Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16659
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    186

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. prima o poi ci faccio una meraviglia
  2. Lupo del salento

    Corallo rosa

    E' un fungo decisamente raro inserito nelle red list di moltissimi paesi... lo troviamo spesso, ma è così bello che è difficile non fargli foto decenti, ve lo mostro. Ecco alcune foto della Podoschypha multizonata
  3. Bello Piero da noi è piuttosto frequente. Sulla commestibilità ho delle riserve è un fungo molto legnoso duro e immangiabile.
  4. grazie a tutti per le considerazioni e consigli. Lo so Giac... ma domare il 180 è davvero complicato
  5. nella campagna di Donatella... ogni tanto mi cimento con quest'ottica davvero difficile da gestire (almeno per me) e soprattutto ieri che c'era un po' di vento con alberi in movimento e ombre improvvise
  6. e invece colori e focali lunghe con il 180 macro sigma
  7. sempre con la coolpix 8400 ma due chilometri più avanti sulla strada san donaci - mesagne
  8. Luci e focali cortissime con il 24 mm equivalente (ecco perchè nn riesco ad abbandonare la mia coolpix 8400 ) i colori del tramonto salentino di ieri
  9. Si secondo me è possibile Guarda questa discussione ecludi la filosofia e anche se la foto è terrrribbbbbbbile vedi se gli elementi ci possono essere. ciao
  10. E' proprio quello il problema. Hai cercato di determinare un primordio. Cioè un fungo che è ancora in abbozzo. Conoscendolo sappiamo che è il primordio di una macrolepiota come ti è già stato suggerito. ciao
  11. bello Carle' quanto mi piacerebbe vivere dalle vostre parti.. anche solo per uscire a giocare insieme
  12. e questo come ti avevo detto è un Tuber rufum Alla prossima
  13. Dice che avevamo ragione! La mia mezza idea è stata confermata si tratta di Tuber hiemalbum non completamente maturo. Ecco una microfoto
  14. Complimenti Salvo gran bei paesaggi
  15. meno male che non è vero Ciaooo Lucioooo
  16. E' così Giuliano... me la porto come portafortuna tascabile Grazie Vince' aaargh... Peppe' ho visto personalmente una coppia intossicata da spectabilis e non stavano affatto bene :smile: per quanto tu li possa trattare/cuocere restano sempre seriamente tossici. Ciao bello a prestissimo
  17. Gymnopilus spectabilis = Gymnopilus junonius ciao dai facciamo che tu mi porti a vedere i tuoi paesaggi e quando siamo lassù ci dedichaimo anche al macro ue' Ca' ... ahahahhahahahha :smile:
  18. aspetta che venga dalle tue parti... per fortuna non mi somiglia :0123: E' così Patrizio le foto più belle quelle che ti emozionano nascono pensando... a chi vorresti farle vedere!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).