-
Numero contenuti
2375 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tutti i contenuti di Max-Bo
-
pre prima cosa in bocca al lupo poi pensieri stupendi con il capolavoro dell'ultima in B/N e il suo commento, da antologia. Ciao max
-
domenica di Pasqua nel bosco
Max-Bo ha risposto a marco-bo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
Buon viaggio e divertitevi Ciao Max -
Penso pure io che sia un tenebroso, se ne vedono pochissimi, ma sono molto belli. http://www.biozootec.it/Articolo2.aspx?PRO...D=407&BIO=1 Ciao Max
-
Molto bello hai dato l'impressione della farfalla uscita a metà di una primavera che sta uscendo, ma una parte è ancora dentro al guscio invernale Ciao Max
-
"Kinia Priverniensis" nuovo fungo scoperto nel Lazio
Max-Bo ha risposto a Aquila nella discussione Discutiamone insieme
Ma come è fatto? Ciao Max -
caccia le specie a rischio con la nuova legge
Max-Bo ha risposto a herminator nella discussione Natura da amare e proteggere
Ciao Max ne ho fino a giugno, fino ad allora nessun forotto, ma dopo................. mi sono ricucito i tendini della spalla dx, lo scorso anno 102 barbi da 54 a 87 cm + quelli slamati o chr hanno rotto mi hanno dato il colpo di grazia. pochi cavedani, il più grossao con la tua canna in Ronco, poi mezze misure ma solo 1 o 2 XXL (oltre il KG) ma tra Croazia e PO per diffetto 250 kg di barbi tra extra large( i 102) e gli altri, li ho presi, il più grosso 3,780 kg. pesati qusi 500 kg di pesce, molto in PO ma anche Sile Oglio Taro Ronco (nel Ronco ho sbagliato i tempi e le esche, ho puntato ai cavedani con il gattos, non volevo barbi, ma ci volevano bigatti, e 24-06, quando dava con il gattos ero in altre acque). poco nel Savio il regno di Donatello. molti Aspio anche sui 2 Kg, una bella pescata a Calcinaia, con Carpa muggini e gattoni di cui 1 di quasi 3 kg. un grande anno, il 2010 sarà di transizione per prepararmi all'anno della pensione luglio 2011. Ciao e in bocca al lupo Max -
caccia le specie a rischio con la nuova legge
Max-Bo ha risposto a herminator nella discussione Natura da amare e proteggere
Non credo che la salvaguardia del nostro Paese sia l'obiettivo di tutti. Di una buona percentuale si, ma di tutti no. L'obiettivo di tanti ma tanti è quello di fare i propri interessi a discapito del prossimo. Non pro o contro la caccia, ma riprende solo una delle ultime affermazioni. Causa temporanea invalidità riesco a scrivere poco, e a fatica, Ciao Max -
in attesa della nuova stagione micologica
Max-Bo ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
Ciao e grazie come sempre Max -
Rassegna Micologica 50^ e ultima puntata (per ora)
Max-Bo ha risposto a Ennio nella discussione Le rassegne Micologiche di Ennio
Grazie ti leggo sempre e volentieri anche più volte, per ricordare meglio. Max -
Auguri a tutti Buon Natale Max
-
Natale 2009 a Bologna Tutte le foto
Max-Bo ha risposto a Galletto nella discussione 6° Pranzo di Natale 2009 - Bologna 13 dicembre
Dopo tanto tempo sono riuscito a venire ad un raduno: quello di Natale. Di solito il giorno del raduno ho il presepe vivente al mio paese, quest'anno era il 20 dicembre, ma causa neve lo abbiamo rinviato al 3 gennaio. Non sono riuscito, ma è normale, a chiacchierare con tutti, magari c'era anche chi non voleva chiacchierare con me, e ci sta, capita anche a me di non voler chiacchierare con alcuni. Ho invece chiacchierato con alcune persone che, o conoscevo poco, oppure solo di nome, e sono state sorprese piacevolissime. Ho avuto la conferma di vecchie conoscenze. Ho capito che con alcuni non ci inzuccheremo mai. Ma è così che deve essere, non esiste il consenso globale, ne da, ne a. Così che mi piace, Avere un obiettivo comune non vuol dire volersi bene per forza, ne cercare il consenso forzato. Si può lottare per un fine senza amarsi, l'importante è essere onesti con se stessi e con gli altri. un abbraccio e un saluto alla prossima Max -
Funghi di paese
Max-Bo ha risposto a Max-Bo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ennio ha determinatio la famigli dei funghi ceapitosi postati c'è chi ha una idea di che cosa siano? Ciao Max -
la provincia di Bologna.
Max-Bo ha risposto a Giulio g. nella discussione Leggi Regionali e Nazionali per la raccolta dei funghi
Se vai nel post Comunità Montane lo ho scritto Ciao Max -
Posso solo dire bellissime La prima ha ragione Patrizio ti ruba il cuore con i picchi che escono dal grigiore quotidiano. Ciao Max
-
Potrebbe essere un fungo parassita, lo si trova spesso nei delicius, è meglio lascirli dove sono. Ma aspettate voci più autorevoli della mia. Max
-
Idea originale, e da copiare complimenti Max
-
Ennio Almeno tu in città hai trovato specie commestibili io in campagna, se escludo la mellea invadente, ho trovato funghi che nemmeno so cosa sono, ce ne è uno in particolare che gradirei guardassi, è nel mio ultimo post. una cosa stranissima. una lepiota cespitosa in un letto di foglie e rami marcescenti. Ciao Max
-
Funghi di paese
Max-Bo ha risposto a Max-Bo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Non è uno spartitraffico, oppuresi, è il lato destro, del camminatoio di una serie di villette, 20 anni fa era il bordo di un campo, pieno di prataioli giganti, che nessuno raccoglieva, io li ho raccolti per 1 anno o 2 poi mi hanno chiesto se erano buoni: gle li ho dati da mangiare, finita la mia raccolta. però è vero alla destra c'è la strada. un abbraccio e a presto Max Max PS le bischerate sono il sale della vita come dice il buon Tonino (Guerra) -
Funghi di paese
Max-Bo ha risposto a Max-Bo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Sono andato a verificare il fungo non è pepato, non ha odore il gambo è abbastanza tenace, il cappello meno, sembra il gruppo del terreum, crescre sotto una pianta che fa fiori in inverno, è tra due pini la pianta fa fiori profumatissimi ma non so il nome, è quasi un cespuglio. anche se i funghi sono sotto il cespuglio/pianta, credo che siano li per i pini, è un viale, di circa 40 anni, dove sotto cresce di tutto, lattari a lattice vinoso, l'arvensis, pinaroli, oreades, lepiotine, e tanto altro. Ma se sapreste dirmi cosa sono quei funghi bianchi, vi ringrazierei Ciao max -
Funghi di paese
Max-Bo ha risposto a Max-Bo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ultimo la mia dannazione morette e simili, questa non è la moretta ma credo lo sciodes, ma mi sono scordato di sentire se la carne era pepata, lo farò domani. -
Funghi di paese
Max-Bo ha risposto a Max-Bo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
trovato su un ceppo, la maggior parte erano stati tagliati, probabilmente confusi con la mellea non ho idea di cosa sia -
Funghi di paese
Max-Bo ha risposto a Max-Bo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Funghi di paese
Max-Bo ha risposto a Max-Bo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Funghi di paese
Max-Bo ha risposto a Max-Bo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Funghi di paese
Max-Bo ha risposto a Max-Bo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Questi erano vicino le lepiote sono identiche a quelle postate da Ennio in funghi di città, l'altro no so
APasseggionelBosco ODV
