Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    17356
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    353

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. dove, dove ??? perchè a ma non dice mai nulla nessuno :hug2:
  2. le tortore mi meraviglia; ch'io abbia memoria le ho sempre viste (parlo sai delle domestiche che delle selvatiche) i cormorani si son diffusi anche da noi lungo i fiumi e bacini il fatto è caro Gianluca che come diceva già un sacco di tempo fa Aristotele "la natura aborre il vuoto" tradotto in termini biologici significa che ogni volta che si libera una nicchia ecologica ... zappete, qualcuno ne approfitta se poi si aggiungono le bischerate combinate da noi bipedi ... :hug2:
  3. cenerini? una volta satvano solo in pianura ora si vede subiscono anche loro il fascino de'monti ..
  4. non c'azzecca ma per far vedere che funziona benino anche in macro e che ho rimesso l'orologio ... bocci di lonicera
  5. urca sono rimasto indietro di un anno!!! :hug2: devo aggiornare il copyleft al 2009 ...
  6. ... l'obiettivo è un Tamron AF 70-300 3 :hug2:
  7. ... visto anche l'ambiente non sono cetrto difficili da indovinare ... 2
  8. funghimundi

    orme di ...

    ... giusto perchè stamattina, dopo aver ereditato da un amico :hug2: un corpo machina Nikon d100, ho comparto un obiettivo certamente non di grande qualità ma spero che per alcune cose mi possa dare qualche soddisfazione queste orme sono i primi scatti
  9. parole sante! :biggrin: p.s. Raffa santa subito!!!
  10. certo che nell'isola siete in un altro pianeta!! nel qual secondo me non si sta affatto male ... :biggrin:
  11. Carletto smetti di modificare i messaggi dopo che hi risposto altrimenti vien fuori un bel casino!! comunque grazie per la immeritata considerazione :biggrin:
  12. ecco appunto: nel caso dei lupi le reintroduzioni nel senso che non risultano mai effettuate in Italia
  13. tanto per chiarire a scanso di fraintendimenti (che sono sempre in agguato ) la "raffica" si riferiva al fatto che carletto aveva postato due volte lo sesso identico messaggio poi il secondo lo ha modificato ...
  14. spero proprio che tu ti sbagli! concordo con te che ci sono comportamenti quali quelli che citi che siano pericolosi/condannabili/inostenibili/etc, ma forse qualcosa si può fare o no?
  15. se la cosa fosse successa qualche decennio fa l'umiliatore sarei forse stato io qunato mi sono divertito a quei tempi!!!!!! però .... pensandoci bene ..... .. pure voi mica avete scherzato!!!
  16. carletto smetti di sparare a raffica!!!! oh, anche un po' meno di pessimismo magari ....
  17. dai, organizziamo una salita da quelle parti :0123: magari ci si potrebbe trovare al Battisti salendo da punti diversi io ci sono!
  18. io non ho idee in proposito Enzo però ne approfitto volentieri per salutarti
  19. io lo so ma ho preferito farlo dire a s... ho vinto quaccheccosa?? :biggrin:
  20. tstorme m'hai beccato!!!! questo è un argomento che mi sta molto a cuore e sul quale, visto che mi hai chiamato in causa, vorrei dire una cosa semplice: cautela. condivido in pieno il tuo auspicio ma dico cautela perchè questi animali sono in una situazione assai delicata; è vero che probabilmente sono in ripresa ma si sta parlando di centinaia (forse migliaia) di individui su un territorio con decine di milioni (sei) di umani che ne dispongono in maniera totale questo sono i 'molti branchi', una goccia nell'infinito, anzi una inezia in un mondo tutto occupato poi sappiate che il termine "branco", nella nostra realtà, si traduce nella maggior parte dei casi in una coppia (due animali!!) che per dare futuro alla specie ricorre a tutte le manovre di mimetismo, adattamento, schivamento, opportunismo, etc, possibili e immaginabili quindi ben vengano forum, conoscenze e sensibilità ma anche il poco clamore credo sia funzionale a far si che l'ipotesi dell'incontro possa diventare realtà le due tecniche che hai citato Stefano le ho entrambe 'conosciute' ma questo non fa di me un esperto ma solo un appassionato che sogna un incontro ...
  21. :biggrin: e se fosse Hygrocybe coccineocrenata (P.D. Orton) M.m: Moser ?? si dovrebbe distinguere dalla cantharellus per via delle squamette del cappello + scure ... se così fosse è considerata "specie quasi a rischio" (NT nella classificazione IUCN) dicci l'ambiente di ritrovamento
  22. scusate l'OT ma quel sadico di Roberto ha tirato fuori 'na roba da film dell'orrore che serve per aprire le calotte craniche .... poi si fanno i conti
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).