-
Numero contenuti
5355 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Enzo
-
-
Se ho avuto modo di vedere quasi tutte le specie che accompagnano l'Eucalyptus......non mi sarei invece aspettato di trovare , seppure in un unico esemplare l'Hydnocystis piligera che vado a mostrarvi. La sequenza è finita. Oltre questi ho avuto modo di raccogliere e fotografare un minuscolo presunto ascomicete rosso ed una strana Tubaria..... .....vi terrò aggiornati, Ciao da Enzo.
-
-
-
-
-
-
-
-
.......seguendo il consiglio di arturo, mi affretto...... Pisolithus arrhizus 0 Pisolithus tinctorius.
-
-
Scleroderma cepa = Scleroderma flavidum , esemplari giovani e poco sviluppati , sicuramente tossico .
-
-
Ora passiamo ai funghi...... ......determinati ! Ne ho trovati anche un paio a me sconosciuti ......con i quali passare la settimana. Per ciascuna specie , proporrò due immagini .Se interrompo .......riprenderò più avanti . Laccaria lateritia = laccaria fraterna .
-
....... ed ecco il secondo da determinare....... ......sempre Grazie ....doppie ! :biggrin: :tongue:
-
-
-
-
-
Come avete potuto vedere tutti quei ciuffi verdi sono piantine di Asfodelo , ancora in forte ritardo.
-
Vi faccio partecipi di quanto ho potuto vedere stamattina in una piacevole giornata primaverile alla ricerca di qualcosa ...... in un ambiente molto particolare quale l'Eucalipteto. Vi sono immaggini paesaggistiche. Vi sono fiori da determinare e vi sono funghi determinati. Ciao,enzo. :biggrin: la località è Prati Madonna pochi chilometri dopo il raccordo anulare sull'aurelia uscendo da Roma .
-
-
-
Ed io ve ne piazzo uno raro di ieri
Enzo ha risposto a Lupo del salento nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
.......ma , scusate , ora ho visto che ha........partorito ! :corna: :corna: -
Ed io ve ne piazzo uno raro di ieri
Enzo ha risposto a Lupo del salento nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
......ah ah ah ....... mi sa che Artù è in sala operatoria e ...... sta gestendo un ..... ...... lungo parto ! Intanto si tratta di ascrizione presunta alla Famiglia delle Geastracee..... ma viene ipotizzata una certa affinità con le esotiche Mesophelliaceae..... Non si tratta di Pi pi ma di Py pi......
APasseggionelBosco ODV
