-
Numero contenuti
27813 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
643
Tutti i contenuti di Gibbo
-
Tricholoma sciodes , portentosem etc.
Gibbo ha risposto a piccio nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Filo della lamella nero..... dan dan dan la lamella nera!!! :wink: -
Me la confermate??
Gibbo ha risposto a baldacci nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Siamo intorno a questo fungo qua più o meno.... :wink: Vai alla discussione Identificazione amanita mai vista prima -
Me la confermate??
Gibbo ha risposto a baldacci nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Mi sembra Amanitopsis.... comunque quasi sicuramente non A.phalloides... ciao Ale a prestissimissimo :wink: -
sono stato alla scuola di Floq
Gibbo ha risposto a Lupo del salento nella discussione Il cuore di APB
La scuola e la salute sono la priorità..... una per arrivare al domani, l'altra per migliorarlo. Vediamo cosa si può fare per aiutarli a fare.... :wink: -
Una domenica incredibile!!
Gibbo ha risposto a carletto nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2012
Accc ho sbagliato, rimedio subito!!! :wink: -
Una domenica incredibile!!
Gibbo ha risposto a carletto nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2012
.....ed un video riassuntivo per rendere al meglio l'atmosfera! :wink: Ciaoooooooooo -
Vi penso anche io Giancarlo e non lo dico per dire, quando sono nel bosco a funghi gli amici del forum e le loro parole mi scorrono in testa, è una cosa strana ma bella..... ieri sotto la pioggia torrenziale siete stati il mio primo pensiero. Un abbraccione forte a voi :hug2: :wink:
-
I porcini di fine stagione
Gibbo ha risposto a alebone85 nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2012
E se ti dicessi che i suoni del bosco in sottofondo mi fanno impazzire? Lo spettacolo non è tanto nel ben di Dio che raccogli ma nella meraviglia della natura che hai la fortuna di frequentare!!! Di video sui funghi youtube è pieno, i tuoi a mio avviso han suoni e luoghi tra più belli, di porcini lo sai bene se ne vedono a migliaia... :wink: mi accodo a chi ti prega di non mollare nel periodo invernale! :hug2: Un saluto. -
Ridimensionare le foto con WIN 7
Gibbo ha pubblicato una discussione in Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Per chi ha windows 7 c'è un applicazione che finora conoscevo solo per altre versioni di Windows, Imageresizer.... che serve a ridimensionare velocemente le foto dalla tendina che si apre col tasto dx del mouse. Imageresizer by CodePlex ciaooooooo :wink: -
Il Lardaiolo bianco ed il rosso sono comunemente raccolti anche da noi, soprattutto nella bassa Toscana e sulla fascia costiera, il bianco è arrivato da un bel pò in abbondanza anche qui vicino a dove lavoro mentre il rosso come di consueto arriverà in quantità da ora in poi..... per il resto bello vedere i tuoi Boschi e confrontarli con i miei, ce ne sarebbero di cose da raccontarsi! Ieri ero a 1500mt sotto la pioggia che oggi ha provocato piene pericolose e ho raccolto funghi che avevano dormito sotto 20cm di neve la scorsa settimana. :wink: Annata meteorologicamente strana, ma con un autunno di quelli old-style. e funghi che di conseguenza han scombussolato i tempi e le correlazioni. un salutone Leo P.S. i lardaioli li ho mangiati ma adesso non li raccolgo più. Più che altro perché scelgo in ogni stagione i funghi che preferisco e finiti i porcini vado a galletti e dopo a portentosi e finferle..... e poi riparto con i dormienti.
-
Le fate, la luce e il fuoco
Gibbo ha risposto a tyrnanog nella discussione Natura da amare e proteggere
......non metterai in dubbio anche le fate??? :biggrin: grazie Daniele, un grazie grosso grosso per questo bel racconto e regalo per APB. :hug2: Gli ovoli che si aprono e sfiammeggiano andando in cenere mi piace da morire! -
Due tappe, qualche immagine euna manciata di righe
Gibbo ha risposto a funghimundi nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Marco mio te tiri come tiri e con me fai sempre centro..... avrei mille parole, i ricordi di quei libri letti per dovere scolastico scritti da uno sconosciuto che pagina dopo pagina mi rivelavano il passato dei miei connazionali, un uomo che non sapeva solo raccontare ma aveva dalla sua un bel modo di vivere, quei luoghi adesso così lontani nel tempo e così invece fortemente nostri. Un altro libro questa volta letto per curiosità che mi raccontò la tragedia del vajont, dove degli uomini per protervia e avidità, avevano sfidato la natura e una montagna ahimè aveva lasciato un segno..... vedere le tue foto è un brivido ogni volta che scorro e ricompaiono, pace a loro. I ricordi, vorremmo tenerli in vita e rinnovarli a chi non sa, ma il mondo va avanti e ingoia ogni cosa, non c'è tempo per i pensieri, i dubbi e le scelte, la direzione è una sola, avanti..... ahimè. Ci sono tanti modi di vivere i compleanni, e se potessi sceglierei il tuo, oh capitano... -
sono stato alla scuola di Floq
Gibbo ha risposto a Lupo del salento nella discussione Il cuore di APB
....siamo partiti dai funghi e siamo arrivati ben oltre, questo mi rende ancora più orgoglioso, vuol dire che quel che conta sono sopratutto le persone. Gran lavoro effettuato alla scuola, da noi con 1000 euro ti fanno vedere il materiale della tettoia. Spero proprio che il Presidente possa andare a Floq.... si ma il prossimo presidente!!! :biggrin: A parte le battuta Artù, ok :wink: -
Amanita "gigante" bianca e avorio....
Gibbo ha risposto a viola77 nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao Viola, non credere di esser stata "abbandonata" perché non è così..... oramai sei la "ragazza delle amanite" :wink: Riguardando quest'ultima e andando per Amanitopsis io mi orienterei verso un Amanita che ha una caratteristica particolare che vedo anche in una tua foto, il cappello "martellato", le altre caratteristiche macroscopiche sembrano corrispondere e poi pensa che il suo nome "malleata" è appunto sinonimo di "martellata", dimenticavo, possibile Amanita malleata. Certo che per avere una conferma servirebbe una diagnosi sporale ma intanto sentiamo cosa ne pensano gli altri riguardo a questa possibilità.... :wink: Ciao Viola e ti prego non fermarti..... :hug2: Queste bozze sul cappello sarebbero quelle che considero "martellate" :biggrin: -
Una domenica incredibile!!
Gibbo ha risposto a carletto nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2012
......il resto ve l'ha raccontato Carletto, il nostro Angelo del Compitese. Un ringraziamento speciale anche per averci fatto conoscere sua maestà "la Quercia delle streghe" di San Martino in Colle, una delle creature più belle che abbia mai visto, dicono che abbia 600anni, ma anche se fossero un pò meno, come credo, son proprio tanti!!!!! bellissimaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa -
Una domenica incredibile!!
Gibbo ha risposto a carletto nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2012
-
Una domenica incredibile!!
Gibbo ha risposto a carletto nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2012
-
Una domenica incredibile!!
Gibbo ha risposto a carletto nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2012
-
Una domenica incredibile!!
Gibbo ha risposto a carletto nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2012
......poi c'era da trovare un pò di funghi per un amico di massimo e allora ci siamo impegnati! :wink: -
Una domenica incredibile!!
Gibbo ha risposto a carletto nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2012
-
Una domenica incredibile!!
Gibbo ha risposto a carletto nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2012
Io e muflo si voleva far du passi anche se il tempo che avevamo era poco, ma il muflo aveva bisogno di stare "all'ombra dei castagni" per riprendersi dell'overdose da abete. Maurizio mi sms-sa che è dei parenti qui vicino, Massi mi chiede se si fa un uscita domenica, Wolfer si era prenotato.... sabato o domenica? domenica perchè sabato gli è brutto tempo!!! :biggrin: -
Ma c'è un motivo per cui si spara a questi animali???
-
Mercoledì mattina....
Gibbo ha risposto a Quartetto Toscano nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2012
....codesta cricca prima o poi la devo sgominare!!! :wink: :biggrin: -
Mi fa piacere riportare un appello importante del Ministero della Salute riguardo ai Funghi, consiglio di scaricare l'opuscolo interessantissimo di cui ho inserito il link in coda alla comunicazione. Un saluto :hug2: Comunicato n. 228 31 Ottobre 2012 Comunicato stampa Attenti ai funghi velenosi. Il Ministro Balduzzi: "Fateli controllare dalle Asl" “L’intossicazione da funghi non va sottovalutata e bisogna essere più consapevoli del rischio che si corre consumando funghi non controllati o controllati da persone non qualificate”. Il Ministro della Salute, prof. Renato Balduzzi invita a stare attenti, dopo i recenti decessi e le richieste di trapianto di fegato, in seguito al consumo di funghi velenosi. Questo autunno si sono registrate numerose intossicazioni, dovute all’andamento stagionale particolarmente favorevole alla crescita di moltissime specie di funghi. Per prevenire i casi di intossicazione sono stati predisposti l'opuscolo "I funghi: guida alla prevenzione delle intossicazioni" e il decalogo "Consumare funghi... in sicurezza" con utili consigli per i consumatori. Gli opuscoli sono disponibili anche nella App Edicola Salute. Sul sito si può reperite anche l’ elenco degliIspettorati micologici sul territorio nazionale, a cui i consumatori possono rivolgersi in caso di dubbi e l’elenco delle Strutture ospedaliere di riferimento per le intossicazioni da funghi. Pertanto, per evitare i rischi, non si devono consumare i funghi, anche se si ritiene di saperli riconoscere, senza averli fatti prima controllare dal micologo professionista presso il locale Ispettorato micologico dell’ASL. Ufficio Stampa Ministero della Salute Tel.: 06/59945293-5397 mail: ufficiostampa@sanita.it Lungotevere Ripa, 1 - 00153 Roma Versione PDF di: I Funghi: guida alla prevenzione delle intossicazioni
-
Ripuliamo il bosco del Ceppo....
Gibbo ha pubblicato una discussione in Natura da amare e proteggere
Vi comunico che in località Ceppo di Rocca Santa Maria Domenica 11 Novembre ore 7:30 al Piazzale, si terrà l'iniziativa RIPULIAMOLO!!! Un incontro tra i fungaioli del luogo e chi vorrà, per ripulire questo magnifico bosco che molti di noi conoscono e frequentano. Una lodevole iniziativa che vuol essere più che altro un segno per rendere consapevole chi frequenta questi boschi andando a funghi, sull'importanza di conservare il più possibile intatti i luoghi delle nostre passeggiate alla ricerca dei funghi. Un saluto a tutti ed un plauso ai frequentatori di Funghi Teramani FB per l'iniziativa. :hug2: