Vai al contenuto

Enzo

Members
  • Numero contenuti

    5355
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Enzo

  1. Ciao salvo ...........sarà una semplice coincidenza , ma hai notato la colorazione delle tue e della mia gigas .............. Semplice coincidenza perchè gli esemplari possano essere vetusti , ma ti assicuro che quello da me illustrato era più che giovane. ciao enzo.
  2. Concordo con te che sono infinitesimali le differenze , ammesso che si tratti di due forme distinte , tra gigas e ticiniana. .....per tale motivo , pur di fronte ad una abbondante iconografia microscopica , mi guardo bene dal dire che ticiniana esista , tanto più che il Ticino è tanto più al nord dal luogo del mio ritrovamento...........
  3. La Chiave delle Tubaria è in lingua francese ed apparsa su Documents Mycologiques , insieme alle Chiavi dei funghi naucorioidi. Enzo.
  4. Concordo , nel vedere , ora gambi fini e non colorati in rosso , ma....... forse manipolati eccessivamente almeno nella prima immagine mostrata . Cio' puo' indurre facilmente ad equivocare sulla specie. Non sarebbe avvenuto postando la seconda foto che è classica e tipica. ciao.Enzo. Post scriptum : anche la terza è deviante ! A mio modesto parere è il colore del gambo ed il suo diametro a fare la differenza , non essendo qui in discussione capnoides.
  5. Ed ecco le spore della....... presunta ticiniana ( micro uguale a G. gigas ! ).
  6. Comunque sono anch'io d'accordo che le differenze tra gigas e ticiniana , escluso il colore e l'habitat , sono minime. La tanto decantata differenza delle spore è stata da me verificata come inesistente e quindi.......... Spore di Gyromitra gigas :
  7. Ecco una immagine di Gyromitra gigas. Il colore è tipicamente più bruno di quella di G. ticiniana. Sarebbe utile postare a seguire quella di Olly che possiede il colore di una mia presunta raccolta di ticiniana realizzata sotto latifoglia . enzo.
  8. Ciao ..........sono d'accordo solamente per H. sublateritium ! Per la Gyromitra avevo pensato a ticiniana. Ho qualche dubbio per la gibba ........ ma non ho visto tutte le immagini. Concordo per le determinazioni di procera ed altre presunte al 50 %. Complimenti ! Ottimo lavoro , Oliviero ! ciao enzo.
  9. Se le dimensioni sporali quadrano , nel contesto del gruppo furfuracea , penso di si. enzo.
  10. Ma non si chiamava Suillus aeruginascens ?
  11. ecco i cheilo di Tubaria hiemalis. mi sembrano gli stessi. Enzo.
  12. Dopo aver inviato una immagine di tricholoma squarrulosum ecco una mia immagine di Tricholoma atrosquamosum. Ciao enzo.
  13. .........lo farei volentieri se non avessi almeno 250 exsiccata .......da determinare ancora.........
  14. Squarrulosum è facilmente distinguibile da atrosquamosum. Il gambo è proprio nero. ciao. Tutti quelli precedenti sono squarrulosum.
  15. .............vabbbbbbbbbene ! potrebbe essere se amaro !Il gambo è rosso. e di questo cosa ne dici ? enzo
  16. Ciao doni dopo aver inviato i complimenti a Olly , li invio anche a te.......perchè te li meriti. .......e se non ci fosse arturo a distrarti ......cosa faresti ?
  17. Ciao Oliviero mi ricordi tanto un mio carissico Amico , presente anche in questo forum , che ebbe una analoga ed eccellente idea , riferita ai generi. Ad entrambi mando i miei Complimenti ed un virtuale abbraccio. Iniziativa lodevole. ............poi alla fine ........tutti potranno aggiungere qualcosa ? ciao da Enzo.
  18. .........che potrebbe veramente interessare tutti . grazie enzo.
  19. ciao ........e quello accanto alla spora è dubbio. vediamo il prossimo vetrino come ci illumina......... quelli da noi osservati potrebbero essere virtuali........
  20. ciao oliviero la tua è ancora più bella , ma............ peccato per le lamelle un abbraccio
  21. grazie giorgio ora ho capito...............
  22. ciao anche tricholoma atrosquamosum può avere il filo delle lamelle punteggiato di nero. enzo.
  23. io direi : alle dimensioni e al gambo l'ardua sentenza. Mica è un capnoides............ Propendo per fasciculare .......
  24. ........... e dici benissimo !
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).