Vai al contenuto

Gibbo

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    27813
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    643

Tutti i contenuti di Gibbo

  1. Gibbo

    Un Rosso....

    Se andavo a funghi per mangiarli collezionavo francobolli da un pezzo, vai sul forum del Gambero Rosso palato fineeeeeeeee :wink: :biggrin: Ciao lucchesaccio
  2. Gibbo

    Un Rosso....

    Non voglio aspettare di scaricare le foto per dirvi dell'ultima uscita, inserisco un video che già da solo dice molto.... funghi che stanno uscendo in una zona limitata in cui si riversa la fiumana, ma restano alcuni paradisi inviolati in cui si vivono momenti speciali con amici speciali. Complice una serie di coincidenze finalmente positive (dovevo essere agli Uffizi e invece....) fuga e...... -continua stasera... :wink: :hug2: http://www.youtube.com/watch?v=kAzv5w3-vdE&list=UU8GQD6mmFSevNqgzsPIawMA&index=1&feature=plcp
  3. Io ce l'ho adesso la faccia ebete..... stesso motivo :wink: Una passione la può comprendere a pieno solo chi la condivide e qui sei in ottima compagnia Marcone :wink: :hug2:
  4. Ma quando si parla di lamelle rosate come in questo caso, la causa è la colorazione delle spore a maturazione???
  5. ........Emma col funghetto è un immagine che non mi esce dalla mente e non lo dico per dire. ...poi questo è un topic che sgorga dal desiderio di vivere dei bei momenti assieme, mi basta pensare alla telefonata che mi ha fatto il Lupone sabato dal bosco o a quella che mi ha fatto Wolfer, ambedue mentre io ero al matrimonio di mia nipote e non potevo esser con loro. I funghi son così, molte volte dividono, ma quando uniscono riescono a farlo nella parte più intima di noi ed è proprio una gran cosa.... bella si l'Amicizia. :hug2:
  6. Ciao Umberto, ci son soddisfazioni che si devono vivere in prima persona, ma anche così, raccontata, questa esperienza è sicuramente più che gustosa. Le tue parole completano perfettamente quelle di Marco e degli altri amici, non posso che ringraziarti per aver fatto da collegamento in questa bella iniziativa. Per il resto, sapete bene tutti come la penso, APB ha grandi valori racchiusi in se, sta a ciascuno farli splendere, non necessariamente con iniziative così "ambiziose", ma a volte basta un racconto ed una foto per dare il "la" ed accrescere la conoscenza di tutti. Bravi ragazzi!!!! A Marco un dico nulla, lui sa..... :wink:
  7. Ci vuole tempo.... prova ad aspettare dopo aver clikkato su download
  8. ......ora non ho parole, sarei esagerato. Grazie nostri prodi apibbini :hug2:
  9. .....niente di sconvolgente Mario, siamo noi che etichettiamo anche la Natura, ma Lei è ben più lontana dall'essere compresa di quel che pensiamo. Quel colore lassù è un segno.... il segno che niente è solo dove lo cerchiamo. Anche qui tra di noi non abbiamo idea di che persone si celano.... :wink: .....è sempre un piacere Mario
  10. ....a comprarli invece quanto li fanno??? Perchè facendo due conti :wink:
  11. e' a' u' i' o' al posto di èééèàòìçù§ìà
  12. Ottima la compagni e il resto è dono dell'Amico Appennino..... ambedue gran bei legami. :wink: .......ehhhh immagino quanto ci hai pensato mentre eri via.
  13. La Drosera è spettacolare Daniele!!! Ho un gruppo qui vicino con appassionati del genere ed erano venuti verso Trento a fotografare questo tipo di piante.... bella bella bella.... certo che se vai sul sito Amico di Actaplantarum vedi un immagine incredibile della Drosera che cattura una vespa :wink: e se la pappa. Temperature che scenderanno sotto lo zero un pò ovunque lì attorno, buon Autunno :wink: e grazie....
  14. Gibbo

    funghi e vino...

    Ciao Pino.... ma sarebbe che fa male non solo ingerire alcool ma anche utilizzarlo sul corpo????
  15. ...ed il meglio arriverà con i trasistori e ci sarà la MOSsa nel Bosco!! :biggrin: Forza Lucià, facci Neri!!!! Oh... anche te li trovi col Carpino nero, vengon dei neri da sturbo :wink:
  16. Ma guarda intorno a te che dono ti hanno fatto...... :wink:
  17. Giovanniiiiiiiiiiiiii che piacere!!! Ok ok ho avuto fortunella Grazie Artù per la precisazione.... riguardavo le foto scattate prima e dopo ed in effetti era sulla radice di un pino.
  18. Yes, reticolatus con reticolo e cappello caffellatte. La differenza che solitamente è più evidente è il reticolo che è in rilievo nell'aestivalis e invece nell'aereus o non è presente o è appena visibile ma mai in rilievo.
  19. Leggevo che il faggio è una pianta che "beve" moltissimo, sarei curioso di avere info in riferimento a questa cosa.... sai qualcosa di più mio caro Vice :wink: :biggrin:
  20. Se fa funghi li fa della seconda acqua, la prima se l'è bevuta il bosco... :wink:
  21. Belli gli ultimi carlettooooooooooooooooo, tu hai fatto uscir fori anche il Borderline!!!!!!!! :biggrin:
  22. Gli admin ci stanno sbattendo la capoccia..... hanno appeso il cartello "stiamo lavorando per voi" :wink:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).