Vai al contenuto

muflone

Members
  • Numero contenuti

    1275
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    33

Tutti i contenuti di muflone

  1. su su Marino, un po' di pomata e via, è giunto il momento di calzar gli scarponi!
  2. come bellissimi, ma se non ci siam fatti nemmeno una foto? un abbraccio Lucianone! magari Roberto, una bella rimpatriata sarebbe davvero gradita, è dal 2004 in Carinzia che non si fruga un po' in terra insieme!! appena possibile, come vuoi , dove vuoi , con chi vuoi! sarebbe auspicabile saltare settembre causa siccità per poter avere qualche speranza di non chiudere qui la stagione, se non secca un po' il terreno molte zone salteranno all'anno prossimo... grazie comunque dei complimenti Leo, sempre graditi!!
  3. Non erri, era proprio un aestivalis fra due neri, spettacoli che nel mio lungo periodo alpino anch'io sognavo... godendomi, come presumo stia facendo tu, altri spettacoli altrettanto belli... grazie asiaghese, quando vorrai potremo organizzare una vacanza a neri nella mia nuova patria, in fondo anche questo è il mio mestiere... carissimo Enrico, quando c'è da soffrire son sempre in prima fila... Proprio te... le potature della siepe mi stavan giusto chiedendo di te... anche se da quando le tue fungaie han cominciato a produrre le tue visite si son diradate assai... :D
  4. ed alla fine di una giornata indimenticabile e lunghissima Antonio decide di strafare... grazie Amico mio per la tua disponibilità e la tua follia, alla prossima brigantata, e buone ferie a tutti, io adesso proverò a scordarmi di loro e mi dedicherò solo al lavoro... per un po'...
  5. nonostante il bosco sia popolato di un buon numero di specie oggi abbiamo occhi solo per loro
  6. i ritrovamenti non sono frequenti, ma ogni volta è un tuffo al cuore, non ricordo quale ho trovato io e quali un Antonio in gran forma, ma non importa, fra noi chiunque lo trovi la gioia è identica
  7. a proposito di aestivalis, non son mancati all'appuntamento nemmeno loro
  8. di non facilissima determinazione questi, il portamento e la pruina sul cappello suggeriscono aereus, anche se il colore lascia qualche dubbio, un gran bel vedere in ogni caso...
  9. subito la costa buona, l'inizio è davvero scoppiettante!
  10. ma torniamo alla fuga più recente, perdonate il caos narrativo, questa del Ceppo risale alla settimana precedente, lunedì scorso,dopo la breve notte insonne di cui sopra ci si trova finalmente io ed il lupo e dopo quasi un anno si torna a calcare i boschi di Maremma, zingari nel cuore e porcinari nell'anima e poco dopo il nostro ingresso nel bosco iniziano le danze
  11. anacronistica quanto simpatica questa famigliola di Craterellus cornucopioides
  12. La nostra guida, pur sapendo che non c'erano funghi, per accompagnarci nella nostra uscita ha anticipato tutti gli impegni ad orari impossibili e non è mancato all'appuntamento, grazie Vito!
  13. con i suoi crinali aspri e bellissimi, anche se il tempo ed il sottoscritto non agevolano la qualità delle foto
  14. La vita si sa è fatta anche di buoni propositi, dopo una giornata indaffaratissimo a star dietro a orto, piscina, galline, cucina, giardino in ordine sparso, la sera verso l'ora di cena si pianificano le attività da affrontare il giorno dopo. A sera tardi, in procinto di gustarmi il meritato riposo di fronte al monitor sintonizzato su questo forum che mi tiene compagnia già penso...."domani allora di buon ora una bella rasata al prato, poi subito in cucina a preparare un po' di fettuccine, poi nell'orto a cercare di riesumare cipolle sedani e bietola che rischiano di soccombere alle erbacce....." quando all'improvviso squilla il telefono, dall'altro lato del filo un Lupo di Toscana ancor più indemoniato del solito (...) che non sentivo da un po' inizia a raccontarmi che le nostre fungaie ottobrine in Toscana han deciso di allinearsi alla follia metereologica di questa specie di estate e si son messe a produrre boccioli di buona lena, non molti, non facili, ma belli... insomma per farla breve, si fissa per l'indomani un'incursione spudoratamente porcinara come ai vecchi tempi, a parte il fatto che le fungaie suddette adesso distano svariate centinaia di chilometri... ma una giornata a funghi con l'Amico Antonio è da troppo tempo che manca, e se questo significa rinunciare praticamente a dormire per partire fra poche ore poco importa, la sveglia puntata alle 3 del mattino e i buoni propositi di lavoro rimandati al giorno successivo fatico a prender sonno eccitato come un bambino e ripercorro con la fantasia i luoghi che mi aspettano all'indomani... ma prima di raccontare di questa uscita un piccolo passo indietro ancora fresca nella memoria una gita memorabile fatta la settimana precedente col presidente ed una guida d'eccezione che finalmente ho avuto il piacere di conoscere, ed è proprio da qui che inizia il racconto, non posso non mettere due foto di un luogo straordinario che molti di voi hanno visto di recente, e dal quale mancavo da un sacco di tempo, il ceppo e le sue faggete al limite del surreale
  15. Viste le piogge di quest'anno il bosco si è avvicinato di molto al tuo habitat naturale... senza nemmeno bisogno di indossare la muta... belli i galletti, e ancora migliore la compagnia! Un abbraccio a tutti e due! stefano
  16. come per il B. torosus viraggio intenso ed immediato... agli esperti l'ardua sentenza...
  17. Visto che il colpo precedente sembra essere andato a segno ne sparo una ancora più grossa... Il presunto Boletus xanthocyaneus qua ritratto in compagnia di quello che rìtengo un Boletus queletii (mi pareva brutto fotografarlo così solo soletto) giaceva l'altroieri in bosco di quercia di media collina in Toscana centro meridionale, odore poco significante, forse leggermente fruttato
  18. muflone

    Rosso Nero

    Oh Luciano, tu fai più chilometri di Gagarin e nonostante tutto continui a trovare funghi su funghi, e che funghi... Vergognati!! :D
  19. L'hai detto... fai attenzione alle tu fungaie... non si sa mai... :D
  20. Considerando che l'ultima uscita l'ho fatta oltreconfine tutto sommato direi che a me conviene non ripetere... con quel che costa la benzina... Mi accontento volentieri di godermi le foto dei tuoi bellissimi ritrovamenti! Avanti così grande Roberto! stefano
  21. Grazie Luca, nel frattempo ho approfittato della disponibilità di Arturo che ha fatto tutto al posto mio, quindi sono dei vostri, e sarà un sincero piacere conoscerti, Gibbo e Maurizio mi hanno parlato già di te stefano
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).