Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16657
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    185

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. ok risolto piccolo problema insorto quando sei stato abilitato ad accedere al corso di micologia Ciao
  2. ultima e.. grazie a tutti gli amici venuti e che hanno partecipato davvero tanti per nominarli tutti. Ciao
  3. Un saluto a Rossella che ci è venuta a trovare E poi un ringraziamento speciale per gli amici di (non dico di dove se no li tempestano di telefonate ) per aver potuto organizzare la mostra! Carlo, Massimo senza di voi non avremmo fatto proprio nulla..... e che dire del Gruppo di studio che ha allestito la mostra.. stupendi Alla fine c'erano 123 specie e vi assicuro che sono davvero tantissime per il deserto e tra di loro anche una bellissima Peziza proteana regalataci dagli amici di Galatina. due foto prima dell'orda barbarica e tutti con la stessa domanda ...ma dove li avete trovati?
  4. Dai Raffa non infierire è che Nico è perseguitato dalla perfida Albione P S la 4 non è pholiota ma H. aurantiaca prova ad ingrandire l'imenio
  5. Lupo del salento

    Il Tasso secolare

    Bello Giancarlo, ....piano piano passo dopo passo
  6. mizzeca che gruppone :0123: bello rivedere i vostri volti a Firenzeeeeeee :0123:
  7. Ciao Mario prova a leggere qui per il resto concordo con valbonix
  8. E' proprio vero :0123: e allora....... l'abbiamo ritrovata e ho cercato di fotografarla meglio eccola ... PS dai Nico che sarebbe proprio incredibile ... rossi dal salento
  9. Alfy ed Enzo siete a mio parere esageratemente OT :biggrin: Comunque sia, secondo me, era come questo
  10. Stupenda di nuovo tutti i miei più sinceri complimenti
  11. Grazie Patrizio :0123: Anche se l'aiuto di Enzo , e ovviamente di tanti altri, sarebbe ben accetto, non riuscirei mai a dire che un bell'edulis è un fungo del Salento e ultimamente il Lazio è in auge :clapping: però questo si :0123: che è nostro di stamattina :biggrin:
  12. Nemmeno la siccità ci ferma, come Associazione dobbiamo abituarci a pensare che non sempre la quantità di specie esposte fa la differenza bensi' la qualità e allora si terrà regolarmente a Lecce Doemnica 3 dicembre la XXI^ edizione della mostra. Ovviamente siete tutti invitati all'inaugurazione (e all'allestimento ) di sabato 2 dicembre ecco la locandina della mostra e l'invito Ciao
  13. per chi fosse interessato e sarebbe una bella occasione per conoscere i nostri habitat è stato spostato al 2 gennaio 2007 (dal 2 all'8 gennaio) a causa dell'eccezionale siccità che ha investito il Salento. C'è da dire che qualcosa anche di interessante si inizia a trovare
  14. peccato un buonissimo gelone sprecato :biggrin:
  15. Ciao Tennis, ben risentito jubatum, leggo e traduco ha cappello radialmente fibrilloso-tomentoso (o anche squamuloso) --> ok giunti a fibbia presenti e cheilocistidi capitulati --> questo lo puoi vedere tu nessun odore --> sempre tu ci puoi dire quello che contrasta nella foto è che dovrebbe avere lamelle "dark chocolate brown " immagino scure come il cioccolato fondente negli esemplari giovani Ciao
  16. Bello non sono mai riuscito (per un motivo o per l'altro) a fotografarlo
  17. Luciano, prova a fare un ritaglio ingrandimento del peristoma Comunque anche io penso a nanum
  18. e' la stessa cosa si può dire indifferentemente in un modo o nell'altro :biggrin: Mycena seynesii Quél. [as 'seynii'], Bull. Soc. bot. Fr. 23: 351 (1877) [1876]
  19. ok per geotropa e seynesii :biggrin: per melanoleuca è umbonata perciò la scelta si restinge a poche decine di specie .. forse :wink: però melaleuca non l'accenderei (non mi chiedete perchè..però) di più accenderei ma giusto per divertissement ... exscissa :tongue: Ciao Nico Ciao Enzo
  20. ma fammi capire adesso così si studia ? :biggrin: hehehehe goditela finchè dura :tongue: ps la prima è una Melanoleuca sp e la seconda .. non sembra una geotropa almeno dalla foto. Il resto delle foto bellissime Ciao :wink:
  21. ovvio che siiiiiiiiiii :0123: :0123: :0123:
  22. Noi verremo in treno da Bologna :0123: :0123: :0123: Orario di arrivo e partenza da confermare :biggrin: Speriamo di essere numerosissssssssimi :0123: :0123: :biggrin:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).