-
Numero contenuti
1276 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
33
Tutti i contenuti di muflone
-
Nella macchia a dicempre? ...magari fosse così sempre!
muflone ha risposto a muflone nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
-
Nella macchia a dicempre? ...magari fosse così sempre!
muflone ha risposto a muflone nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
Passa qualche giorno prima di poter tornare al bosco, anche se il pensiero spesso vola su quelle coste, mentre mi dedico al lavoro capita di dover fare un giro d'ispezione ai confini della proprietà per vedere se tutto è in ordine... e capita di incontrare pure queste simpatiche Hygrocybe... quest'anno praticamente invasive... -
Nella macchia a dicempre? ...magari fosse così sempre!
muflone ha risposto a muflone nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
a questo punto penso che sia abbastanza, contatto i miei scudieri che passano a recuperarmi, il bosco e Maurizio che mi ci ha condotto mi hanno fatto un regalo grandissimo, passo il resto della giornata con le immagini dei funghi che continuano a scorrermi davanti agli occhi all'infinito... Anche gli altri si son divertiti, al rientro alla base ecco un amorevole padre che si coccola i suoi pargoli... e che pargoli!! -
Nella macchia a dicempre? ...magari fosse così sempre!
muflone ha risposto a muflone nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
-
Nella macchia a dicempre? ...magari fosse così sempre!
muflone ha risposto a muflone nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
non sto più nella pelle, l'emozione e fortissima, il tempo di fare pochi passi ed i grovigli di edulis si moltiplicano ai miei occhi -
Nella macchia a dicempre? ...magari fosse così sempre!
muflone ha risposto a muflone nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
...ma il bello deve ancora venire, tento la fortuna in cerca di esemplari di taglia maggiore e decido di cercare habitat diversi, sempre sotto corbezzolo ma in bosco misto quercia più ampio mi imbatto in questi -
Nella macchia a dicempre? ...magari fosse così sempre!
muflone ha risposto a muflone nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
E' incredibile, nella macchia di corbezzolo funghi tipicamente nordici che sono abituato a vedere nelle abetaie carinziane: Amanita muscaria (probabilmente var, flavivolvata) Chalciporus piperatus, le spie predilette insieme al Clitopilus prunulus (presente poco distante) del porcino -
Nella macchia a dicempre? ...magari fosse così sempre!
muflone ha risposto a muflone nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
Dopo tre giorni si torna sul luogo, mentre i miei compagni di merende si dirigono verso le coste dei più pregiati neri in cerca di fortuna, io, memore dei miei trascorsi alpini, mi faccio lasciare nella costa degli edulis e torno a trovare i miei amici decisamente cresciuti -
Nella macchia a dicempre? ...magari fosse così sempre!
muflone ha risposto a muflone nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
Poche persone in giro, allora si prova a lasciarne qualcuno per i prossimi giorni, come questo bel trio -
Nella macchia a dicempre? ...magari fosse così sempre!
muflone ha risposto a muflone nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
-
Nella macchia a dicempre? ...magari fosse così sempre!
muflone ha risposto a muflone nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
-
Nella macchia a dicempre? ...magari fosse così sempre!
muflone ha pubblicato una discussione in Le Nostre Uscite - ANNO 2014
Perdonate il piccolo errore forzato nel titolo, ma in nome della rima questo e altro... Ero abbastanza combattuto se iniziare questa lunga carrellata di foto che ripercorrono una settimana o poco più di uscite a funghi, il rischio di cadere nell'ostentazione e nell'autocelebrazione tanto cara al mio ego è grande, ma poi ho pensato che la grande fortuna di vedere funghi straordinari in un periodo così inusuale andava condivisa con ciascuno di voi, lascio quindi parola alle immagini di ciò che il bosco ha voluto regalarmi si inizia l'avventura con un'uscita a caccia dei famigerati "bianchetti", Boletus edulis che crescono nella macchia di corbezzolo e che finalmente ho avuto il piacere di incontrare... ma il primo a palesarsi dopo pochi passi nel bosco è un fungo a me molto caro e praticamente invasivo in questi giorni Boletus erythropus -
Pranzo di Natale 2014: Le adesioni
muflone ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione 11° Pranzo di Natale APB - 14 Dicembre 2014 - Prato
presente! -
aereus un pò in ritardo
muflone ha risposto a alfredo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
-
aereus un pò in ritardo
muflone ha risposto a alfredo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
Complimenti Alfredo! Stavolta, malgrado il poco tempo a disposizione sei riuscito a fare centro... e che centro! Purtroppo, o per fortuna, le previsioni meteo annunciano una fine imminente della buttata, dopo una stagione contraddittoria ma comunque molto produttiva in alcune zone e soprattutto lunghissima, l'inverno sta per arrivare, ed è giusto che sia così. ..e non ci son solo neri in giro... -
Beneficenza scuola di San Prospero sul Secchia .......Emilia
muflone ha risposto a Bariga il Moro nella discussione Il cuore di APB
Dietro a queste bellissime immagini c'è sicuramente un lavoro di preparazione che spesso tende a sfuggire a chi, come me, non partecipa in maniera diretta agli eventi; di tutto ciò che, visibile e invisibile, avete fatto vi chiedo grazie, avendo contribuito in prima persona a rendere APB qualcosa di ancora più bello, e naturalmente per l'aiuto portato a chi pur nella sfortuna vive la gioia del ricostruire ciò che è andato perduto, di sicuro non la speranza e la volontà. grandi!! stefano -
Bravo Luciano, è un fungo che mi attrae molto ma che ho avuto modo di incontrare raramente, spero di colmare presto questa lacuna... ... per adesso dovrò accontentarmi di aver cucinato questi esemplari ritratti nelle tue foto... :whistle:
-
Sempre affascinante seguire la crescita di un fungo, grazie Ennio
-
Ritrovamento a sorpresa
muflone ha risposto a ROBIGNO nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
Bellissimo fungo, è sempre una gioia incontrarlo, anche se assolutamente da non raccogliere e consumare, sia in bosco o sia nell'aiuola sotto casa Grazie Robigno e speriamo di rivedersi al prossimo pranzo di natale! stefano -
qualche fungaccio dei parchi privati
muflone ha risposto a Ennio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2014
Quanto mi piacciono queste mini carrellate di fungacci, anche se ci capisco poco sono i topic che preferisco! Anche se sicuramente è già stato fatto in altre sezioni del forum mi piacerebbe che fossero messe in evidenza le caratteristiche di Galerina marginata, fungo altrettanto pericoloso di altre specie più famose (Amanita phalloides per esempio), magari facendo un raffronto con specie simili ottime commestibili (Kuehneromyces mutabilis per esempio o altre famigliole) grazie! stefano -
PRANZO DI NATALE 2014
muflone ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione 11° Pranzo di Natale APB - 14 Dicembre 2014 - Prato
Anch'io sono contrario al doppio pranzo, i motivi sono già stati ben spiegati da chi mi ha preceduto. Ritengo anche che debba essere prevalente nella scelta del luogo la qualità, tipologia e funzione sociale del luogo stesso rispetto all'ubicazione geografica che va da se debba essere comunque abbastanza centrale rispetto alla maggioranza dei partecipanti. Consideriamo anche che per esempio fra Bologna e Prato vi sono circa 85 km di distanza (che convertiti fanno fra andata e ritorno un paio d'ore scarse di tempo e circa 15-20 euro da dividere fra i viaggianti sulla medesima vettura) che non ritengo essere sufficienti a determinare la non partecipazione per la stragrande maggioranza dei soci. Favorevole anche a valutare con la dovuta attenzione qualsiasi candidatura di chi vorrà farsi carico di organizzare eventi futuri proponendo un luogo "proprio". :hug2: stefano -
Beneficenza scuola di San Prospero sul Secchia .......Emilia
muflone ha risposto a Bariga il Moro nella discussione Il cuore di APB
Bello veder tradotti i piccoli sforzi di ciascun socio e sostenitore direttamente in oggetti di utilità per qualcun altro, restituisce una dimensione meno crudele ad una realtà molto meno "solidale" che ci circonda... sempre ricordando che fare un dono, piccolo o grande che sia, non ci esime dal cercare di fare ogni sforzo possibile affinchè tutto ciò diventi inutile, attraverso il sogno e l'impegno per una società più giusta e meno cinica e cieca verso chi si trova in difficoltà, qualunque essa sia. Grazie Marco e Antonio per il vostro impegno! -
Siete una meravigliosa immagine di quanto la vita possa essere bella, nella semplicità e nell'intensità di ciò che tutto comprende: l'amore e la natura. Nessuna parola potrà mai spiegare meglio delle tue immagini quanto tutto il resto sia superfluo. Un abbraccio grande a tutti voi e non cedere alle sirene, resta nella schiera di noi barboni!! stefano
-
Aver condiviso, anche se in piccolissima dose, il tuo entusiasmo da eterno ragazzino nel bosco è stata una delle scoperte piacevoli di questa mia prima annata da "laziale" (solo geograficamente ehh.. ). Spero sinceramente in futuro di poter ripetere l'esperienza con maggiore assiduità, siete un gran bel gruppo di matti, davvero! Bellissimi i funghi e le foto, un abbraccio! stefano
-
La perfezione fatta foto, e quant'è azzeccato il suo nomignolo! Grazie per avermelo fatto conoscere! stefano