-
Numero contenuti
15637 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
25
Tutti i contenuti di Romanus
-
Nooooo !!...........i lupari no ...nun se possono comprà !! Come ho scritto in altro post , domenica in riva al fiume mi sembrava di essere entrato in una jungla , e quellle erano le liane !! Ne ho fatto un bustone in pochi minuti : a saperlo , te li vendevo io !! Però ce ne sono ancora tanti , eh ??!! :biggrin: Una curiosità : tu quanta parte ne utilizzi del "rametto" ???
-
Olympus camedia C-5000 zoom
Romanus ha risposto a Termine nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
La C- 5050 credo l'abbia Andrea (Borderline 100% ) o l'ha avuta . Le funzioni e i menu sono quasi completamente gli stessi , quindi per me , anzi per te , credo possa andare più che bene . Attualmente ho lo scanner fuori uso , ma se ti serve , trovo il modo per spedirti i files ! :biggrin: -
In compagnia del Signor G
Romanus ha risposto a Gibbo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Ma se sei stato l'unico a credere "sulla parola" al porcinone di 9 kg. ??? :biggrin: -
Olympus camedia C-5000 zoom
Romanus ha risposto a Termine nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Ciao Guido . Le recensioni di Win , a giudicare dal riferimento all' "esaltazione" dei 5 Megapixel e ai prezzi riportati , sono un po' datate , e comunque sono opera di utenti più o meno esperti , quindi personali nonchè opinabili ; da possessore della digit in questione , posso dirti che attualmente è abbastanza superata in prestazioni rispetto a digit della stessa fascia ( media ) , anche se resto dell'idea che approfondendo le conoscenze non solo della macchina , ma soprattutto della fotografia digitale , se ne possano ancora tirar fuori immagini discrete. I menu a tendina sono abbastanza intuitivi e la possibilità di poter scattare oltre che con i programmi predefiniti o in "Auto " , anche in Manuale , dando priorità ai tempi o al diaframma , costituisce una buona opportunità di apprendimento e esperienza utile per un eventuale futuro passaggio a qualcosa di più prestazionale . Io ho il manuale in Italiano , quindi , se ti occorre , nessun problema a fotocopiarlo e spedirtelo ......... anche se , ripeto , molto spesso le "icone" e i comandi sono gli stessi per molte digit : forse abbinando alla visione dei menu della digit un piccolo corso di fotografia digitale on line ( ne trovi a bizzeffe ) , ti risulterà più facile capire le funzioni e le potenzialità della macchina. Il mio consiglio è di scattare tanto , provando diverse impostazioni sullo stesso soggetto nelle stesse condizioni di luce , per apprezzarne le differenze e immagazinare così nozioni e esperienza per gli scatti a venire . Per qualsiasi altro chiarimento , a disposizione . -
Mooooolto belle Pat !! I colori , lo sai , mi piacciono !! L'unico dubbio , penso se vi ha visto qualcuno lì , in mezzo ad un prato , ad agitare un' ombrello in una giornata di pieno sole .... .... avrà mica chiamato qualcuno ??? :wink:
-
In compagnia del Signor G
Romanus ha risposto a Gibbo nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
......sicuro che invece del Signor G non si stia parlando del punto ? :hug2: ..... scusate la facezia , tutto molto bello !! :wink: -
Eh già , c'ho sapevo che l' impacchi de fettuccine e prugnoli fanno miracoli !!
-
Me raccomando : la prossima organizzatela sempre de Sabato , così è sicuro che non ci potrò essere !! Non c'erano dubbi che vi sareste divertiti !! :wink: Ma a Alfonso ce jè successo ??
-
Ciao amici. Sono nuovo
Romanus ha risposto a Markus nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao Markus e benvenuto . I funghi , per aspetto , periodo e habitat , sembrerebbero Entoloma (forse clypeatum) , ma via monitor non si può dare certezze in questo senso : tantomeno sulla commestibilità , se era questo che intendevi chiedere !! Non vanno consumati funghi se non si è prima accertato cosa in realtà siano : se non si è in grado di farlo da soli, ci sono gli Ispettorati micologici delle ASL che offrono questo servizio gratuitamente. Quindi nel dubbio , di regola , meglio sempre rinunciare a mangiare un fungo forse ottimo , che mangiarne uno forse tossico o velenoso . :biggrin: -
Divertiteve voi che potete , visto che di Sabato c'è pure qualcuno che lavora !! :hug2: Casomai ci passo domani a da una pulita ........ :biggrin:
-
Oh , ma Toni che se sta a arignà pe lu friddu ??? Tapozzanu schioppà a te a chilli fugnacci !! :biggrin: Dimà me li ti vagghio a fregà tutti ............vicino Roma !!!
-
Che bei posti e che bei colori Rob : sanno di primavera, di acqua fresca , di sole caldo e di ombra amica . Si dice che in qualche caso la mente possa fare più dei farmaci : te lo auguro di cuore , e abusa pure con dosi massicce di questa cura !! :biggrin:
-
La prima in Appennino
Romanus ha risposto a Quartetto Toscano nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Ma anch'io ho scritto "mostrando il meglio" , come dice Pat : il problema è che si tende ad evitare/nascondere /sorvolare sul peggio , sul meno bello , sul meno "conveniente" da mostrare e da dire : e questo non restituisce il vero totale della persona , che non è solo somma , ma summa e risultato di una sottrazione . :biggrin: -
Marasmius oreades?
Romanus ha risposto a Gibbo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Ma era il Biacco o Bigazzi ??? :biggrin: ..............ibbiacco ???? -
Marasmius oreades?
Romanus ha risposto a Gibbo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Infatti Ennio , nella descrizione io mi aspettavo l'indizio principe , cioè il gambo legnoso e "pieno" ( tipo stuzzicadenti per capirci ) del M.oreades che lo differenzia appunto dal sosia da te descritto ( che invece lo ha cavo) A me è capitato di raccoglierli entrambi contemporaneamente nello stesso " cerchio" . Non ho dubbi però che il Gibbone lo abbia comunque "tastato e testato " . :biggrin: -
E dopo er marzuolone………
Romanus ha risposto a Pippo48 nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Se non c'è 2 senza 3 , allora adesso aspettiamo il porcinone !!!! :biggrin: -
La prima in Appennino
Romanus ha risposto a Quartetto Toscano nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Sarebbe bello, e giusto , ma spesso non è così : anzi , spesso ci si crea un pesonaggio "alternativo" mostrando il meglio ed evitando il peggio ( di se ) : insomma , tipo un "come mi sarebbe piaciuto essere" ( v. "Second life" ) . Tornando al post : " Che palle !! , 10 pagine di post pe' du fungacci terrosi " !! P.S. Io però mi sa che esagero nella "trasparenza" !! :biggrin: -
Marasmius oreades?
Romanus ha risposto a Gibbo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
:biggrin: Anche se certi elementi doveva fornirli il "reperitore- curiosone " !!!! -
Marasmius oreades?
Romanus ha risposto a Gibbo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Pino !!!! Ma che monitor hai comprato ???? :biggrin: -
L'hai sezionate per caso ???
-
Imitando Artù
Romanus ha risposto a patrizio nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
Mai detto il contrario Pat : volevo solo dire che prima di passare alla reflex , farsi ben bene le ossa su un compatta tirandogli fuori il massimo possibile , non può essere che il miglior viatico per poter sfruttare al meglio , in seguito , le enormi potenzialità della reflex. Proprio Baldacci credo ce ne fornisca il miglior esempio . -
Imitando Artù
Romanus ha risposto a patrizio nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
-
Non ci sono funghi tossici in primavera!!!!!!
Romanus ha risposto a Gaspy nella discussione Funghi tossici e velenosi
Probabile !, ma poi qui torniamo all'annoso e spesso sottovalutato quinquibus "micologia-micofilia-micofagia" applicato alla nostra realtà . Inoltre non vedo il motivo e l'utilità per cui , dal momento che il nostro sito è italiano , che si parla di ritrovamenti fatti in Italia , e soprattutto che l'autore del testo riportato è romano , girare tal quale nel nostro forum una sua traduzione in francese verosimilmente fatta ad uso e comprensione di un /più francesi , i quali sappiamo non brillano certo di intraprendenza quando c'è da sforzarsi ad imparare e a comprendere una lingua diversa dalla loro . Scusa pertanto se per me l'erba del vicino non è sempre più verde , e che , anche senza il francese , a funghi ci vado lo stesso . -
Non ci sono funghi tossici in primavera!!!!!!
Romanus ha risposto a Gaspy nella discussione Funghi tossici e velenosi
Premett che pour muà le francaise il è come l'arab , ma se se parl , com me par, de la grand sortiè primaveril del A.Verna nel Lass , notre amicons Peppe e Bibbo hangià 3 bien documentè l'accadut , contant de fantastic photò , plus che an semane fà . Amichevolmant -
Uscitina solitaria di ieri
Romanus ha risposto a Antony nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
Evvai con gli asparagi !!! ................ e mi sembra anche "lupari" ( luppolo) ......... aspettando tempi migliori !!!
APasseggionelBosco ODV
