-
Numero contenuti
2917 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tutti i contenuti di Piciacchiu
-
non sottovalutate l'edera....
Piciacchiu ha risposto a cioffi nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
Gia' vedo il titolo del thread.., ..."Non sottovalutate il basilico"!! :biggrin: -
non sottovalutate l'edera....
Piciacchiu ha risposto a cioffi nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
Mi sa che, piu' che l'edera, il ginepro o la ginestra, quelli da "non sottovalutare" siate voi... E' un piacere osservare le vostre gesta per chi, come me, dei porcini ha ormai quasi dimenticato profumo e sapore. Chissa' che effetto avranno, ora, le forti piogge previste per oggi pomeriggio/sera ed il bel tempo, abbastanza mite, che dovrebbe seguirle... -
Ah beh, in materia di "boletus latitans" io ho davvero grandissima esperienza...:biggrin:
-
Fatte in quel modo sono davvero squisite. Mia figlia Fulvia (8 anni) di tutti I funghi mangia solo quelle, ne e' ghiottissima. Quando il fungo non e' giovanissimo, prima di passarlo nell'uovo elimino le lamelle (operazione assai semplice, basta un normale coltello da cucina). Devo dire pero' che anche nel misto, specie gli esemplari piu' giovani, se la cavano molto bene. Ricordo un fantastico misto spadellato da Pasquale a Campotosto con due pezzetti di pancetta vicino, cosi' composto: estatino da 300 gr. circa, manciata di galletti, una decina di russule "aurata" e appunto qualche giovane mazza ancora chiusa. Mondiale. I "cappelloni" aperti vengono molto bene anche sulla graticola, conditi con un intigolo di olio, aglio e prezzemolo tritati e peperoncino a piacere (ricetta di Alfredo "Lupone" di Rio Fucino).
-
....la strada che ho percorso...e quella che percorrerò
Piciacchiu ha risposto a gava nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
Secondo me va finire che 'sti faggi ti vengono a noia. Mi attendo una clamorosa quanto improvvisa conversione alle spinare della Maremma... ..."Porcini di Rovo 2 - La Vendetta"! :biggrin: :biggrin: :biggrin: -
Non sottovalutate il ginepro .....
una discussione ha risposto a Piciacchiu in Le Nostre Uscite - ANNO 2010
Eh si, me sa proprio de si... -
Sino a che quota sei arrivato, in altitudine?
-
9^ Giornata Nazionale della Micologia
Piciacchiu ha risposto a Ennio nella discussione Segnalazioni eventi micologici e naturalistici
Veramente una splendida iniziativa, Ennio! In particolare, quella delle "specie a confronto" dal vivo e non in foto, è un'idea splendida. E infatti ha inevitabilmente coinvolto gran parte dei visitatori. A parte l'indubbio valore scientifico, vi è la speranza che iniziative del genere inducano chi è interessato ad avvicinarsi al nostro "mondo" ad un approccio corretto in chiave ecologico-naturalistica, fondato su principi di amore e rispetto per il bosco e tutte le sue essenze e lontano da un mero spirito predatorio. Domenica sono stato a fare una breve passeggiata insieme a mio figlio in un castagneto (taglio di 9 anni) al confine tra le province di Roma e Viterbo, in una località molto rinomata per la ricerca dei funghi. Ne sono uscito con sensazioni davvero frustranti: i porcini ancora non c'erano, o meglio cominciavano timidamente a cercare di metter fuori la testa, ma le guide dei castagni erano tutte (e dico tutte) sistematicamente "rivoltate" torno torno, così come tutti (e dico tutti) i funghi non raccolti erano sistematicamente staccati da terra e lasciati a gambo in su, quando non addirittura "tritati" a bastonate. E' veramente difficile combattere contro certe sacche di ignoranza selvaggia e compatta che ancor oggi alligna tra i "fungaroli" (complice una pressochè totale mancanza di controlli, comunque limitati ai soli aspetti "economici" delle autorizzazioni alla raccolta) ma credo si possa e si debba partire proprio da iniziative come questa. Bravo Ennio, brava AMB!! -
E pensare che quando iniziai ad andare per funghi, molti anni fa, il testo che consultavo dava come buon commestibile anche la rhachodes. Oltre al viraggio della carne, anche l'estrema fioccosità è un segno che la distingue dalla procera...
-
il risveglio dei monti sabini
Piciacchiu ha risposto a Orsa Bruna nella discussione I Funghi ed il bosco
Neri davvero molto belli, ma vicino alla pupa sfigurano... -
Non sottovalutate il ginepro .....
una discussione ha risposto a Piciacchiu in Le Nostre Uscite - ANNO 2010
Funghi splendidi, Paolè. Ma soprattutto splendida la compagnia. Come sai, per me non è un bel momento, ma vedervi allegri e soddisfatti con quei "monumenti" alla mano mi rinfranca non poco. Sul ginepro con me sfondi una porta apertissima, Paolè. Ho più volte raccontato delle grandi soddisfazioni che mi ha dato in faggeta, ma vedo che anche nelle querce non è da meno... -
I funghi non c'erano......
Piciacchiu ha risposto a carlo64 nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
Sempre belle le nostre zone, Carle'. La Laga da Scandarello, poi, e' uno spettacolo...d'inverno con la neve addirittura mondiale! Certo, pero', che secca arrabbiata per essere ottobre... -
Eh si, la Sardinia da domani becca l'acqua vera! Piu' "sotto tiro" le zone orientali (Barbagia, Ogliastra, Sarrabus e Gallura) che non le zone di Ignazio (Monti Ferru) pero'. Si prepara un fine ottobre esplosivo anche l'isola di Amsicora, quindi! Conoscevo la definizione di "Antunna" (avendo frequentato sempre il nord della Sardegna) mentre mi mancava il Cordolinu de pezza. Nella capitale degli etruschi, Tarquinia, viene chiamato "Ferlengo" e proprio in questi giorni (10 ottobre) gli viene dedicata una Sagra. Salvuzzo, sulle tue foto e I tuoi "niuri" non dico piu' nulla, perche' sarei banale e ripetitivo. Mi permetto solo di aggiungere, visti gli auguri giunti da piu' parti al caro Pasqualuzzo, che il giovanotto e' gia' talmente in forma da avermi inviato stamane una foto raffigurante strani soggetti di colore bianco e arancio... :biggrin:
-
Quest'anno ho deciso di stressarVi 5
Piciacchiu ha risposto a Sampei nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
Piu' che altro, ci dovevo andare domenica questa. Mo' me tocca cambia' posto... ...siete peggio delle cavallette, siete! -
Quest'anno ho deciso di stressarVi 5
Piciacchiu ha risposto a Sampei nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
Io te tajerei le mani, a te... ...mettici pure le coordinate Gps, va! -
Quest'anno ho deciso di stressarVi 3
Piciacchiu ha risposto a Sampei nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
Bravo Alessa' sei un vero romanista! La nostra piu' grande qualita' e' il saperci accontentare di poco... ...diciamo che abbiamo fatto di necessita' virtu'!! :biggrin: -
Quest'anno ho deciso di stressarVi 3
Piciacchiu ha risposto a Sampei nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
Ho cercato in tutti i modi di indirizzarlo, Alfonsi', ma sto ragazzo non mi segue. Avoja a dirgli di seguire il radar (piu' ancora che i pluviometri) nun te da' retta! Lo avesse fatto, saprebbe che al momento in Lazio le zone "calde" sono fondamentalmente due... In tempi di leopardo (ormai piove solo cosi' e a volte, purtroppo, rovinosamente...) il fungarolo deve esser dotato di una capacita' di osservazione "chirurgica"... -
Nebrodi 2010 parte II
Piciacchiu ha risposto a luvigest nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
Dio te benedica, Angelì, per un mammozzo così sarebbe valsa la pena di uscire dal finestrino dell'auto in corsa... :biggrin: -
Quest'anno ho deciso di stressarVi !
Piciacchiu ha risposto a Sampei nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
Ehhh Paole'...tocca 'mbarajje tuttu a stu quatrano! Ho detto LAZIO, Sampe'!! L-A-Z-I-O, come la squadra che sta per vincere il campionato insomma! :biggrin: Per darti un altro indizio, diciamo che il lago di cui parlo e' famoso per una macchia di faggi che, a differenza di quelli da te ritratti, soffrono un pochino...di depressione! Mo' te sci capitu? Se si', sbrigati ad andarci, che tra qualche giorno ci trovi le cretole... -
Quest'anno ho deciso di stressarVi !
Piciacchiu ha risposto a Sampei nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
Me sa che hai sbagliato lago... -
Quest'anno ho deciso di stressarVi !
Piciacchiu ha risposto a Sampei nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
Sampe', se vuoi fare 4 funghi come Dio comanda devi andare nei pressi di un certo lago del Lazio... -
Che albero meraviglioso la betulla! Da me, e' una delle poche zone dell'Appennino centrale in cui si trova la betulla (considerata un "relitto biologico" delle ultime glaciazioni. D'estate nelle betulle e' impressionante la quantita' di aurantiacum che scappa fuori, mentre non mi e' mai capitato di trovarci estatini. Complimenti per gli edulis delle foto, davvero meravigliosi!
-
Troppo tempo lontano da boschi e funghi
Piciacchiu ha risposto a valtulin nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
Sul fatto che i "rossi" siano bellissimi, sodi e sani (nel senso di non larvati) direi che non ci piove. Sul fatto che siano profumati, invece, avrei qualche riserva... :biggrin: -
Troppo tempo lontano da boschi e funghi
Piciacchiu ha risposto a valtulin nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2010
Ohe Valt, grazie tante per le foto. Le tue zone sono talmente belle che vederle e' sempre un piacere, con o senza funghi. La nonna di mia moglie era chiavennate purosangue e faceva dei pizzoccheri da urlo, per non parlare della polenta in bianco con bitto e funghi porcini... Non essere troppo generoso con le indicazioni, pero'. Chi vuole I funghi se li cercasse, come te li cerchi tu! Purtroppo ci sono in giro troppi "lurkatori" che guardano il forum solo per carpire informazioni... -
Caro Luigi, devi sapere che su questo argomento si sono svolte discussioni interminabili qui in forum e che molti la pensano esattamente come te sulle norme che limitano i quantitativi di raccolta. Personalmente, sono del tutto convinto che al bosco facciano molto piu' danno 20 persone che raccolgono 1 kg. cadauno che non una persona sola che raccolga 20 kg., specie se si tratta di una persona che sa come muoversi nel bosco rispettandolo. Detto questo, pero', il rispetto delle leggi vigenti (che ci piacciano o meno e ti assicuro che di norme assurde sulla raccolta dei funghi ce ne sono a bizzeffe) e' qualcosa cui siamo tenuti per la sopravvivenza stessa del forum. Questo sul piano della stretta legalita' ("dura lex, sed lex"). Sul piano etico e "di stile", conformemente a quelli che sono gli scopi statutari dell'Associazione cui il forum appartiene, si apprezzano molto piu' le foto di ambienti e di funghi in ambiente (e le tue sono molto belli, complice anche la meravigliosa terra in cui abiti) che non le "nature morte". Percio', se ne hai voglia, continua a deliziarci con le prime e stai pur sicuro che non susciterai mai sentimenti di invidia che, credimi, sono l'antitesi del nostro modo di concepire e di vivere il bosco. Ancora complimenti per gli splendidi "niuri"!