bobtzen Posted July 25, 2013 Share Posted July 25, 2013 Dove è scritto?? A gentile richiesta, scusate il ritardo spore 14-16 x 5,7-6,31 Q=2,41 ecchè pensavi che le spore le aveva misurate agli infrarossi? sta scritto, sta scritto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lupo del salento Posted July 25, 2013 Share Posted July 25, 2013 potresti verificare se la carne è amiloide? grazie Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry72 Posted July 25, 2013 Share Posted July 25, 2013 A gentile richiesta, scusate il ritardo spore 14-16 x 5,7-6,31 Q=2,41 ecchè pensavi che le spore le aveva misurate agli infrarossi? sta scritto, sta scritto uff.... volevo vantarmi di aver visto e misurato le spore dalla foto.... un po' come su C.S.I. dove dallo scatto di una webcam ricavano pure le impronte digitali..... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lupo del salento Posted July 25, 2013 Share Posted July 25, 2013 il gruppo 1 continua a ricordarmi il queletii, ma se la microscopia lo esclude.. allora boh... perchè la esclude? mi piacerebbe vederle le spore e anche la pileipellis, chisse se il nostro amico volpe grigia può fotografarla o disegnarle Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Romanus Posted July 25, 2013 Share Posted July 25, 2013 Scusate, non avevo letto la riga che riporta la dimensione delle spore. Dimensioni che mi sembrano comunque nel range di B. queletii ( Microscopia: Spore lisce, fusiformi ellissoidali, 10-15 x 5-7 µm.) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry72 Posted July 25, 2013 Share Posted July 25, 2013 perchè la esclude? mi piacerebbe vederle le spore e anche la pileipellis, chisse se il nostro amico volpe grigia può fotografarla o disegnarle Io come detto di microscopia purtroppo non so nulla. Volpe grigia le aveva analizzate dicendo che eran diverse da quelle del queletii (e del comptus, ma anche "esteticamente" avrei gia' escluso quest'ultimo). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Romanus Posted July 25, 2013 Share Posted July 25, 2013 Volpe grigia le aveva analizzate dicendo che eran diverse da quelle del queletii E quest'altro dove è scritto? :biggrin: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Volpe grigia Posted July 25, 2013 Author Share Posted July 25, 2013 Spore in rosso congo, le essiccate del 1° e 2° gruppo mostrano la stessa microscopia spore 14-16 x 5,7-6,31 Q=2,41 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Volpe grigia Posted July 25, 2013 Author Share Posted July 25, 2013 Pileipellis in rosso congo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry72 Posted July 25, 2013 Share Posted July 25, 2013 E quest'altro dove è scritto? :biggrin: http://www.apasseggionelbosco.it/forum/index.php/topic/36826-in-faggeta-mcatria/page__st__45?do=findComment&comment=835876 qui! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Volpe grigia Posted July 25, 2013 Author Share Posted July 25, 2013 Altre spore, le precedenti sono del fungo sezionato del 1° gruppo queste dell'esemplare medio del 2° gruppo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Volpe grigia Posted July 25, 2013 Author Share Posted July 25, 2013 Bonus, disperato per non riuscire a far allineare una fettina sul vetrino per mostrare la trama imeniale ho schiacciato per bene, queste sono le ife della trama "a spasso" prelevate a circa metà tubuli Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Volpe grigia Posted July 25, 2013 Author Share Posted July 25, 2013 Vorrei precisare che sono alle prime armi con la micro, quindi posso tranquillamente fare errori anche grossolani Ora vedo se riesco a fare l'amiloidia al volo Vedo comunque un grande interesse, mi fà molto piacere Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Romanus Posted July 25, 2013 Share Posted July 25, 2013 (edited) http://www.apasseggi..._45#entry835876 qui! Ah beh, su altra discussione che non avevo seguito. Iniziavo a preoccuparmi.... Per le microscopie, attendiamo il giudizio degli esperti in materia. Edited July 25, 2013 by Romanus Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry72 Posted July 25, 2013 Share Posted July 25, 2013 Vorrei precisare che sono alle prime armi con la micro, quindi posso tranquillamente fare errori anche grossolani Ora vedo se riesco a fare l'amiloidia al volo Vedo comunque un grande interesse, mi fà molto piacere Questa (a mio parere) dovrebbe essere una delle sezioni piu' utilizzate del forum! funghi dubbi o comunque interessanti andrebbero postati in continuazione! Le foto di porcini e ovoli son splendide... per carita'... ma a un certo punto... chissenefrega! vedere, discutere, sbagliare dovrebbero essere il vero valore aggiunto di un forum come questo! Vabbe'... visto il caldo vi risparmio la parte polemica... :tongue2: 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.