Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16659
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    186

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. sigh... nemmeno io c'ero PS ma è bello vedervi felici :wink: un po' di flash.. forse.... peccato sarebbe stata davvero bella
  2. NN sono sicuro. Probabilmente e statisticamente è molto più probabile che si tratti di una delle tante forme di Amanita muscaria, mi piacerebbe però sapere se c'erano esemplari più vecchi e se avevano il disco più scuro, brunastro Il colore delle verruche negli eventualie semplari più maturi studiati... insomma sarebbe bene escludere Amanita heterocroma che non credo sia mai stata trovata al di fuori della sardegna Insomma bel ritrovamento in ogni caso anche se fosse una varietà di muscaria.. per es. la emilii
  3. Sergio si sempre in lecceta, almeno questi me li lasciano X orni è nel titolo di che fungo si tratta qui una scheda descrittiva http://www.apasseggionelbosco.it/forum/ind...?showtopic=4093
  4. Lupo del salento

    tuberaster

    perchè.... nn esistono solo i porcini (e poi ultimamente nn ne trovo )
  5. "le perfide" se lo chiamano così ci sarà un motivo In effetti è davvero un bel fungo. Tossico ma bello. Ciao
  6. Grande Presidente sottrae tempo alla raccolta/pulitura di bitorzoli e ci indirizza sulla buona strada (forse) indicandoci il genere Termitomyces e a quel punto Termitomyces aurantiacus (che si vede bene in un francobollo) potrebbe essere il funghetto di Wario
  7. Questo è un guaio.. senza sapere un nome anche locale nn so proprio dove cercare
  8. Quella foglia che si intravede per caso è di betulla?
  9. Bellissimi! Non sono Marasmius e nemmeno Hebeloma. Non so proprio! Ma sono estremamente curioso perchè evidentemente sono commestibili puoi sapere il nome con cui li chiamano? Grazie
  10. E' lui Marco... se ci credi è la var. lateritius. Ciaooo
  11. E si adesso la lista delle cose che mi piacciono si allunga :wink: ma dai che quest'anno solo a luglio ha fatto un po' di caldo i 45 dell'anno scorso li abbiamo raggiunti solo 2-3 volte Grazie Ale
  12. Grazieeee E' vero che il tempo così crea a valte luci e chairoscuri imperdibili.. ma non è facile
  13. Carlo hai perfettamente ragione! Devo dire che la val di fiemme è davvero il paradiso terrestre Lucio ci organizziamo e ci andiamo insieme magari quando c'è anche Marconeeee. Quello che mi dispiace è non essere riuscito a vedere nemmeno un momento un amico che e' tanto nn si fa più vedere qui. Vabbe' dai anche per quello ci sarà l'occasione :biggrin:
  14. ehehhe vero Patri' se stai fermo abbastanza a lungo poi riesci ad avvicinarti muovendoti piano ma in realtà faccio come ha detto il bulaier :biggrin:
  15. okkei lo recupero dall'amico a cui lo avevo prestato e te lo mando PS anche se apri al massimo 2.8 il 60 nn riesci comunque ad ottenere uno sfocato perfetto neanche se ti allontani
  16. PS io ho uno spider non nuovissimo ma calibra perfettamente con xp con vista nn so perciò se qualcuno si prende l'impegno di mandarlo in giro potrei spedirlo a lui e poi me lo rispedite
  17. un'ultima guardando in alto.. ma niente da fare solo nuvole..Pazienza ci sarà un altra occasione. Ciao a tutti
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).