Jump to content

Funghi tardo autunnali... o primaverili?!?


Lorenzo
 Share

Recommended Posts

Ciao Lorenzo,

vedo con piacere che ti stai dedicando sempre più spesso alla ricerca e studio (spero) dei funghi, forse hai messo a riposo il parapendio, ehh!

Mi permetto di formulare le mie ipotesi sui funghi da te postati seguendo la numerazione dei fotogrammi.

1) Suillus luteus, si riconosce bene dagli altri Suillus crescenti sotto pino per via dell'anello sul gambo, anello che in avanzato sviluppo si riduce a piccole tracce.

2-5) Tricholoma del gruppo dei "grigi" se ci sono tracce di cortina araneosa sul gambo, credo siano T. gausapatum. ma a volte è difficile distinguerlo sul campo da T. terreum e altri similari.

6-8) se avevano un buon odore dolciastro sono Lepista nuda, L. sordida ha un cattivo odore terroso ed è di ambiente più termofilo.

14) Entoloma hirtipes, piccolo fungo rhodosporeo che da noi riesce anche a "svernare".

15-16) Calocybe gambosa, in una delle rare (ma non eccezionali) fruttificazioni autunnali di cui ti allego una dia-scan di una mia raccolta di novembre 2005,

un salutone,

Ennio.

post-791-9567.jpg

Edited by Ennio
Link to comment
Share on other sites

Ciao Ennio,

il parapendio c'è sempre, non l'ho mica messo a riposo eh!;)

Però devo dire che la ricerca dei funghi, o anche qualche ritrovamento casuale è una cosa che mi stimola molto e alimenta la voglia di approfondire le mie conoscenze.

Però sono ancora un novellino e ho molto da imparare! :P

Questa cosa dei prugnoli non l'avrei mai detta! Ma anche questa va a far parte del bagaglio di esperienza.

A presto

 

 

Link to comment
Share on other sites

ciao lorenzo

per le risposte ai funghi ennio ha già chiarito molto bene naturalmente

 

dal canto mio mentre scorrevo le foto ho fatto ripasso e formulavo le mie risposte, per entoloma passavo alla grande, per la gambosa molto sorpreso anche a me sembrava lei ma ti confesso che mi riservavo di scriverlo anche se è capitato pure a me di vederla a novembre

 

a presto

Link to comment
Share on other sites

notizie sui dormienti anche da queste parti: quasi quasi ......

Link to comment
Share on other sites

 

 

Grazie, testimonianza interessante... il T. terreum vero e proprio non potrebbe starci?

 

Mi piacerebbe poterle distinguere meglio queste specie di morette commestibili ma da quel che posso capire non è poi così semplice. Spero almeno di distinguerle con certezza dalle specie tossiche. Comunque che se torno sul posto magari faccio qualche altra foto può servire come base di ragionamento

 

Link to comment
Share on other sites

notizie sui dormienti anche da queste parti: quasi quasi ......

 

calma ragazzi! lasciateli dormire tranquilli, almeno fino all'anno nuovo, ehh! ora è tempo di studiare i fungacci che adesso ci sono in gran quantità e varietà, quando avete una oretta di tempo, fatevi un giretto nei vostri parchi cittadini, o nelle aiuole dei vostri condomini, qualche foto la potrete fare senz'altro, un saluto bionico, Ennio.

Edited by Ennio
Link to comment
Share on other sites

Brvo Lorenzo, una magnifica rassegna di funghi tardo autunnali, tranne uno ovviamente, a me sconosciuto.

Anni fa dissi e scrissi in un topic che prima o poi sarebbero nati anche i prugnoli a novembre, col clima che varia continuamente. E resi dell'utopista!!!

Dopotutto non è così strano, anche in lombardia le temperature medie di novembre sono state molto simili a quelle di aprile, per cui...

Un saluto Sam

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).