Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    17373
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    361

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. cerosughera appennino reggiano foglie, pagina superiore
  2. eh, qui si va sul difficile non credo ci siano sistemi efficaci per indurre la germinazione in ciò che non "vuole" o può germinare; è un argomento sul quale mi muovo a tentoni ma provo a spiegarmi. Già la germinabilità in natura è faccenda numericamente assai variabile/labile, se poi andiamo su ibridi il tutto si complica (anche se a volte in senso positivo). Tecniche consolidate, che io sappia, non esisteono e si deve quindi ricorrere ai grandi numeri ed all'esperienza che potrebbeforse essere così riassunta: 1 raccolta (tante), selezione ferrea: via tutte quelle bucate, rotte, leggere, poco consistenti, galleggianti, ammuffiite, etc. 2 preparazione (asciuga, pulisci, rimuovi cupule, conserva al freddo) 3 attesa germinazione (anche fuori terreno ma con umidiità buona) sperando che qualche radichetta si faccia via .... 4 messa in semenzaio sia di quelle che hanno emesso la radichetta (buon segno) sia delle altre a poi non resta che sperare oh, prendi queste mei con le molle ed anche con una dose di positiva partecipazione p.s. di quelle che ho visto nelle tue immagini alcune mi sa che partivano senza speranza
  3. m'era sfuggito questo passaggio dove direi che il gioco si fa dimolto interessante peccato non poter campare ancora un sessantina d'anni per capire come potrebbe finire
  4. pulire i funghi mangiando castagne secche .... 🥰
  5. c'era un po' di ragione nei miei dubbi 😀
  6. Io ho un'idea diversa che è anche un dubbio: ma se tu in pausa pranzo andassi in un bel barettino dove fanno pranzi veloci? 😆
  7. Stropharia melasperma o Psilocybe coronilla o giù di lì 🤔
  8. il meraviglioso mondodelle Ramarie chissà che un giorno non ci capisca davvero qualcosa 🙃
  9. mentre sarete a far bagordi io a intasare i pochi neuroni rimasti di nomi specifici, sezioni, sindromi, norme di commercializzazione, etc. etc. almeno pensatemi ...... 😥
  10. e poi è già ora per me di ripartire scndendo immersi, con Pedro, nella bellezza della foresta luminosa alla prossiima e viva APB!
  11. poiché il tempo non è invitante ci tocca di rintanarci al calduccio con qualche genere di conforto
  12. eccoci finalmente arrivati e il raccolto non è stato poi male
  13. il Montanaro, circondato da boschi la cui estensione e bellezza abbiamo appena appena assaggiato, è un luogo il cui fascino richiederà altre frequentazioni per adesso mi accontento di queste 24 ore scarse e ringrazio tutti voi, amici vecchi e nuovi, per il tempo trascorso assieme menzione speciale per Gibbo che ha voluto tutto questo e ci ha guidato con la sue consuete passione e competenza oltre che deliziato con una matrimonti spettacolare 1 il comandante 2 e 3 frutti del bosco
  14. pare, dico pare, che ci sarà anche il sottoscritto 😉
  15. mmmmhhhh ..... sbaglio o codesti salami li ho pertati giù io? sono arrivati sani solo perchè avevo il coltello scomodo 😎
  16. dunque grazie Fania e arrivederci! ma soprattutto grazie a te Roberto di cui mi onoro di essere pard 😉 e a tutti i generosi amici di UOEI cominciando dal decano Galileo per arrivare ai due "corazzieri" che ci hanno servito in sede W UOEI W APB
  17. .... e il fuori allude a un dentro che richiama accoglienza, ristoro, vivere insieme ....
  18. i rifugi come la Fania son luoghi speciali dove il dentro dialoga con il fuori facendotene scorgere di volta in volta la bellezza, il rigore, la severità e altro ....
  19. e poi si arriva al rifugio: che luogo incantato!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).