Vai al contenuto

Enzo

Members
  • Numero contenuti

    5355
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Enzo

  1. Enzo

    A passeggio nei boschi del Ceppo

    In quel Paradiso terrestre ...........ci aggiravamo solamente noi : io e Luigi. Lo si intravede tra gli alberi. enzo.
  2. Enzo

    A passeggio nei boschi del Ceppo

    Ancora un'immagine del Bosco del Ceppo. Enzo.
  3. Enzo

    A passeggio nei boschi del Ceppo

    Ed ecco il mio primo marzuolo..........dopo essere andato in bianco per tre anni di seguito a Vallombrosa.........al Ceppo l'ho finalmente visto e trovato. Era ora ! :0123: Enzo.
  4. Enzo

    A passeggio nei boschi del Ceppo

    Hygrophorus marzuolus.......rinvenuto dall'amico Luigi . Un abbraccio a lui ed un altro a Brunoceppo. Enzo
  5. Enzo

    A passeggio nei boschi del Ceppo

    Conocybe aporos o Conocybe filaris La differenzazione sta nella morfologia sporale e la dovrò fare esclusivamente al microscopio. Enzo.
  6. Enzo

    A passeggio nei boschi del Ceppo

    Lo stesso più maturo. Enzo.
  7. Enzo

    A passeggio nei boschi del Ceppo

    Ancora un fiore. Altri ne posterò nella specifica sezione. enzo.
  8. Enzo

    A passeggio nei boschi del Ceppo

    Entoloma hirtipes. Bisogna fare molta attenzione per sentirne l'odore. Consiglio lo stropicciamento marcato del gambo. Enzo.
  9. Enzo

    A passeggio nei boschi del Ceppo

    Melanoleuca cognata Enzo
  10. Enzo

    A passeggio nei boschi del Ceppo

    Caloscypha fulgens quasi invadente. Enzo.
  11. Enzo

    A passeggio nei boschi del Ceppo

    Uno dei tanti fiori.
  12. Enzo

    A passeggio nei boschi del Ceppo

    La prima delle sue tante cascatelle.
  13. Enzo

    A passeggio nei boschi del Ceppo

    Ciao vorrei proporvi alcune immagini realizzate questa settimana al Ceppo , approfittando della gradita cortesia ed amicizia dimostratami dagli amici dell'Associazione di Micologia e Natura Abruzzese di Teramo. Un grazie ed un abbraccio di cuore a luigi , bruno , vincenzo ( tutti iscrittiApb )e a guido e agli oltre trecento amici che mi hanno sopportato ........ in allegria. E' stata naturalmente una esperienza favolosa che , oltretutto , mi ha consentito di....... rivedere i funghi. Come al solito , per semplificare , farò parlare le immagini . Il Ceppo lo conoscono in molti ed anche la sua natura ? ben nota a molti. Ecco comunque una ulteriore testimonianza........ Enzo. Il bosco
  14. Ciao Giorgio purtroppo sempre di corsa.......... ....a me ricorda Agrocybe firma........cosa ne pensi ? Ciao.
  15. Mi scuso per la fretta...... molto interessante !!!! Marasmiellus perforans oppure Marasmiellus sp. nov ! Conservale bene. Enzo.
  16. Leccinum lepidum (H. Bouchet ex Essette) Bon & Contu, Quad. Acad. Naz. Lincei 264: 103 (1990) = Boletus lepidus H. Bouchet ex Essette 1965 Esemplari maturi e giovani a confronto. Foto di Enzo
  17. Leccinum lepidum (H. Bouchet ex Essette) Bon & Contu, Quad. Acad. Naz. Lincei 264: 103 (1990) = Boletus lepidus H. Bouchet ex Essette 1965 Foto di Enzo
  18. Ciao Luigi siamo noi che ............ siamo particolarmente felici di rileggerti. Un caro saluto a tutti gli amici dell'Amena. un abbraccio Enzo.
  19. Enzo

    Val di Non,12 maggio 2006.

    Ciao Giorgio ti rivedo in forma. Benissimo ! Stalvolta , domani , potrò risponderti a dovere........ Un abbraccio Enzo.
  20. Ciao Ennio fa molto piacere aver visto un post dedicato ai funghi dei Monti sibillini ma sopratutto fa molto piacere le tue immagini e la tua perfetta ed immediata integrazione in questo bel forum. Ciao un caro saluto dal dirimpettaio saltuario Enzo.
  21. Grazie Pino ci hai tolto da una bella impasse. ciao da Enzo.
  22. Ciao Giorgio Ciao Brisa Grazie.........ma non c'era bisogno. Forte quel tuo omonimo . Bravo Arturo. Domani vado a funghi , finalmente ! Enzo.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).