-
Numero contenuti
2917 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tutti i contenuti di Piciacchiu
-
Bula, io intendevo frutti appetiti dall'essere umano medio... :biggrin: ...poi, per carità, ci sarà pure qualcuno che mangia le ghiande (anche se il più delle volte ha quattro zampe e grugnisce... :biggrin:) ma non per questo affermerei che la quercia è un albero da frutta!! Comunque, il morale della favola è che, grazie a 'sto pandemonio che hai sollevato, il prof. Gibbo ci ha bocciati a tutti e due...
-
Ivan, io in tutta sincerità a Wikipedia preferisco il bosco e quindi parlo per la mia esperienza diretta. Conosco bene le faggiuole, ma per quanto ne ho sempre saputo io gli unici ad apprezzarle da un punto di vista alimentare sono i cinghiali (un po' come le ghiande, insomma). Poi, certo, è probabile che in periodi di grande fame se ne sia potuto fare gli usi di cui parla Wikipedia. Personalmente, però, pur frequentando la faggeta da circa 30 anni, non ho mai visto nesuno che vi si recasse per raccattare le faggiuole, cosa che qualche volta ho fatto io, ma al diverso fine di piantarle nel mio terreno (peraltro senza risultati tangibili).
-
Il mistero del faggio credo non riusciro' mai a decifrarlo completamente. Quando l'uomo viveva nella Natura e con essa intesseva legami ormai da tempo dimenticati e che all'"uomo moderno e razionale" potrebbero apparire ridicoli (senza comprendere quanto mostruosa sia la sua/nostra vita di oggi) il faggio rivestiva un ruolo speciale ed unico. E' un albero che non da' frutti (almeno sui rami...) eppure ti avvince a se' con una forza assolutamente unica. Il faggio ti cattura e non ti lascia più. Come, e' difficilissimo descriverlo. Specialmente per noi "uomini moderni", che abbiamo perduto la capacita' di comunicare con la Natura. Odori, rumori, colori...e quella sensazione indefinibile di appagamento, si, ma anche di struggimento, di malinconia. Atemporalita', questo certamente ed il sentire vicino a te, quasi sino a poterci parlare, persone che con te hanno vissuto quei luoghi e che oggi non ci sono più. O almeno, non sono più qui. Questo e molto altro che non saprei descrivere. Un tempo, quando tra l'uomo e la Natura esisteva ancora armonia, la capacita' di comunicare con essa attraverso gesti rituali, veniva chiamata Magia. Termine che ha poi assunto un significato distorto e ben diverso, sino a divenire "strumento di lavoro" di squallidi imbroglioni. Ecco, utilizzando il termine nell'antica e positiva accezione, direi che il faggio e' un albero magico.
-
Mamma Orsa e il suo cucciolo se ne sono andati.
Piciacchiu ha risposto a piccio nella discussione Il regno degli animali
Pia illusione, amica mia. Non ha pagato nessuno per gli orsi avvelenati dagli ineffabili abitanti di Ortona dei Marsi, immaginati un po' se potra' pagare qualcuno per questi... -
Campotosto IV raduno d'Agosto...
Piciacchiu ha risposto a Piciacchiu nella discussione I Nostri Incontri e Mini-Raduni
Andrè, vabbè che siamo di buon appettito... ...ma magnasse addirittuta un Amatriciano intero me pare troppo!! :biggrin: :biggrin: :biggrin: -
Campotosto IV raduno d'Agosto...
Piciacchiu ha pubblicato una discussione in I Nostri Incontri e Mini-Raduni
Cari ragazzi, anche quest'anno sarebbe mia intenzione indire l'ormai tradizionale incontro di agosto a casa Piciacchiu. Volendolo fare di domenica, le date papabili sarebbero 1 e 8. In alternativa, ci sono i feriali tra l'1 e l'8 oppure sabato 7. Per me e' indifferente, dato che dal 29 luglio dovrei essere su. Cerchiamo di trovare la data migliore per il maggior numero possibile di partecipanti, salvi ovviamente gli imprevisti dell'ultima ora, sempre possibili. -
02.06.2010: Sacro Cuore di Capricchia...
Piciacchiu ha risposto a Piciacchiu nella discussione I Nostri Incontri e Mini-Raduni
Come non ti ricordi i nomi, Lucia'? Piciacchietti, glielo hai dato tu!! Scherzi a parte, il piccolo (quello con l'occhietto da paravento e la lingua lunga...) e' Marco, il lungagnone secco secco invece si chiama Valerio. La piccola di Carlo si chiama Lucrezia. -
Alla faccia, Danie', meno male che dovevi prendere il cappotto... ...e quando li trovi che fai, te porti un TIR? Complimenti per il cucciolo...anch'io ho due adepti (12 e 10 anni). Non sono cosi' bravi (neppure il papa' lo e', per la verita') ma la passione c'e' tutta ed e' questo cio' che più conta!
-
Eccoli finalmente !!
Piciacchiu ha risposto a Folletto del Bosco nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
La fresca!! Complimenti, capello'... -
02.06.2010: Sacro Cuore di Capricchia...
Piciacchiu ha risposto a Piciacchiu nella discussione I Nostri Incontri e Mini-Raduni
Roba da matti, France'! Va veramente molto meglio di prima che cadessi. Altro che laser, ipertermia e ginnastica propriocettiva, me sa che ho scoperto una nuova tecnica di rieducazione motoria: il controshock da grifo* durante il rubabandiera! *=in dialetto romanesco, plateale caduta. -
racconti canavesani
Piciacchiu ha risposto a 'l bulaier nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
Grande Bulaier, con l'acqua che arrivera' nei prossimi giorni in Piemonte, vedrai che avrai da faticare parecchio. Parlo di "fatiche" assai piacevoli, ovviamente... -
02.06.2010: Sacro Cuore di Capricchia...
Piciacchiu ha risposto a Piciacchiu nella discussione I Nostri Incontri e Mini-Raduni
Ragazzi, vista l'eta' ormai avanzata consentitemi una raccomandazione di quelle "da vecchietto". Come mi sono sforzato di mostrare a quelli tra gli amici presenti ieri che non conoscevano la zona, i Monti della Laga sono un luogo pieno di fascino, ma anche di pericoli. Qui una leggerezza, una distrazione, un'imprudenza, possono rivelarsi fatali. Persino la zona dei tavoli da pic-nic, apparentemente cosi' innocua, nasconde notevoli insidie, come dimostra la terribile esperienza vissuta proprio li' da un'amica di Francesco (Menisco). Visitate questi splendidi posti, ma sempre tenendo mente ad alcune semplici regole: - MAI CORRERE nel bosco o lungo i sentieri: lo strapiombo roccioso e' sempre dietro l'angolo e il più delle volte lo si vede quando e' troppo tardi; - MAI FARE PASSI INDIETRO senza guardare, per la stessa ragione; - MAI AVVICINARSI TROPPO AGLI SCIVOLI DI ACQUA: l'arenaria bagnata e' peggio del sapone e una volta "partiti" ci si ferma solo in fondo. La Natura e' meravigliosa, ma va vissuta in sicurezza!! -
02.06.2010: Sacro Cuore di Capricchia...
Piciacchiu ha risposto a Piciacchiu nella discussione I Nostri Incontri e Mini-Raduni
Dai Alessa' che almeno in foto (visto che farti muovere le chiappe e' pressoche' impossibile...) hai visto la "bella e terribile" faggeta di Selva Grande. Visto che pendenze? Roba da creare grattacapi persino al Gava... -
02.06.2010: Sacro Cuore di Capricchia...
Piciacchiu ha risposto a Piciacchiu nella discussione I Nostri Incontri e Mini-Raduni
Due veri infami, altro che camosci! Sull'erta finale per svalicare, la cui pendenza credo si evinca dalle foto, non hanno esitato a piantare in asso il vecchio padre, corpulento ed ansimante, per saltare sul carro del vincitore, nella specie rappresentato dal più giovane ed atletico Piccio, alle cui costole si sono attaccati per giungere primi all'agognata meta! Il brutto e' che, in prospettiva funghi, questi mi corrono avanti sulle cove...e chi li chiappa più! Me tocca metteme a dieta per agosto... Beh, a parte questa notazione a carattere familiare, ringrazio di cuore Paolo, che con la consueta maestria, ha splendidamente illustrato momenti e colori di una fantastica giornata nella Natura. Visto che verde e che fiori?? -
02.06.2010: Sacro Cuore di Capricchia...
Piciacchiu ha risposto a Piciacchiu nella discussione I Nostri Incontri e Mini-Raduni
Veramente, Lucia', il punto della foto (ometto di pietra) e' quotato 1.803 dall'IGM, riscontrato dall'altimetro di Paolo che segnava 1.806. Dislivello complessivo dell'escursione ca. 430 metri di quota, visto l'orario di partenza (quasi le 10...) non male, direi. Giornata che definire splendida e' riduttivo, da tutti i punti di vista. Un grazie di cuore a tutti i partecipanti, spero che il posto sia stato gradito. Le foto dei "professionisti" (Fagus su tutti) descriveranno meglio di qualsiasi parola il contesto in cui ci siamo mossi. Viva APB! -
Onore a Tina
-
02.06.2010: Sacro Cuore di Capricchia...
Piciacchiu ha risposto a Piciacchiu nella discussione I Nostri Incontri e Mini-Raduni
Eccoci a Campotosto! Sono arrivato alle 19 circa, clima ottimo e cielo quasi sereno. Ho raccolto 8 splendidi esemplari di calocybe gambosa, var. "domestica". I CdM hanno risposto all'appello, ci si vede domattina! -
02.06.2010: Sacro Cuore di Capricchia...
Piciacchiu ha risposto a Piciacchiu nella discussione I Nostri Incontri e Mini-Raduni
Porta du' porcini freschi, che se li famo a insalata!! Io qualche spinarolo in giardino da me lo rimedio sicuro, ma quelli crudi non vanno bene... -
02.06.2010: Sacro Cuore di Capricchia...
Piciacchiu ha risposto a Piciacchiu nella discussione I Nostri Incontri e Mini-Raduni
Ragazzi, un problemino e' rimasto in sospeso...lo pa'! Tra caci, ricotte e c.d.m. vari, e' chiaro che un po' di pane ci vorra'. Non troppo, ma un po' ce ne vuole. Io, partendo da Campotosto verso le 8 meno 10, spero che a quell'ora Franca abbia gia' avuto il rifornimento di pane fresco (meglio ancora se ha pure la pizza-pane) altrimenti me tocca prendere una pagnotta del giorno prima. -
Un'uscita da segnare sul calendario.
Piciacchiu ha risposto a stewei nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
Ci sarà, Marino, ci sarà...dopo la passeggiata di ieri ne sono arci-convinto. Ma la tua vittoria di ieri vale più di mille porcini... -
02.06.2010: Sacro Cuore di Capricchia...
Piciacchiu ha risposto a Piciacchiu nella discussione I Nostri Incontri e Mini-Raduni
Ottimo, ragazzi. Le previsioni odierne confermano domenica bella e piuttosto calda (il che non è male, viste le quote a cui ci muoveremo). Ribadisco l'appuntamento per le ore 09,00 al parcheggio del Sacro Cuore (tolleranza max 09,15 ). Se qualcuno avesse poco chiaro il percorso per raggiungere la località, può scriverlo qui, oppure inviarmi MP o telefonare. A domenica! :0123: -
Giancarlo, ci mancherebbe che scrivere qui diventasse un obbligo. La vita e' fatta di momenti, per tutti. E nessuno di noi sfugge a questa regola. Momenti in cui si ha voglia di scrivere, di condividere. Ed altri in cui non se ne ha nemmeno un po'. Ma noi siamo una grande famiglia: sappiamo che ci sei e tu sai che ci siamo, anche quando non scrivi. Un abbraccio.
-
E la miseria! Fino ad aprile 2011 tocca aspetta' pe vedesse, Mauri'??
-
02.06.2010: Sacro Cuore di Capricchia...
Piciacchiu ha risposto a Piciacchiu nella discussione I Nostri Incontri e Mini-Raduni
A richiesta dell'ex fungaiolo tiburtino collocato a riposo, Carlo "Romanus", l'appuntamento di domenica al Sacro Cuore 2' posticipato alle ore 09,00 di domenica 6 giugno 2010. L'anziano socio di cui sopra e' infatti ormai refrattario alle levatacce mattutine. Alle ore 09,15 precise si parte per l'escursione. Io saro' comunque sul posto non più tardi delle 08,30. -
CONSEGNA PC SCUOLA S.DEMETRIO IN VESTRINI
Piciacchiu ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione Il cuore di APB
Carle' ti ringrazio della premura, ma, ad onor del vero io con l'iniziativa di San Demetrio c'entro ben poco: ha fatto tutto il Bove, al secolo Marco Rusticolo da Vallinfreda. Io, per APB, mi sono occupato solo degli interventi, in fase di emergenza, a Campotosto (cerate e stivali) e a Bazzano (schede telefoniche e teli antipioggia). E di questo sono io a dover ringraziare APB (per avermelo reso possibile) e non viceversa.