Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27810
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    640

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. La tua firma dice tutto Vikyngo, conoscere 80/100 funghi sembra tantissimo, ma se pensiamo che sono decine di migliaia, come si fa a chiamarla sapienza? Finchè si parla di galletti, porcini, io ci provo e mi diverto pure.... Un abbraccione
  2. Se leggi bene questo topic sarai sicuramente meno ignorante Giovanni, ho cercato di rimanere su termini semplici proprio per questo.
  3. Giochiamo duro Aldo?? Ok, attendo commenti....
  4. Pensavo proprio ieri alla maglietta del Presidente ricordi??? Io so di non sapere. Bellissimo pensiero. P.S. ho fatto questo topic avvalendomi di una discussione avuta con un Micologo e grazie ad un vecchio lavoro di Doni che giace seppellito in forum.
  5. Allora faremo un "indovina il fungo" in merito ai porcini Ale
  6. Un fungo "raro" che adoro particolarmente, l'ho trovato anche io quest'anno in Maremma. Bella immagine complimenti!
  7. Giusto Andrea, parlavamo di Galletti e prendiamo ad esempio le sue lamelle o meglio, pseudo-lamelle perchè si tratta più di pieghe che di la melle vere e proprie, ecco se le guardiamo per il loro percorso ci accorgiamo che spesso vanno a raccordarsi tra di loro, si fondono assieme, per questo si dice pseudo-lamelle anastomizzate o anastomosate. L'anastomosi comunque è la congiunzione di due parti della stessa natura, per esempio quando due alberi crescono vicinissimi a volte avviene che si uniscano e i due tronchi si fondano, questa è anastomosi. Comune a livello radicale nelle piante, se pensate al Faggione sono due piante anastomosate alla base. Nei funghi capita spesso di vedere i due cappelli di funghi attigui che si uniscono in uno solo. Tornando alle lamelle anastomosate il Marzuolo è un altro fungo che vediamo spesso ed ha questa caratteristica. Un salutone Andrea, ci si abbraccia sabato!!!! P.S. se ho scritto sfondoni correggete pure mi raccomando!!!
  8. Stasera mi son divertito a fare il Profff.... a questo punto ti dico pure che i Funghi si scrivono con il Genere maiuscolo e la Specie minuscola, quindi Cantharellus melanoxeros, si utilizza infatti la Tassonomia di Linneo. Oh, Matte, so du' cose sui funghi dammi la soddisfazione di dirle!!! Notte e buone passeggiate!!!
  9. Evvieniiiiiiii Vincenzo!!!! Ti aggiudichi il non semplice 4° Fungo Cantharellus melanoxeros ...e visto che ci son poche foto in giro metto un ulteriore immagine. Un salutone Vincenzo
  10. ...cresce sia sotto latifoglia che sotto conifera. Ebbravo Mado che si aggiudica il 2° e 3° Fungo!!!! 2° Fungo Cantharellus freisii 3° Fungo Cantharellus cibarius var.bicolor
  11. Dall'immagine in effetti non si vede bene ma non c'è pruina bianca, o velatura bianca su fondo giallo, ma colorazione uniforme biancastra con lamelle gialle. Questo di Ennio è il C.subpruinosus di Ennio Inserisco foto del 3° fungo in dettaglio....
  12. 1° Fungo non era cibarius Matte il 2° e 3° motiva la tua determinazione come Andrea....
  13. Ottimo Andrea 1° Fungo Cantharellus amesthysteus
  14. Studiate stanotte..... domani interrogo!!!
  15. .....ho chiesto di che fungo si tratta e perchè?? Nel 3° Fungo non vedo la classica pruina biancastra negli esemplari giovani..... non ci vedo C.subpruinosus che dovrebbe avere anche una colorazione bruno-ruggine negli esemplari anziani dove ammaccati.
  16. Rilancio con un ulteriore galletto, esageriamooooooooo.... Di che fungo si tratta? ....e soprattutto perchè???? Astenersi Micologi e Secchioni 4° Fungo ...e vi rileggo domani
  17. .......cerca le caratteristiche del C.amethysteus, il mio 1° fungo era in Faggeta Corrisponde?
  18. Calma..... Il 1° Fungo tu dici C.cibarius var.bicolor allora dovrebbe avere: cappello e gambo biancastri, lamelle gialle. Sei ancora sicuro?
  19. Oh Presidente!!!! Chettipaian tutti uguali???? 1 rugoloso ok e con che colorazione? 2 metallizzato di che colore? Giallo? Non servono altre indicazioni per arrivare a Nome e Cognome, basta la sola foto.
  20. ....frettoloso Andrea? ...loro casomai!
  21. Di che fungo si tratta? ....e soprattutto perchè???? Astenersi Micologi e Secchioni Viaaaaaaaaaaa 3° Fungo
  22. Di che fungo si tratta? ....e soprattutto perchè???? Astenersi Micologi e Secchioni 2° Fungo
  23. Di che fungo si tratta? ....e soprattutto perchè???? Astenersi Micologi e Secchioni 1° Fungo
  24. Nicolai Abbozzala!!!! .....felicissimo di rileggerti, Marco mi tiene informato Propongo fin da adesso un Raduno Incredibile a Novembre, festeggiamo il mo compleanno nel Bosco..... almeno abbiamo la scusa per rivederci!! ...oh Nicolai, non l'abbozzare mai mi raccomando!!!
  25. Da quello che riesco a vedere è il mio adorato B.aemilii Guarda se corrisponde al fungo del quiz... Indovina il fungo Un abbraccione e ci si vede prestissimo....
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).