongono ed è qui che nascono racconti così belli entusiasmare. .......ti abbraccio.
  16. .....in sincerità, non ne ho la più pallida idea, se vedo bene che manca il reticolo e c'è solo una punteggiatura ed in parte colorazione uniforme rossastra del gambo, se i tubuli son gialli, beh, c'è qualcosa tra queste caratteristiche macroscopiche che mi sfugge. :biggrin:
  17. Ti scongiuro.... altrimenti passa troppo tempo!! Evvivissima!!! Ottimissimooooooooooooooooo, questa è la notizia più importante in Assoluto!!! Io sabato son con te, Porcini o Cascate, non ti libererai così facilmente di me!! Pasti: Io e Silvia (ratatuille). Sabato Pranzo a sacco e Cena all'Ostello. Domenica Pranzo Ostello Tata, solo olio di prima qualità p piccolina... :biggrin: Arriviamooooooooooooooooooo
  18. Per quanto ne so la loro differenza principale è nel viraggio, totale o solo cappello..... Ed è per questo che mi son fermato, che ne dici Carlo? Io seguendo la chiave del Link mi son fermato intorno a Boletus rhodopurpureus che ne dici? A questo punto conta molto il tuo punto di vista per il fatto che lo hai visto.... :biggrin: Chiave Boleti
  19. Dico che non erano lì per caso, lo sai bene, la botta di caldo per gli estatini è una mano santa e l'umidità l'han trovata solo nella foglia alta, se n'era parlato anche con Wolfer,(era capitato la stessa cosa a lui) i fioroni eran seccati col vento ma aspettavamo il proseguo, ed infatti lì, avevo trovato l'inizio fungata tre giorni prima proprio a telefono con Wolfer. La qualità della fungata, quella in effetti non era prevedibile Adesso stanno ricominciando nei boschi bassi, ma stavolta senza molto vento stanno uscendo i fioroni, ma non ho tempo per una settimana(causa matrimonio, non mio) :biggrin: Ciaoooooooooooooooooo Oh Pippoooooooooooo, hai trovato la casa dei funghi, hai almeno bussato prima di togliere il tetto????? Un abbraccioneeeee
  20. Provo a fare un altro piccolo passo aggiustando il tiro della mia prima risposta. Visto il reticolo evidente sul gambo mi sposterei nella sezione Luridi e abbandonerei per questo motivo la Sez. Eritrophodes. Quindi io provo ad andare avanti con: Pori rossi e gambo con reticolo, Sez.Luridi.
  21. Ottima idea Carlo.... Pori rossi e gambo con o senza reticolo, siamo nelle Sezione Luridi o Eritrophodes. -edit- vogliamo il gambo!!! :0123:
  22. Tesoriereeeeeeeeee posso pagare la quota al Ceppo che è già in "quota" e casomai si sottrae??? ...opps
  23. Abbozzatela tutteddue!!! Boletus pinophilus.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).