Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16659
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    186

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. Ciao Aquilante direi che con i generi siamo d'accordo. La Laccaria direi che siamo li intorno, ma difficile almeno per me distinguerle senza microscopia. L'Igroforo.. di che colore era? bianco o crema? Il disco sembra più colorato, è così? L'odore che dici sgradevole dai sforzati di dire cosa ricorda a te qull'odore. Comunque se bianco con il disco più colorato potremmo essere intorno al quercetorum
  2. eheheheh nel senso che sto mettendo su ciccia come un maialetto? :biggrin: Ale peccanto che non sei riuscito a venire su anche se il primo giorno è stato decisamente deludende come specie trovate (da noi.. gli altri hanno trovato ipogei in quantità) il secondo e il terzo giorno in garfagnana e sulle pizzorne ci siamo davvero divertiti e tu avresti potuto vedere dei veri professionisti dei tartufi al lavoro, ma sono sicuro che tu e dora avreste detto la vostra! Guarda che bel bianchetto ha trovato luna una lagottina di .. ben 14 anni! Questo è davvero uno di quelli più grossi tra i bianchetti. PS aspetto con ansia
  3. PS come ti ha suggerito girolle anche mundula/popinalis non sono da scartare... se le hai in mano è facile ma da una foto nn tanto. Comunque se puoi osservare le spore ti togli subito il dubbio. Ciao qui trovi una scheda di Entoloma undatum
  4. C'è un mix di specie... la prima foto nn si può dire oviiamente se è lo stesso esemplare della seconda allora ok x orirubens Gli altri sono atrosquamosus e il leccino è un lepidum. ciao
  5. Ok direi che si tratta di Entoloma undatum. il colore il portamento la crescita e le decorazioni del cappello portano a lui. Ciao
  6. cumpa'... prima che passi.... Buon Natale
  7. Ne approfitto per farti gli auguri. Che belle inquadrature e davvero una luce bellissima! ciao Ale :hug2:
  8. Dai nn vedo l'ora PS forza tartufai fate uno sforzo e venite con noi! E' affascinante andare in cerca di tartufi con dei veri campioni tra i tartufai (so per certo che ci dovrebbero esserci il Bernardini e Badoglio ) e con i massimi esperti dell'idnologia PSS dimenticavo se volete il programma completo fatemi un fischio
  9. oh Marco.... bravissimo dati di scatto please
  10. e se i treni partono dal 26 sera sarò a Lucca. Ecchissene direte voi Yessss ma se volete venire a cercare/studiare e anche altro i funghi ipogei questa è un'occasione davvero ghiotta e magari anche voi vi appassionerete di questi strani funghi. uagliò salvo imprevisti esagerati il 26 mattina con Ennio e Mario si parteeee. ecco la locandina dell'evento
  11. e qualche scatto rubato... azz.... trasparente uaglio.. le altre foto sono quasi indecenti aspetto le vostre PS dovevo leggere una storia per conto di Ennio ma nn sono riuscito a scaricarla però i suoi auguri li ho portati PSS mi è mancato un amico in particolare e forse riuscirò a telefonargli appena prendo coraggio :tongue:
  12. vola veloce il tempo ed è già mattina in splendida compagnia (Max e Maria) si arriva alla.. lupa
  13. appena sveglio sabato mattina già so' che la sera ci vedremo
  14. Meno male che si sono incastrati due impegni.. e stavolta c'ero
  15. Complimenti e grazie per aver condiviso le tue osservazioni Una cosa che prioprio non sono mai riuscito a fare con le compatte è il corretto bilanciamento del bianco.. ci puoi aiutare?
  16. Questa una Melanoleuca Direi che si tratta di gausapatum. A dopo vado a fare colazione
  17. Max direi che si tratta di Leucoagaricus leucothites forse Hygrophorus eburneus secondo me sono due Lepiote a destra e a sinistra forse un Lyohyllum o una Collybia
  18. E' proprio così le torri colombaie erano fatte per allevare i piccioni (viaggiatori) proteggendoli dall'esterno. la foto di prima è l'interno della torre questo è l'esterno. Carlo.. quando vuoi Magari prima o poi organizzeremo qualcosina per tutti .... nel profondissimo sud
  19. Son tornato Ecco i profondi solchi tracciati nel tempo dai carri
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).