-
Numero contenuti
27810 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
640
Tutti i contenuti di Gibbo
-
Il mio Diario--Gibbo 2009--
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Inutile dire che in occasioni diverse ma abbiamo visitato tutti questa zona che anche se piccola, ha fatto felici moltissimi toscani, non ultimo il mio Amico ed Ex Presidente Fuoriclasse, che da par suo si è dato da fare... -
Il mio Diario--Gibbo 2009--
Gibbo ha risposto a Gibbo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Canzone che canta questa Terra di malaria e briganti, terra aspra che per secoli ha visto soffrire chi ci viveva, terra prima di pastorizia ed infine di agricoltura, grazie alla bonifica delle sue paludi. Oggi quando si parla di Maremma(da Marismas-palude) il fungaiolo vede subito cesti e cesti di funghi, il turista vede delle dolci colline temperate e accoglienti, io che l’ho conosciuta pian piano vedo una terra dove il contatto con la stessa è imprescindibile, la natura è forte, aspra, i terreni coltivati riarsi e impervi, ma chi ha la fortuna di vivervi è a contatto con un mondo rimasto vero, reale, sincero, con le sue difficoltà ma con i suoi ritmi ancora legati al rapporto intimo con la natura e la terra stessa. A funghi in maremma vanno in molti, ma pochi la vedono, la maggior parte saccheggiano una natura prodiga di meravigliosi Neri e colorati e gustosi Ovoli, io stesso ho un senso di colpa nell’entrare in quei boschi con un unico intento….. Parlarne è un primo passo, raccontarne le storie, le leggende, la cultura è d’obbligo se non si vuole esser solo fruitori occasionali, se veramente si crede che la Maremma non sia solo funghi. La Maremma che è divisa in Maremma Pisana o Livornese, la Maremma Senese, la Maremma Grossetana e la Maremma Laziale, una fascia di terra con ambiente mediterraneo che si affaccia sul Mar Tirreno e che è in gran parte collinare, ha ampie pianure alluvionali un tempo paludi e la cima più alta può arrivare a non oltre 1000mt s.l.m. Ma veniamo all'escursione.... :biggrin: Erano anni che non vedevo dei bei neri e i boschi dintorno casa han sentito il morso della tramontana ed allora Maremma…. Notizie discordanti e poi via, si uniscono a noi amici che vedono raramente il nero e l’ovolo, il nostro timore raddoppia, li troveremo? Dove andare? Il peso di un impegno.... Ma la scelta di calcare un bosco non frequentato ci premia e anche se meno generoso ci da spazio per grida e foto, per poter stare assieme parlando e condividendo pienamente l’uscita… Il Boletus aereus, qualche Boletus aestivalis e l’Amanita caesaria sono il nostro obiettivo e non tardano ad arrivare…. -
Parafrasando la celebre canzone popolare Toscana: « Tutti mi dicon Maremma, Maremma... Ma a me mi pare una Maremma amara L'uccello che ci va perde la penna Io c'ho perduto una persona cara. Sia maledetta Maremma Maremma, sia maledetta Maremma e chi l'ama Chi va in Maremma e lassa l'acqua bona Perde la dama e mai più la ritrova, Chi va in Maremma e lassa la montagna Perde la dama ed altro non guadagna. Sia maledetta Maremma Maremma, sia maledetta Maremma e chi l'ama. » In questo caso cantata da Caterina Bueno (pace all’anima sua) una cantante eccezionale di canzoni popolari, provate a digitare il suo nome su Youtube.
-
....beato te Roberto!!! Ma che c'era bisogno di scriverlo nel titolo???
-
DIARIO di perlustrazioni e ritrovamenti in Sardegna 2009
Gibbo ha risposto a Sardus nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Come sempre foto impeccabili.... a momenti sembra di sentire il profumo del Bosco. Il B.permagnificus mi fa sbavare, io amo i Boleti e lui mi manca da morireeeeeeeeeeee :hug2: pensavo al tuo modo di raccontare, una specie di diario che si sfoglia tutto d'un fiato, sarebbe bello pensare ad un "Diario personale" nelle nostre uscite cosicche si possa avere un continuo nei racconti delle stesse. Un abbraccione Ignazio e un augurio di ancora tanti funghi e tante foto!!! :biggrin: -
Come allegare diverse foto
Gibbo ha risposto a ANDA nella discussione Utilizzo e Problematiche del forum
Si. -
Nessuno mai e' stato punto da uno Scorpione????
Gibbo ha risposto a piccio nella discussione Il regno degli animali
si Andrea, ho spostato una damigiana ed ho sentito un dolore al palmo della mano, certamente più doloroso di una vespa ma niente di eccezionale. So che in Italia ve ne sono di diverse specie, credo conti anche questo particolare riguardo alla pericolosità. In Dolomiti ne ho visti di un nero molto scuro e più grandi. -
Funghetto... militare!
Gibbo ha risposto a tyrnanog nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Prova a controllare le caratteristiche del Cortinarius venetus var.montanus(comune sotto Peccio). ...anche se la var.montanus dovrebbe essere amarognolo. Altrimenti Cortinarius venetus var.venetus -
complimenti, auguri e una riflessione
Gibbo ha risposto a funghimundi nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
.....l'umanità sta scalando in cordata, siamo tutti appesi alla stessa corda, chi è avanti deve saper fare scelte difficili come tornare indietro per salire da un altra via, da questo dipende la vita di tutti. Oggi l'uomo vede il "fare un passo indietro" come un fallimento dell'ascesa, mentre sarebbe solamente un affermazione della sua intelligenza. Rimanendo nell'ambito dei funghi, in quanti farebbero un passo indietro? Grazie Presidente.... P.S. io vorrei te come capocordata. -
Gabriele, non sapevo che da due mesi avessi due lavori!! .........sarà la crisi!! Mi raccomando la manutenzione degli arti, non vorrai mica ridurti come Iggava.... Oh!!! bada di venire in Maremma, c'è da fare un controllino ad alcuni tappi di sughero per vedere se han resistito!!!! ....e porta quell'imboscato di Lorenzo è un pezzo che un si vede
-
Trattenere le emozioni non ci fa bene....... grida grida pure!!!!! Evvivaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa Neriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!! Condividere le emozioni è l'inizio di tutto, finchè lo faremo staremo qua..... Un abbraccio.... P.S. funghi bellissimi, da invidia!!!
-
Finalmente, un bel week end anche per me
Gibbo ha risposto a Vadese nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Oh Sanziooooooooooo, codesta e l'è una buttata vera!!!!!!!! ......complimenti per aver trovato il tempo di far foto anche ad altri funghetti. Un salutone -
Matteo abbozzala, tutti codesti funghi e ti fanno male!!! Vengo su io e pulisco bene il bosco per non farti inciampare in codesti bitorzoli... Comunque prima di metetre i funghetti colorati nel paniere pensaci. Un abbraccione
-
...Non vedo l'ora......che finisca questa sfungata!!!!
una discussione ha risposto a Gibbo in Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Non posso dar giudizi su di te, non so nemmeno io se ho il giusto comportamento... so solamente che cinque anni fa eravamo in pochi con certe idee, adesso siamo certamente di più e molto seguiti anche da illustri sconosciuti. Quello che è il comportamento animalesco è ciò che girando per funghi adolescente avevo imparato, vedevo solo "loro" e avrei raccolto qualsiasi cosa avesse risposto al nome porcino, ed in qualsiasi modo.... io credo che rimanere qui a raccontare e confrontarsi sia l'unico modo per crescere noi e far crescere gli altri. Oggi come oggi con i miei topic e le mie idee so bene di rimanere antipatico a tanti, ma spero che in fondo possa stimolare anche un ragionamento verso una crescita, per chi vorrà continuare a confrontarsi..... io spero che tu ci sia, perchè anche se siamo simili le nostre diversità possono essere la chiave per nuove conoscenze. Ti abbraccio... -
Quella sporca ultima crociata.....
Gibbo ha risposto a ANACLETO60' nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
Avete dato un nuovo significato alla parola Crociate, con voi scorre vino sul campo di "battaglia" Gran gruppone, adesso pure col Doc Un salutone dalla vicina e benevolmente invidiosa Toscana.... -
.......ce ne sono di Funghi che possono crescere lì! Io in questi giorni, in quell'habitat ci trovo A.caesarea.
-
Funghetti congolesi
Gibbo ha risposto a wario nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Odore fungino? Sarà un Fungo allora!!! Oh Warioneeeeeeeeeeeee!!! Un abbraccioneeeeeeeeeee!!!! Io sarei per....... bohhhhhhhhh Ciao mitico Wario, in un panorama di funghi così wario non vorrei pendere uno swarione!!!! -
Questi son neri DOC Paolo, quelli che io sto ancora aspettando invano.... mi son dovuto trasferire in maremma per vederli, ma non è la stessa cosa Un salutone a te e a tutta la band e complimenti per le ottime foto con inquadrature in habitat di quelle che ho sempre adorato!!!
-
Che tipo di porcini sono....
Gibbo ha risposto a Livornese73 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
......normalmente si trova l'aereus che sfuma il colore della cuticola al centro e il pinophilus al bordo, come in questo caso. -
Che tipo di porcini sono....
Gibbo ha risposto a Livornese73 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Boletus aereus molto belli.... Gambo senza reticolo e colore della cuticola inconfondibile!! Profumo Andre che toglie ogni dubbio! Paragonali.... -
strano porcino nero
Gibbo ha risposto a arturo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
...è bellissimo e frequentando Carinzia e Dolomiti è divenuto per me consueto! .....e qui vicino ad un B.edulis -
.....ed è una delle più grandi libertà Raffa da cui è bene, quando capita il momento giusto, lasciarsi pervadere! ......e adesso chi ti ferma più!! Grazie
-
......adoro questo colore!! Gli ovoli mi piacciono molto e trovarli è sempre un emozione.... anche se, i Neri........... :wink:
-
Rossano Rossano, anche tu ci fai impazzire stavolta.... la Toscana è in ritardo e non vedo l'ora di poter fare un topic come il tuo, ricco di specie pregiate.... Intanto per la gioia di Ennio ho ricevuto in regalo un microscopio Biolux NG che può esser collegato al PC, chissà che non nasca la passione.... Un salutone dalla vicina Tuscia
-
eccoli i porcini del ticino!!
Gibbo ha risposto a mado nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
.....e fanno bene, vorrei veder te alla loro età, quando aspetterai tre o quattro anni per rivedere gli unici pochi funghi nell'unico boschetto in cui puoi arrivare!! Prova a guardarla dal lato opposto matteo... Un abbraccione ragazzo... oh lo sai che si fa per parlarne e so bene che non te la prendi!!