Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo APB 2025
  • Numero contenuti

    17356
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    353

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. eccola in versione tardo pomeriggio estivo :biggrin:
  2. parole sante Carlo; sennò entrare in casa, far partire l'automobile e più in generale chixxxxxx sarebbe un bel problema :biggrin: scherzi a parte la prima chiave che ho conosciuto e usato (1978 guida botanica d'Italia di E. Baroni) mi ha aperto cuore e cervello
  3. che specie sia non lo so ma la 'immagine è mooooolto bella :biggrin:
  4. a prima botta avrei detto pulcrhotintus ma poi mi sono reso conto che non è lui :biggrin: dopo le diverse info che hai dato opteri per l'emilii
  5. come immaginavo avete trascorso una bellissima giornata nel nostro, ed ora anche vostro Appennino con un po'po' di guida e lo avete anche conosciuto nella sua veste più tipica che ultimamente ci eravamo un po' tutti illusi che fosse un ricordo non lontano che giacesse sotto una candida marea di neve: vento e nubi! sono stato per essere della partita ma, come ho detto in altro post, avevo infine deciso di rimanere a casa per diversi impegni; poi le decisioni, si sa, cambiano e all'ultimo momento sciata mattutina sull'altro versante :hug2: vi ho spesso pensato sabato mattina e sul mio cellulare che ora giace in un posto remoto tra le nevi del Corno alle Scale, l'ultimo messaggio è stato per Gava e per voi tutti; parlava delle nuvole rosa della cui bellezza abbiamo goduto da versanti opposti negli stessi istanti anche questo è vivere la montagna, anche questo, come ben sappiamo, è APB e io sono felice di esserci
  6. la val di Rhemes .... 1986; mamma mi come passa il tempo! bravo fabry le osservazioni tecniche te le hanno già fatte io mi limito a invidiare le immagini di camosci e sambecchi
  7. .. e comunque questo bianco è già impresso nei ricordi stratificato su tanti e tanti altri e in attesa di altri ancora
  8. purtroppo per qualche giorno il nostro appennino, ora i preda a correnti miti, non godrà più di questo bellissimo paesaggio (ma di neve ce n'è tanta e i danni saranno solo estetici e transitori) ...
  9. BELLISSIMA!!! ma :biggrin: quella scia dietro gli sci?? ma che ce li hai a reazione?
  10. inannzitutto Ennio complimeti e grazie per averci mostrato e descritto una quantità davero notevole di funghi e ambienti diversi io ho partecipato poco ma letto e apprezzato davvero molto! la popolazione di cervi del bosco è l'unica superstite del ceppo italiano (esludendo la sottospecie sarda Cervus elphus corsicanus che, a dispetto del nome scientifico, è estinto in Corsica) di questo stupendo ungulato; tutte le atre popolazioni presenti, ora anche numeicamente importanti, sono frutto di reintroduzioni. Questa popolazione, geneticamente isolata dalle altre, è oggetto di preoccupanti fluttuazioni anche a causa della forte concorrenza del daino
  11. ha fatto il versamento!!!!!! :0123:
  12. come mi ha suggerito un'amico gl'è che iggava 'unnha pagato la bolletta!! infatti io ieri sera l'ho vista poi più nulla
  13. urca che posti Paolo bisogna che facciamo qualche "scambio culturale" Marco p.s. belle le immagini, forse un in qualcuna hai saturato un po' troppo i colori?
  14. volevo/dovevo stare a casa perchè le cose da fare erano molte (copreso sistemare la legna appena arrivata, attività 'defatigante' che ho svolto come doposciistica ... ) poi venerdì con i miei soci abbiamo letto questo sulla pagina meteo di Appenninobianco.it "MeteoBlog venerdì 16 gennaio 2009 Telegramma per il week end Oggi venerdì 16 gennaio 2009 è una bellissima giornata (in montagna): che aspettate? Che state a leggere qui? Che stare a fare nella grigia e umida e inquinata pianura? Tutti in Appennino (bianco)! ...." allora non si poteva che obbedire ciao Lucio, Pasquale (dai dai che i marzuoli incombono), Paolo (si, particamente fino in cima) e grazie
  15. 'orca miseria iggibbo con lo scatto ciaspolino comunque secondo me se la cronaca è di oggi forse dovevi chiamarlo "into the WIND" questo post (o no ?)
  16. ... scendendo foto d'obbligo al santuario della Madonna dell'acero in veste invernale ...
  17. ... 'andiamo che si fredda la pasta'! (ero andato a fare un ulteriore tentativo per ritrovare il mio cellulare che risulta tuttora disperso ) ...
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).