Vai al contenuto

win_67

Members
  • Numero contenuti

    3497
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di win_67

  1. Un bellissimo funghetto e non avete nemmeno superato il limite di peso Felicitazioni. Vincenzo
  2. Molto validi sono anche gli obbiettivi Zeiss, unica pecca il prezzo ma la qualità è di gran lunga superiore in generale. Obbiettivi Zeiss Vincenzo
  3. Pensavo avessi sbagliato a postare , invece un topic in piena regola per questa sezione. Son sempre piacevoli i primi porcini, ma nei funghi dove ne manca un pezzo li ha assaggati Roberto? Meno male che voi due siete tutte intere....... Continua così. Ciao Vincenzo
  4. Come si dice, funghi di "produzione propria"...... :biggrin: Vincenzo
  5. Complimenti Andrea, vedo che anche tu ti stai pian piano appassionando ad uno studio un pochino più approfondito. Se avrai modo presso qualche gruppo di vedere e fare qualche vetrino sicuramente ti piacerà e conoscerai un nuovo mondo e modo di approccio ai funghi. Tra circa un mesetto avrò anch'io da contribuire all'allestimento della mostra del mio gruppo micologico e allora ne vedrò delle belle. :biggrin: Vincenzo
  6. Parlavo del fungo di Mado. Non è che quel porcino che hai mangiato con faccia dubbiosa ti ha fatto male?? Vincenzo
  7. Scusa Ennio, ma nella foto del gambo io ci vedo un reticolo. Nel Boletus Lupinus dovrebbe essere assente vero? Magari ci vedo male io , perchè per il resto delle caratteristiche coinciderebbe Vincenzo
  8. Nel boletus lupinus c'è assenza di reticolo ed in questo è abbastanza evidente.
  9. Anche se un po' in ritardo, ma il post l'ho visto solo adesso, volevo dare una precisazione sulla presunta veggenza paventata da Fred. Il numero delle specie fungine presenti è un numero medio ricavato dal numero delle specie reperite nelle varie edizioni della mostra, potendo il gruppo Avis di Bologna contare sulla collaborazione di svariati gruppi micologici. Posso anche assicurare, per dovere di cronaca, che il numero inserito nel volantino è stato più volte superato anzichè non raggiunto. Vincenzo
  10. Anche quest'anno il mio gruppo micologico, l'Avis di Bologna, svolgerà un corso di avviamento alla micologia e allestirà la mostra annuale. Vi allego il volantino delle iniziative. Vincenzo
  11. Anch'io sono dell'avviso che sia un Boletus pulchrotinctus. Vincenzo
  12. Bravo Matteo continua così. Molto belle le foto con i boleti e le russule a confronto. Ciao Vincenzo
  13. Meno male che non sapevi commentare......il taglio familiare scherzoso è stato piacevole. Complimenti per i funghi. Speriamo in altre tue foto e commenti. Ciao Vincenzo
  14. Non sono molto d'accordo sulla Canon G10. Purtroppo, secondo me, Canon ha avuto un piccolo stop con questa macchina in termini di prestazioni per quanto riguarda il rumore. Non a caso la concorrente, la Panasonic LX3 è stata dichiarata migliore da molte recensioni. E mi sa che se ne sia accorta anche la Canon che con la nuova G11 ha ridotto i pixel da 15 a 10 Mpx. Concordo invece appieno per la SX1, unico neo ma questo è un gusto personale, la mancanza dell'alimentazione con batteria al litio. Vincenzo
  15. Per me adesso le migliori in assoluto sono: compatte la panasonic Tz7 (superzoom e video hd), lx3 grandangolo e macro come la nuova canon s90;poi uscirà anche la leica lo 09/09/2009 ma sarà di nicchia e costosa. per le bridge panasonic fz28 (anche se è uscita la nuova fz38 con 2 megapixel in più sullo stesso processore quindi probabilmente + rumore) e la Canon sx10is (uscita anche la 20 ma nn ne vale la pena). Sinceramente nn sono ferrato su fuji anche se c'è qualche buon modello, ma per me un pelino sotto le altre. Poi per le reflex ad ognuno la sua. Vincenzo
  16. Fare i complimenti per i funghi è scontato. Invece te li faccio di cuore per la tua famiglia che oggigiorno vederne di così unite e armoniose non è semplice. Te lo meriti. Vincenzo
  17. Ciao Ale vedo che Dora comunque si dà da fare ed è un buon segno. Stai diventando un micologo ipogeo . Il mondo della microscopia è molto affascinante e ti fa capire molte cose in più sul mondo dei funghi. Quando riesci a fare una determinazione di funghi particolari è una soddisfazione. Io a questo micromondo mi sto avvicinando molto blandamente, ma i risultati pian piano si vedono. Certo se hai un gruppo micologico al quale appoggiarti soprattutto per le attrezzature è l'ideale. Ciao Vincenzo
  18. Un bel post e tra un po' dovrebbe essere periodo di smielatura. Chissa se Gianki ce la possa documentare con qualche foto... Ciao Vincenzo :biggrin:
  19. Una splendida giornata condita da un'ottima compagnia e un'ottimo cibo anche se con Massimo vicino non ho potuto assaggiare i ravioli...... A tal proposito un ringraziamento particolare va alla "cuoca" che ormai ci delizia sempre con il suo lavoro. Un abbraccio a tutti. A presto. Vincenzo
  20. Ogni tanto il microfono nn funzionava allora usava il vivavoce
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).