Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    17356
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    353

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. 10 si insomma, in certe stagioni lo sci alpinismo comporta qualche digressione :biggrin:
  2. 5 in breve guadagniamo un pianoro dove lo spettacolo è notevole :biggrin:
  3. 3 è subito caldo e Carlo si alleggerisce
  4. 1 ma iniziamo dall'inizio 8 di mattina, provincia di Bologna, crinale tra Spigolino e Cupolino
  5. ieri ho chiuso la stagione invernale lasciando finalmente le scie come volevo :0123:
  6. funghimundi

    Risaie in chiaroscuro...

    bravo Alberto :biggrin: foto sempre in crescendo e commenti, da sempre, mooooolto elevati Marco
  7. complimentissimi Vostra Eminenza :hug2: Marco
  8. funghimundi

    Magica atmosfera!

    ciao Giancarlo, mi son staccato dal palo (di poco, molto poco ma meglio che niente ....) Marco
  9. OLIVIEROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :biggrin: secondo me tu hai un enorme C.U.L.O. (Capacità Ultrasviluppata di Localizzare Ognifungo) :biggrin: :biggrin: scherzi a parte sei fenomenale!! se io mi trovassi dinnanzi a uno spettacolo del genere comincerei a saltare, urlare, ridere .... ... insomma darei di matto tu che hai fatto?? Marco
  10. Nico basta!!!! mettiti un pò a studiare o che so io comunque altre attività da svolgere in luoghi chiusi, cribbio :biggrin: non posso più permetterti di smantellare definitivamente la mia già scarsa volontà di lavorare quindi dacci un taglio altrimenti o..... ... in alternativa .... .....PASSAMI A PRENDERE!!!! :biggrin: marco
  11. siete davvero lazzaroni!!! però non è giusto .... ... trovate tutti le morchelle meno che io sigh sigh con le determinazioni floreali Alberto puoi migliorare (se ci sarà occasione, e ci sarà, magari qualche dritta ....) quel fiorellino viola è una pervinca (genera Vinca) Marco
  12. .... per non parlare delle grida di disperazione del mio maestro delle elementari e di tutti gli insenanti che si sono ostinati a insegnarmi un po' di grammatica con questi pessimi risultati Marco
  13. io batto sempre sulla pianta: QUI il gemoglio dell'olmo e invece QUI quello del noce :biggrin: Marco
  14. ciao Piero, sicuramente non è un olmo; direi un noce per essere sicuro ripassa di lì il giorno di S. Giovanni :biggrin: Marco
  15. funghimundi

    Magica atmosfera!

    belle davvero Giancarlo altro che quei fungacci pieni di buchi ....... (che io quest'anno non riesco a trovare ) Marco
  16. funghimundi

    Salamandra

    bravo Gaddo!!! (un pò anche papà Alberto ...) la salamandra è una animale bellissimo ed anche un pò 'magico' una volta si credeva che potesse sopravvivere al fuoco (non provare, ti assicuro che non è vero ) e che fosse un animale velenosissimo (qui c'è del vero perchè in effetti la pelle secerne un muco che contiene sostanze irritanti per le mucose quindi non è buona da mangiare ma giustamente da toccare con rispetto come avete fatto voi) trovarla con il sole non sarà facile perchè la bestiola ama gli ambienti umidi che spesso sono anahce bui ... ciao e BRAVO ancora Marco
  17. belle, belle, belle, belle!!!!!!!!!!!!! aracnide assassinno, vittima apoidea con polline, petali del cisto (stropicciati è normale), coleottero curioso che vuoi di più dalla vita! (ci dice "un lucano" ...) Marco
  18. bellissime Piero!! e i commenti poi ed anche io da dilettante 'etologo' sono sempre stato affascinato dal comportamenta animale, uomo compreso, ed ho trovato alcune letture letteralmente illuminanti su tutte "la scimmia nuda" di Desmond Morris ma anche alcune cose di Mainardi ("lo zoo aperto", "dizionario di etologia", etc) e di Celli ("ecologi e scimmie di Dio", "bugie, fossili e farfalle", etc) per non dimenticare gli spassosissimi racconti di James Harriot ("e il Signore li creò", "beato tra le bestie", etc) e le bellissime storie di Giancarlo Ferron ("ho visto piangere gli animali", "il grido dell'acquila") di M. Corona ("Cani camosci, cuculi (e un corvo)", "il volo della martora"), di Mario rigoni Stern ("il bosco degli urogalli", "il libro degli animali") e molti altri ancora .... comunque il meglio rimane guardarli , anzi osservarli Marco
  19. ... meno che che nelle 'mie' fungaie!!!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).