Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16657
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    185

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. a me piace , basta che non le mandate a me tiè beccatevi questa quasi "nature" (solo ritagliata a 1450 pixel e poi ridotta a 800x600)
  2. Ciao Graziano è sicuramente un Amanita muscaria anche senza verruche , ma magari l'ha portate via la pioggia,la volva e tutto il resto non lasciano dubbi
  3. per amore di verità, il Presidente Vendola ha risposto chi volesse leggere la lettera di risposta può farlo cliccando qui inutile dire che non mi aspettavo niente ma sono rimasto sorpreso per la risposta. Intanto i burocrati vanno avanti e le AUSL hanno subito capito di poter fare i "soldi" ecco il modulo per la domanda di iscrizione al corso a Bari notate la cifretta da niente.
  4. sono tutte ritagliate conservando i pixel originali (ma l'avevo detto crop a ...) gli originali sono 3872x2592 pixel
  5. Giustamente le condizioni di luce cielo molto nuvoloso, fatte all'aperto sotto una tettoia perchè minaccia (purtroppo solo quello) pioggia
  6. stesso soggetto leggermente più distante per fare meno ombra diaframma F14 esposizione 2 secondi iso 80 crop a 800 pixel
  7. xylaria dimensioni reali 1,5 mm e 2 mm esposizione1,6 sec apertura f 11 iso 80 (ovviamente treppiedi e remote cord per lo scatto, non usate ieri) crop a 897 pixel nature, con ombra
  8. pian pianino sto arrivando alla conclusione che è la luce incidente che mi frega crop di 800 pixel tempo di esposizione 8 secondi apertura f 14 iso 80 nature, ma con ombra messa ad arte Nik c'è troppo rumore nella tua, ma il soggetto mi sembra ben equilibrato
  9. Bellissime, ma li sopra cme ci arrivi Guardando le trincee.......... è incredibile che l'uomo sia tanto stupido da arrivare ad ammazzare in posti così belli
  10. come testa grazie al cielo non abbiamo uguali seeee 500 me la ricordo ancora la giannini montecarlo
  11. beh la mark2 è na ferrari questa tutt'alpiù è un duetto e scusa se è poco :0123:
  12. spettacolare peccato per il legit ( )
  13. per la saturazione colore ok nulla da dire anche se però il colore "a video" mi sembra più vicino al reale quello che ho fatto io per l'esposizione... devo controllare come è impostata credo al centro... ora vedo e vi faccio sapere
  14. e qui il crop (più o meno) di prima 800 pixels con nitidezza a +25
  15. Cortinarius calochrous (Persoon) Gray, Epicr. syst. mycol. (Uppsala): 265 (1838) [1836] = Agaricus calochrous Persoon, Syn. meth. fung. (Göttingen) 1: 282 (1801) Phlegmacium calochroum (Persoon) Wünsche Foto di Salentino Una mezzoretta
  16. Cortinarius calochrous (Persoon) Gray, Epicr. syst. mycol. (Uppsala): 265 (1838) [1836] = Agaricus calochrous Persoon, Syn. meth. fung. (Göttingen) 1: 282 (1801) Phlegmacium calochroum (Persoon) Wünsche Foto di Salentino Una mezzoretta
  17. con gli amici è sempre meglio ed ecco dopo averla importata da image data converter il programma dedicato della sony per importare il file .arw (ennesimo raw ) così la mettero tra i funghi da determinare (c'è stata una mini correzione batch fatta dal programma, io non mi sono opposto :biggrin: , con +5 nitidezza e -0,33 esposizione)
  18. e questo un crop a 800 pixels che mette in evidenza difetti facilmente eliminabili... ma che ci sono
  19. Grazie Alessandro (ps leggi la mia firma ) Allego un crop a 1200 pixels sempre nature
  20. Patrizio lo sai che gli amici mi possono dire tutto, mica si può perdere l'amicizia se si è in disaccordo e se si perde vuol dire che non c'era :biggrin: Insisto :0123: :0123: "nature" tempo 13 sec diaframma f 16 iso 80 tutto il resto standard non ho esagerato con la profondità di campo perchè c'era qualcuno che iniziava a protestare: ma possibile che per fare una foto ci metti tanto
  21. sono duro a capitolare purtroppo però mi rendo conto che il dato grezzo è comunque un dato elaborato, perciò prima o poi ...... grazie per i suggerimenti e le belle foto ... ma quante naturali? :biggrin: PS un'ultima cosa vi invito a questa prova: prendete una foto tecnicamente a fuoco, non mossa e ben esposta una copia conservatela ad un'altra applicate le correzioni che ne fanno una bella foto a video fatele stampare entrambe su carta fotografica da un laboratorio poi ditemi quale delle due si vede meglio
  22. Anche se forse non tipico e molto maturo potrebbe davvero esserlo. Ne abbiamo trovati molti con queste caratteristiche quest'anno
  23. volutamente non sono intervenuto sulla foto lasciandola coì come era per far apprzzare difetti e pregi. La strada è lunga Lucià sei intervenuto solo sui livelli o anche su altro?
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).