Jump to content

E' suonata la sveglia


 Share

Recommended Posts

Fritti sono eccezionali e meglio ancora vi dirò ulteriore ricetta..... ;) :bye1:

Rob che bellezza sotto le foglie :wub:

 

allora mi toccherà andare a recuperare un po' di materia prima ;)

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Fritti sono eccezionali e meglio ancora vi dirò ulteriore ricetta..... ;) :bye1:

Rob che bellezza sotto le foglie :wub:

 

Veramente buoni !

 

e dilla !!! :w00t2:

 

allora mi toccherà andare a recuperare un po' di materia prima ;)

 

Quando ? :snoozer_05:

 

 

Intanto,

una parte di quelli che stavano castagnando

son finiti nel congelatore . . .ad uso futuro :rolleyes:

 

Una parte invece è stata ridotta in . . . cremina :ninja:

post-155-0-50912000-1524473229_thumb.jpg

 

. . . l'avete mai assaggita a colazione ??? :derisive:

post-155-0-29416700-1524473259_thumb.jpg

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Fra te e Roberto vedere di tira fuori la ricetta di questa crema che ho del materiale per fare le prove

 

La crema ?

 

semplicissimo . . . . :)

 

Vai in gelateria e compri un mezzo chilo di gelato alla crema,

anche stracciatella va bene, :yes:

oddio . . . :scratch_one-s_head:, sabato ho assaggiato l'ovetto, buono anche quello . . . :lmao: :lmao: :lmao:

 

Link to comment
Share on other sites

. . . mi ero perso . . . :rolleyes:

 

 

Io ho preparato un soffrittino aglio (poco) tritato fino e prezzemolo . . .

poi sfumato con un pò di vino bianco.

Aggiunti i funghi precedentemente incastagnati,

Un pezzetto di peperoncino, io lo avevo messo prima della castagnatura, sennò lo metti ora.

Regoli a piacere tuo di sale e pepe, quando ti sembrano pronti,

li versi in un frullatore, prima togli il peperoncino :D

e fai andare aggiungendo un pò di olio d'oliva . . .q.b. :whistle:

 

Poi lo spalmi sui crostini, o su quello che vuoi tu,

se te ne avanza :whistle: lo copri con olio e lo conservi in frigo .

 

Praticamente uso lo stesso procedimento per galletti, trombette etc etc :bye1:

 

Link to comment
Share on other sites

. . . mi ero perso . . . :rolleyes:

 

 

Io ho preparato un soffrittino aglio (poco) tritato fino e prezzemolo . . .

poi sfumato con un pò di vino bianco.

Aggiunti i funghi precedentemente incastagnati,

Un pezzetto di peperoncino, io lo avevo messo prima della castagnatura, sennò lo metti ora.

Regoli a piacere tuo di sale e pepe, quando ti sembrano pronti,

li versi in un frullatore, prima togli il peperoncino :D

e fai andare aggiungendo un pò di olio d'oliva . . .q.b. :whistle:

 

Poi lo spalmi sui crostini, o su quello che vuoi tu,

se te ne avanza :whistle: lo copri con olio e lo conservi in frigo .

 

Praticamente uso lo stesso procedimento per galletti, trombette etc etc :bye1:

 

 

mi pare un'ottima preparazione! e la tua faccia soddisfatta me lo conferma

 

mi permetto solo di dire che una simile "conserva" deve essere consumata rapidamente perchè non ha 'difese' da eventuali contaminazioni

 

hasta luego pard

:friends:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

p.s. io un fungo nel frullatore non riesco a mettercelo per principio, ma neanche altro a dire il vero ..... :P

 

 

 

Link to comment
Share on other sites

 

mi pare un'ottima preparazione! e la tua faccia soddisfatta me lo conferma

 

mi permetto solo di dire che una simile "conserva" deve essere consumata rapidamente perchè non ha 'difese' da eventuali contaminazioni

 

hasta luego pard

:friends:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

p.s. io un fungo nel frullatore non riesco a mettercelo per principio, ma neanche altro a dire il vero ..... :P

 

 

 

 

E quanto pensi che resista ??? :wacko2:

 

 

 

p.s. avrai le tue buone ragioni . . . che mi spiegherai . . . a proposito quando ??? :scratch_one-s_head:

 

 

Link to comment
Share on other sites

Seguendo una famosa teoria . . .

 

sabato scorso son tornato sul luogo . . . :ph34r:

post-155-0-49729500-1524578637_thumb.jpg

 

. . . hanno iniziato a svegliarsi in tutte le stazioni . . .

 

post-155-0-68724700-1524578641_thumb.jpg

Link to comment
Share on other sites

. . . in maniera . . . abbondante . . . :)

 

post-155-0-12813400-1524578714_thumb.jpg

 

con magna soddisfazione ;)

 

post-155-0-91018900-1524578768_thumb.jpg

Link to comment
Share on other sites

questo mi è particolarmente piaciuto,

nato, nascosto dalle foglie, al calcio di un faggettino . . . :happy:

 

post-155-0-58447700-1524578794_thumb.jpg

 

certi tipi contorti e tosti . . .

 

post-155-0-78559000-1524578869_thumb.jpg

Link to comment
Share on other sites

ce n'è ancora, a coprire parte delle fungaie . . .

 

parte . . . :whistle:

 

post-155-0-48275400-1524578974_thumb.jpg

 

oggi niente animali,

si vede che al sabato non lavorano . . . :chin:

 

post-155-0-56554700-1524579033_thumb.jpg

 

 

Link to comment
Share on other sites

post-155-0-88799600-1524579120_thumb.jpg

 

Lungo la strada del rientro,

mi fermo a fotografare una interessante attività.

La copertura di una "capanna" a paglia.

 

post-155-0-84717600-1524579200_thumb.jpg

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).